Tutte le ultime news su Giuseppe Ungaretti
Covid-19: scuole in sicurezza tra mascherine e distanziamento
FOTO E VIDEO. Mensa, scuolabus, accoglienza, assistenza, prescuola, pedibus. Tutte le novità e le risorse stanziate. La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie ha varato una serie di prescrizioni per studenti, insegnanti e personale non docente utile per limitare i contagi e per favorire il controllo della diffusione del virus…
Pronto applicativo della Regione Toscana per misurare il distanziamento nelle scuole
Appena terminati gli esami di maturità, focus sulla scuola, una serie di eventi per discutere di futuro e autonomia. Inaugurata nuova scuola a Ghivizzano (Lu). Grieco: “Un mattone per costruire il futuro”…
Eugenio Montale: le spoglie mortali sfrattate dalla "sua" Firenze?
E' scaduta da anni la concessione del loculo di famiglia al Cimitero di San Felice a Ema. E ora il poeta, premio Nobel per la letteratura nel 1975, rischia di finire nell'ossario comunale?…
Bartali, la prima volta agli esami di maturità
Una traccia del tema d'italiano verteva sul grande ciclista fiorentino visto nel suo aspetto più umano, l'aiuto dato di cuore agli ebrei durante la persecuzione nazi-fascista…
La Toscana celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Domenica 4 novembre a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, all'Università di Firenze lectio magistralis di Sandro Rogari. Un coro della Casa del popolo di Grassina. In Mugello gli Alpini e la proiezione del film “La grande guerra”. Una mostra a Castelnuovo d’Elsa. A Prato la Fanfara dei Bersaglieri. A Pistoia inaugurazione del monumento ai caduti…
Rilancio Museo Novecento: presentato il riallestimento della collezione
Pronto il nuovo assetto della collezione permanente voluto dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti. La raccolta Alberto Della Ragione, nuovamente accessibile al pubblico, è stata ricollocata secondo una logica che permetta una migliore fruizione da parte del pubblico. Aperte anche le mostre “Solo. Emilio Vedova”, “Tutto è natura. Luciana Majoni”, l’installazione “Waiting Rooms Tappeti Volanti” di Massimo Nannucci in collaborazione con Boralevi e l’anteprima della mostra “Gong” dedicata a Eliseo Mattiacci, che aprirà il 2 giugno al Forte Belvedere…
Giornata della Memoria: tutte le iniziative in programma
Eventi in tutta la Toscana, non soltanto sabato 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Venerdì 8.000 ragazzi e un filo che porta alle leggi razziali coloniali. Radiotre con la Comunità ebraica di Livorno…
‘Nuova Antologia’: domani a Palazzo Vecchio le celebrazioni per i 150 anni della rivista
Interverranno il presidente della Repubblica Mattarella e il sindaco Nardella…
Cultura in trincea: la poesia italiana della Prima Guerra Mondiale
Pur nella sua tragicità, la Grande Guerra segnò una stagione irripetibile per i nostri poeti-soldati, che con rara sensibilità raccontarono le difficoltà e l’orgoglio di un Esercito al fronte. Dai versi aulici di Gabriele D’Annunzio alla commovente immediatezza degli improvvisati “poeti di trincea”, a distanza di un secolo quelle sensazioni ci toccano ancora.…
Nel centenario della nascita Firenze ricorda Piero Bigongiari
Convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux. Dal 27 al 31 ottobre con il patrocinio di Comune e Regione…
Lacerba 1913, per i tempi moderni
POGGIO A CAIANO. Una mostra alle Scuderie Medicee sulla rivista fondata 100 anni fa a Firenze da Papini e Soffici…
“Il volto di Ulisse, la metafora del limite” con Vinicio Capossela
OMAGGIO. Capossela incontra il “mito” di Bekim Fehmiu. Intervengono assieme al cantautore italiano, Michele Nardelli del Forum Trentino per la pace e il critico letterario Giuseppe Colangelo…
Liriche, musiche e pittura: connubio di arti per una sera
FIESOLE. edì 16 luglio, ore 21.15, Sala del Basolato del Comune, in programma “Il duende, la musa e l'angelo”: recital di poesie e musiche…
Notte Bianca, Lectio magistralis di Sergio Givone e Massimo Inguscio
FILOSOFIA E SCIENZA. Nel Cenacolo di Santa Croce dibattito sul tema della luce fra scienza e filosofia…
Livorno dà il via alle celebrazioni dell’Anno Caproniano
POESIA. Nel centenario della nascita di Giorgio Caproni…
Giunti e Vallecchi assieme nel nome di Leonardo da Vinci
EDITORIA. Giunti Editore affiderà difatti la commercializzazione dell'Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo di Vinci alla casa editrice Vallecchi.…