Firenze “insolita” tra bellezza e fede
Da febbraio a marzo, la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto…
Da febbraio a marzo, la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto…
La seconda fase nella notte tra lunedì e martedì, condizioni meteo permettendo. Silvia Noferi (M5S): "In Consiglio Regionale si decanta il successo della tramvia che ha stravolto Firenze"…
Iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze nell'ambito delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa…
In occasione del trentennale della sua scomparsa a Fiesole, dal 16 ottobre al 28 novembre 2020…
"Abitare il Mondo Altrimenti": 11 giorni di seminari, incontri, laboratori, performance ed eventi che porteranno la Valdelsa al centro del dibattito sul futuro della citta' e del territorio…
Addio a Vittoria Sormé, scomparsa ieri a 102 anni, che aveva posato da giovanissima per l’opera di Italo Griselli. Ordine e Fondazione Architetti Firenze: “Una vita intensa e un ricordo di lei che resterà per sempre scolpito”…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
Venerdì 25 ottobre alla Palazzina Reale di Firenze a cura della Fondazione Architetti Firenze e della Fondazione Giovanni Michelucci …
Lunedì 14 ottobre, ore 19.30 nel locale di via dei Neri 30/32R. Il corso sarà tenuto da Francesco Masciullo, campione italiano baristi 2017. È il primo appuntamento di un ciclo di lezioni dedicata agli appassionati…
Il culmine della manifestazione è la giornata-incontro del 25 ottobre 2019, presso la Palazzina Reale della Stazione di Firenze Santa Maria Novella…
Basolato di piazza Mino: dal 1 giugno al 15 luglio l'esposizione a trent'anni dalla scomparsa del maestro, autore tra l'altro del Museo della Richard Ginori a Doccia…
Domani alla Fortezza da Basso alle 15 alla Sala della Scherma l'evento a cura della Fondazione Architetti Firenze e Fondazione Giovanni Michelucci…
Completamente rinnovata e tutta incentrata sulla qualità e sul ruolo dei veri artigiani…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo, sino al 26 maggio all’Ex-refettorio di Santa Maria Novella…
La candidatura a città creativa Unesco verso la nuova Mostra internazionale completamente rivoluzionata che sarà estesa al centro storico…
Il sindaco Nardella: “Un luogo sconosciuto ai più, incastonato nell’Oltrarno, che finalmente viene riqualificato e valorizzato in tutta la sua unicità”…
A distanza di poco più di due anni dalla sua scomparsa, l’artista Sauro Cavallini è protagonista di una grande mostra nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno . Un riuscito riconoscimento a uno scultore che ha percorso la sua lunga e importante carriera artistica all'insegna di una grande coerenza stilistica …
Investimento da 130mila euro grazie alla collaborazione tra il Comune e l’azienda Chi.Ma Florence…
Al via le prove generali per l’andamento della stagione estiva. Il Motomondiale al Mugello la grande attrazione di questo week end. Turismo religioso sulle Via Francigena. Presentato ieri il nuovo video ufficiale di destinationflorence…
Si tratta di uno degli snodi più suggestivi delle linee tramviarie in costruzione a Firenze…
Santa Maria Novella: una città dentro la città, nel nuovo volume della collana voluta da Banca e Fondazione CR Firenze, in pubblicazione da aprile 2018…
Martedì la presentazione dell’inventario…
A ritroso nel tempo in cerca delle cause dell’attuale impasse: la perdita di centralità di SMN, la rinuncia al trasporto ferroviario urbano, i cantieri tramviari costosissimi e interminabili su carreggiata pubblica nell’arco di decenni…
Visita guidata all'Isolotto. Festa dei Bambini sabato a Legnaia. Allo Chalet Fontana musica, yoga e brunch gourmet. Il Requiem di Mozart nel Complesso monumentale di Santo Spirito. A Campi Bisenzio "Svuota la cantina". Domani Caccia alla pista botanica a Reggello. A Monteriggioni lo Slow Travel Fest. ‘Stalla Aperta’ al Caseificio Sociale Manciano. Scoperte, attrazioni e una fiera a San Casciano dei Bagni…
