Bronzino e il Sommo Poeta: ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Anniversario della scomparsa del Brigadiere di P.S. Leonardo Falco, dell’Appuntato Giovanni Ceravolo e del ferimento dell’Appuntato Arturo Rocca…
Riferito agli angeli: Paradiso XXVIII, 93…
Paradiso XXIV, 87. Il verbo ebbe un certo successo e fu ripreso, tra gli altri, da Petrarca, Boccaccio, Tasso, Alfieri…
L’assessore Funaro: “La sicurezza è prioritaria”. Studenti universitari fuori sede, nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita…
Nardini: "Vicini ai bambini, la scuola è anche socialità". Toccafondi (IV): "Ce lo chiedono i ragazzi: riapriamola!". Michela Senesi e d Elena Bardelli, Dipartimento regionale toscano Istruzione di Fratelli d’Italia: “Ai nostri governanti non interessano i problemi di famiglie e studenti”…
Numeri, link e indirizzi. Solo nel mese di novembre le prenotazioni sono state 239.750…
La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze. …
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Codacons: in una settimana previsto un giro d'affari di circa 160 milioni. Confesercenti polemica: "Era necessario rimandarlo di almeno una settimana, così si favorisce l'e-commerce internazionale". Confartigianato Firenze: +28% artigiani aderenti. Commercianti Uniti Firenze: lunedì alle 12 il flash mob davanti alla Camera di commercio…
Ecco il Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana…
Lunedì partono i lavori. In attesa del nuovo macchinario, sarà posizionato un mezzo mobile in supporto alla diagnostica interna. Il mezzo resterà attivo fino a metà dicembre…
Attenzione ai provvedimenti: dalle 19.45 chiusa via San Domenico…
Giovedì 15 ottobre alle 15 con prenotazione obbligatoria. Alberto Casadei dell'Università di Pisa apre il ciclo di incontri sulla cultura umanistica…
"Ripartire insieme": dieci spettacoli in cartellone (inaugurazione prevista il 13 novembre con A debita distanza di Ugo Chiti, una prima assoluta) e i concerti curati da Fonderia Cultart: primo appuntamento il 17 novembre con Michael Nyman…
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica 11 ottobre 2020 si inaugura la mostra “…con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze”.…
Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre…
Firenze: presentato il progetto di eventi espositivi al Museo Nazionale nel 2021, nell'ambito delle celebrazioni del 700 anniversario della morte del Sommo Poeta…
Effettuato un lavoro di ricalibro di orari, fermate, percorsi e capienze. Gli studenti delle superiori possono consultare e scaricare il servizio concordato con il gestore, nell'urbano ed extraurbano, per ciascun istituto. Pedibus, il progetto di “scuolabus pedonale”…
La consegna del premio ieri a Certaldo. Conferito a Gian Arturo Ferrari il premio speciale “Etica della cultura” in omaggio a Sergio Zavoli…
A Firenze da lunedì presìdi della Polizia Municipale all’ingresso di 25 istituti scolastici, a ricordare l’uso della mascherina e delle regole in materia di sicurezza sanitaria e prevenzione del contagio. Ingresso e orari delle lezioni nel rispetto delle misure anti Covid-19…
Le dimissioni di Paolo Cambi, che lascia il Carroccio e passa al gruppo misto, per la scelta di candidati “adeguati” alle regionali. Mobilitazione del Pd con banchini e iniziative elettorali nei comuni del Circondario…
I racconti dei cittadini protagonisti del Festival a Certaldo, Gambassi Terme e nei Musei MuDEV dall'11 al 13 settembre 2020…
Venerdì 11 settembre la cerimonia organizzata dall'Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Nel 2009 venne concessa al grande giornalista l'onorificenza per il suo impegno nel Premio Letterario Boccaccio…
Il resoconto della presidente regionale della Federazione Moda Italia Confcommercio Federica Grassini: “Siamo intorno ad un -40% negli incassi rispetto al 2019". Aperture straordinarie (ore 21.00-24.00) dei negozi a Castelfiorentino e Certaldo…
Una nuova rassegna di spettacolo nel Giardino di Palazzo Pretorio. Oltre 250 i racconti arrivati da tutta Italia per il contest “Racconti Isolati”. Annullata per il Covid Mercantia, la cultura riparte con Boccaccio…
Il primo incontro a Villa Ducci per la presentazione dei progetti…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
