Autografi di Maradona, Michael Jackson e Totò all'asta per il Meyer
Online, avrà inizio venerdì 22 gennaio…
Online, avrà inizio venerdì 22 gennaio…
Fondata da Lorella Pagnucco Salvemini. Appuntamento dal 20 novembre in edicola.…
Ecco il Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana…
Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Jacopo Cellai (Capogruppo Forza Italia) ed Emanuele Cocollini (vice presidente del Consiglio comunale): "Siamo ben felici di questo cambio di orientamento"…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
Il consigliere della Lega Cocollini replica a Paolo Ermini (Corriere Fiorentino)…
Cocollini e Bussolin (Lega): "Il PD nega l'intitolazione di una strada al più grande giornalista italiano del '900"…
Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Bocci: "Il PD, pur di non discutere i nostri ordini del giorno sulla toponomastica anticipa il voto sulle delibere"…
L'Odg Toscana ha sottoscritto nei mesi scorsi un accordo con la Fondazione Montanelli Bassi. Bartoli: "Feltri si aggiorni prima di parlare". ll messaggio delle Case della Memoria: «Significherebbe tradire la nostra memoria storica»…
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
Il leghista Cocollini (Vicepresidente Consiglio Comunale) a fianco del sindaco di Fucecchio Spinelli…
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Il volume verrà presentato sabato 20 luglio, alle ore 18.30. Il 2019 segna infatti un compleanno da record per l'icona di Forte dei Marmi che è il secondo locale più longevo al mondo ed il primo assoluto a livello europeo. Edito da Gruppo Editoriale narra i momenti che hanno fatto la storia dell’intrattenimento e del divertimento italiano, dalle origini fino ai giorni nostri, raccogliendo immagini rare del luogo e dei personaggi che ne hanno calcato il palcoscenico…
Basolato di piazza Mino: dal 1 giugno al 15 luglio l'esposizione a trent'anni dalla scomparsa del maestro, autore tra l'altro del Museo della Richard Ginori a Doccia…
Il territorio di Empoli e Vinci si colora di rosa. A Montelupo il ricordo di Franco Bitossi. A Castelfiorentino domenica c'è “in bici per la città”. A Prato in piazza Mercatale la carovana con gadget e musica in attesa dei corridori. Illuminazione notturna in tinta in Valbisenzio…
La memoria dei giovani fiorentini caduti nel conflitto in Santa Croce: i nomi incisi nelle pareti del Famedio…
Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso dell’abitazione di Caprese Michelangelo (Arezzo), oggi sede di un museo dedicato…
Giovedì la città riuscirà a dividersi anche davanti al dolore e alla morte…
La vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi: "Un atto incivile che certo non ci intimorisce". Annullamento di un evento giovedì a Certaldo a causa della partecipazione degli esponenti di CasaPound. Domani la manifestazione antifascista a Roma. Fedeli a Fucecchio: “Più informazione e più formazione per combattere le fakenews”. Domenica Roberto Speranza (LeU) a Pisa e Pontedera…
L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano…
La proposta a seguito dell'ordinanza contro la prostituzione in strada…
La vittoria della Juventus sul Napoli rende importante la gara della Roma ad Empoli. …
FOTOGRAFIE. Il Presidente Mattarella a Firenze il 4 novembre. Inaugurate stamani le mostre nello Studio di Piero Bargellini e "Arno 66 La Macchina del Tempo". “L’acqua cheta che rovinò i ponti”: uno spettacolo teatrale, giovedì 3 (ore 21) al Parterre. Il 4 e 5 novembre all’Antico Spedale di Sant’Antonio due giorni di appuntamenti per ricordare. Una mostra a Fucecchio rivive i momenti terribili del novembre di 50 anni fa. …
La Mostra "Arno '66 La Macchina del Tempo" alla BNCF …
Per i tipi di Polistampa, un volume che ripercorre gli usi e i costumi della caccia nella società contadina fra Ottocento e Novecento (pp. 195, Euro 16).…
La casa editrice Olschki ripropone i diari italiani del novelliere e drammaturgo tedesco, in un ampio e documentato volume curato da Roberto Bertozzi (pp. XVI-822, Euro 74). Il volume fa parte della Biblioteca dell'«Archivum Romanicum».…
Proprio a Fucecchio operano alcune aziende che hanno ripreso la coltivazione della "Zima di Firenze"…
A Certaldo, martedì 14 ottobre 2014, la Grande Guerra raccontata con gli occhi di un giovane morto al fronte dal giornalista e scrittore…
Nel ventennale della scomparsa il Premio Spadolini va all’attuale direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli. Sabato 26 luglio la cerimonia di premiazione a Castiglioncello. 13° anniversario della morte di Indro Montanelli: Fucecchio ricorda il suo cittadino più illustre…
La riforma della PA locale e la cancellazione dei segretari comunali, di cui sta discutendo il governo…