Allarme al carcere di Sollicciano. A Scandicci in via di soluzione la situazione idrica collinare…
Vyta Fine Food, nel piano interrato della Stazione di Santa Maria Novella, offre degustazioni di vini e cibi di qualità ai viaggiatori, ma anche tutto l'occorrente da portare a casa…
Da Forte dei Marmi a Portofino, da Santa Margherita Ligure all’Isola Palmaria le ville in vendita nei luoghi più esclusivi…
Oltre 1,2 milioni di euro per le opere di compensazione…
Approvata dal Consiglio di Quartiere 5 una mozione sullo svincolo di Peretola. A Fiesole un processo di partecipazione sul paesaggio. Linari: il Comune di Barberino Val d'Elsa attiva un percorso con la Sovrintendenza e la comunità. Una legge regionale per il sostegno e la valorizzazione…
Diecimila depliant e 1.500 locandine in distribuzione da oggi per spiegare tutte le deviazioni…
Per le vostre segnalazioni a Nove da Firenze: nove@nove.firenze.it…
Firenze tra le mete preferite. A Stia torna 'Vivere Bio'. Inaugurata la Mostra Mercato del Tartufo bianco delle Crete Senesi. A San Quirico d’Orcia l’olio extravergine d’oliva. Prima 'ciaspolata...senza ciaspole' dell'inverno. L'ultimo evento dell'anno organizzato dall'Oasi Lipu Massaciuccoli…
Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017…
Chiusa la Sp 125. Forti temporali a Castelfiorentino e Fucecchio con allagamenti. Domani alle 9.30 nella sala delle Feste di palazzo Bastogi ‘L’alluvione delle emozioni, 50 anni dopo’. Rischio idrogeologico al centro della Cattedra Unesco di Firenze. Sabato 5 novembre il tour sui Lungarni organizzato da Ordine e Fondazione degli Architetti …
Capolavori dal '200 al '900 tra i quali opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari…
Inaugurazione giovedì 3 marzo alle 18.30 in via dello Sprone 5r. Diretto da Francesco Sanapo, in collaborazione con Daniele Palladini, oltre a coffee bar è anche ristorante con i piatti dello chef Arturo Dori…
A scatenare nuovamente le polemiche la delibera per l’alienazione di Palazzo Gerini in via Michelangelo Buonarroti…
La vecchia pavimentazione in pietra è stata sostituita dall'asfalto…
Dopo anni di chiusura al pubblico, tornano a nuova vita gli spazi accanto alla stazione progettati dal Gruppo Toscano di Giovanni Michelucci…
La serata del 23 aprile letture di brani dello scrittore Marco Vichi alla presenza dell'autore…
A Firenze mercoledì 4 marzo (Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18), il convegno organizzato dal Garante toscano per i diritti dei detenuti. Donzelli (FDI) "Il capriccio di Lotti costa 7,5 milioni e la sicurezza dei cittadini"…
Da giovedì 17 luglio al 14 settembre 2014 dal giovedì alla domenica con orario 16.30- 22 …
L'evento inaugurale si è svolto oggi, venerdì 27 giugno …
FIRENZE. La ditta che ha vinto l'appalto è la COVECO Coop Spa – Consorzio Veneto Cooperativo Società Cooperativa per azioni -- che ha preso possessso del cantiere il 31 gennaio scorso…
WORKSHOP. MakeTank, LIFT-D e IED Firenze lanciano un nuovo progetto e organizzano un workshop di presentazione all’insegna del genio del Maestro Giovanni Michelucci…
TOSCANA. L’appuntamento è per domani, venerdì 20 dicembre dalle ore 9.30 in palazzo Bastogi. Intervengono Franco Corleone, il presidente Alberto Monaci e l’assessore al Diritto alla salute Luigi Marroni…
FIRENZE. Dopo anni di abbandono i nodi vengono al pettine…
STORIA. Belli e Belluzzi pubblicano nuovo materiale su quella notte d’estate e le rovine della guerra…
INGEGNERIA. Progetto e costruzione in un volume edito da Polistampa…
FOTOGRAFIE. Al Palazzo Medici Riccardi (Sale Medicee e Limonaia) dal 18 ottobre al 1 dicembre 2013…
FIRENZE. Convegno e mostra lo ricordano in occasione del centenario della nascita…
MONDIALI DI CICLISMO. A Calenzano il campionato tricolore giornalisti. Un volume in omaggio a Poggiali…
ARTE. A Palazzo Medici Riccardi dal 18 ottobre al 1 dicembre 2013…
SANTA MARIA NOVELLA. Palazzina Reale di Santa Maria Novella, uno spazio prestigioso lasciato al totale abbandono e adesso affitatto per 100mila euro all'anno…