A San Miniato Basso un esempio unico in tutta la Toscana dal 9 luglio all'11 settembre…
Ecco cosa succederà nella zona da domani 9 luglio…
Due ragazzi avevano montato la tenda ma sono stati sanzionati e allontanati dai vigili. Con loro anche un cane …
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
Ritmi jazz e atmosfere cubane animano il polmone verde di Firenze Sud. Da giovedì 2 anteprima a San Salvi con il Lab. dei Chille. A Barberino 35 spettacoli in otto location diverse. A Dicomano l'"Estate Frascolana". Eliopoli Summer nella piazza di Calambrone. A Sarteano 80 appuntamenti fino a settembre…
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
L’opera, che si trovava in California, costituisce la seconda più antica veduta della città dopo quella detta “della Catena”…
La Toscana burlesca e gastronomica nel libro di Matteo Cecchi. Aneddoti insoliti e notizie curiose, da Boccaccio a “Amici miei”. …
Con i droni e tutti i mezzi a disposizione. Sindaco di PIsa Conti: «Non è ancora il momento di abbassare la guardia, ma mi appello al senso di responsabilità»…
I teatri rimangono chiusi a data da destinarsi. Una sospensione forzata che non ha fermato creatività e produzione, ma spostato lo spazio d'incontro con il pubblico, dalla sala teatrale alla piattaforma virtuale, attraverso l'utilizzo di social, radio, web tv che ogni giorno ospitano racconti, letture, spettacoli di repertorio e creazioni originali. L’emittente comunitaria di Arci Firenze lancia “La Cultura va in Onda”…
Splendido riferimento delle Gallerie degli Uffizi a un bozzetto ottocentesco su Boccaccio che legge Dante nella Badia Fiorentina…
VIDEO. Per riflettere con leggerezza in tempo di Coronavirus online i video registrati a Casa Boccaccio. L’allegria di Masetto da Lamporecchio per “sollevarsi” dall’ansia…
Arte, cultura e svago in tempo di Coronavirus …
Dopo Firenze, la decisione dei Comuni del vicino Circondario. Cucini: "La nostra vita può e deve proseguire normalmente e in ogni luogo". Ecco l'elenco delle opportunità nel week end 6-8 marzo…
Si accendono i lampioni a led a “lanterna ottocentesca” per aumentare sicurezza e qualità dell'illuminazione…
La dedica al sindaco ucciso nel 1986 dalle Brigate Rosse è stata decisa dalla Giunta che ha stabilito altre due intitolazioni: a Bianca Bianchi e a Vittorio Rimbotti…
Lo presentano l’assessore all’Ambiente del Comune di Firenze Cecilia Del Re e il direttore del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno Iacopo Manetti. Ma il paesaggio alla confluenza in Arno lascia ancora a desiderare……
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Iniziati interventi di conservazione, manutenzione, restauro e valorizzazione ed il superamento delle barriere architettoniche. Importo complessivo 833.023 euro…
Fino alle 15,15 circa molte linee saranno stravolte. Ecco l'elenco…
L’iniziativa il 14 novembre. Gazebo e dibattito in piazza Bartali a cura di 15Club Lions del Distretto Toscana 108 La. Serata dedicata alla prevenzione venerdì 15 novembre al Circolo ACLI di Ponte a Ema. La stessa patologia colpisce anche gli animali da compagnia…
Dal 25 al 27 ottobre a Grosseto Fiere, in arrivo buyer internazionali. Il presidente di Artex - Centro per l'artigianato artistico e tradizionale della Toscana, Lamioni: "Il futuro della Toscana passa anche da qui"…
E' scaduta da anni la concessione del loculo di famiglia al Cimitero di San Felice a Ema. E ora il poeta, premio Nobel per la letteratura nel 1975, rischia di finire nell'ossario comunale?…
Le moderne tecnologie stanno rilevando 'anomalie' sotto l'area in cui sorgevano mura, case e palazzi distrutti e "sradicati" dai fiorentini. Le ultime novità in una doppia mostra in corso a Certaldo e nella Cappella di S. Michele Arcangelo, che riproduce la Cupola del Brunelleschi ed è l'unica costruzione autorizzata da Firenze in quel territorio…
La rassegna diretta da Claudia Palmieri dal 4 al 6 ottobre celebra il gusto e l’arte del buon vivere…
I veicoli in arrivo dalla direttrice via Faentina-via Borghini non dovranno più entrare nella rotatoria per proseguire verso il cavalcavia delle Cure e viale dei Mille ma avranno il via libera…
Per tre giovani studiosi (Enrico Moretti, Sara Catalano e Antonio Sotgiu) selezionati dall’Ente nazionale…