TOSCANA. Il presidente del Consiglio apre con il suo intervento la seduta solenne per la celebrazione…
FOTOGRAFIE. Al Palazzo Medici Riccardi (Sale Medicee e Limonaia) dal 18 ottobre al 1 dicembre 2013…
OBI HALL. Mercoledì 2 maggio alle ore 21. Musiche dal vivo di Valentino Corvino regia di Stefania De Santis da un idea di scena di Daniela Spisa…
GIORNALI. Taradash (Pdl) «Preoccupazione per livelli occupazionali e libertà di stampa in Toscana». Lega Nord: “Solidarietà a Tedeschini. Se manca libera informazione c'è regime”…
FUCECCHIO. Una giornata di incontri e riflessioni sul giornalismo…
L'APPUNTAMENTO. Alberto Arbasino, Kamila Shamsie e Enrico Mentana: saranno loro a traghettare il Premio nelle celebrazioni per il XXX anno…
COMPLEANNO. Ottantacinque anni fa dalla fusione tra la Palestra Ginnastica Libertas e il Club Sportivo Firenze nasceva la Viola…
EVENTI. Una terna di elevato spessore culturale festeggerà l’importante traguardo che conferma la manifestazione come una delle più importanti e longeve d’Italia…
STADIO RIDOLFI. Mercoledì 18 maggio alle ore 9,30 allo stadio Ridolfi si svolgerà la festa provinciale dei “Giochi della Gioventù” con le scuole secondaria di 1° grado.…
CULTURA. Punta a quell¡¯enorme numero di cittadini - secondo le statistiche 7 su 10 - che non sono mai entrati in un museo ed ¨¨ ormai, ricorda l¡¯assessore toscana alla Cultura, Cristina Scaletti, ¡°una felice tradizione che si rinnova anche per la primavera 2011¡å…
POLITICA. Martedì 7 dicembre alle 17 il quarto incontro di FiloLé (il caffè filosofico della Caffetteria delle Oblate) su “È possibile un’Italia liberale? La destra verso la terza repubblica” con il giornalista Filippo Rossi.…
MOSTRE A FIRENZE. Articolata in quattro sezioni (“L’Ottocento”, “L’età giolittiana”, “Il fascismo”, “La Repubblica”) la mostra ripercorre la vicenda culturale, politica e civile della nazione in un secolo e mezzo di storia, attraverso gli autori più prestigiosi.…
LIBRI. Alla Libreria de' Servi martedì prossimo la presentazione di un libro di Indro Montanelli dedicato al Risorgimento.…
FUCECCHIO. Grande successo di partecipazione per il laboratorio "Professione giornalista" promosso dal Comune di Fucecchio e dalla Fondazione Montanelli Bassi.…
LIBERTÀ D'INFORMAZIONE. I Giovani dell'Italia dei Valori, accorsi da numerose province della Toscana, hanno messo in scena, questa mattina in piazza della Repubblica a Firenze, un flash mob contro la cosiddetta Legge Bavaglio.…
“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”. Letteratura, ma non solo: musica, teatro, cinema. E’ il multidisciplinare Alessandro Baricco il vincitore del Boccaccio 2010.…
ARTE E SATIRA. Inaugurata a Palazzo Panciatichi la mostra del maestro della satira Alberto Fremura e del designer Alessandro Nicoletti.…
DIFENSORE CIVICO. Il Difensore civico Giorgio Morales, prossimo alla scadenza del mandato, fa un bilancio e guarda al futuro della carica istituzionale con malcelata preoccupazione. Al suo fianco il presidente del Consiglio regionale Riccardo Nencini.…
GIORNALISTI TOSCANI. La figlia di Piero Magi, Giovanna ha donato al Consiglio regionale documenti appartenuti al padre. L’Ufficio di Presidenza accoglie il materiale che va ad arricchire la Fondazione…
IL CONDUTTORE DI PORTA A PORTA A FIRENZE. Lunedì scorso, durante un convito partecipato da più di duecentocinquanta persone tenutosi nel Chiostro dell’ex Convento di San Pancrazio sul retro del Ristorante “Il Latini”, Bruno Vespa ha ricevuto lo storico Premio Amici del Latini.…
PREMI LETTERARI. Così Ferruccio de Bortoli apre il dibattito del Premio Boccaccio 2009. “L’informazione deve fare il proprio dovere, verificando e pubblicando una rappresentazione veritiera dei fatti”.…
EVENTI A FIRENZE. Sarà consegnato lunedì sera di fronte ad una platea di circa 200 ospiti e nel corso di una cena rigorosamente fiorentina il “Premio Amici del Latini” giunto quest’anno alla sua XXVII edizione.…
LUTTO. Il primo cittadino di Firenze ricorda il conduttore tivù scomparso nella notte a Montecarlo. “Ricordo Mike Bongiorno con grande affetto e simpatia. Sono vicino alla famiglia, personalmente e a nome della città di Firenze”.…
PREMI LETTERARI. Daniele Del Giudice con "Orizzonte mobile", Lord Thomas di Swynnerton per "L’ascesa dell’impero spagnolo - I fiumi dell’oro" e Ferruccio de Bortoli con "L’informazione che cambia" saranno premiati a Certaldo.…
MOSTRE. In poco più di tre mesi dall'inaugurazione sono già 7mila i visitatori della mostra dedicata al giornalista Indro Montanelli, “La vita, le opere, i luoghi”, e che resterà aperta fino al prossimo 13 settembre.…
"HO DECISO DI RESTARE DOVE SONO". Ferruccio De Bortoli ed il suo rapporto con la carta stampata: finalmente qualcuno che fa ‘solo’ il giornalista, e che lo fa bene…