Fortezza da Basso, rinate le mura su piazzale Montelungo
L’assessore Meucci: “Completati i due terzi dell’intervento complessivo sulle cortine, ora avanti con la pavimentazione del camminamento”…
L’assessore Meucci: “Completati i due terzi dell’intervento complessivo sulle cortine, ora avanti con la pavimentazione del camminamento”…
Dalla prossima edizione, dal 24 al 26 luglio alla Fortezza da Basso…
Attesi quattro mila partecipanti in città…
Oggi in Consiglio Comunale se ne è parlato a fondo, nei prossimi giorni molte altre iniziative…
Sito web e centralino telefonico, oggi il primo giorno. Il presidente regionale Giani: "Punto di riferimento unico per i cittadini"…
Importante proposta di Riccardo Nencini per rinvenire tracce dell’antico tunnel che collegherebbe il Forte a Palazzo Pitti. Ma attenzione che non finisca per rimettere in moto un’operazione immobiliare incagliata…
Approvato il progetto esecutivo del terzo lotto di lavori, stanziamento di 2,7 milioni di euro…
Tamara Ermini vicepresidente, Sandra Bianchi presidente del Collegio sindacale. Il sindaco Nardella e l’assessore Gianassi: “In bocca al lupo, al lavoro per il rilancio post Covid”…
Al via la manutenzione straordinaria delle aree verdi. Palagi, Bundu e Pizzolo (SPC): "Ancora tagli, stavolta con le forze dell'ordine, in zona Ponte di Mezzo"…
Salvato con la manovra di Heimlich e poi arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente…
Negli ultimi 15 giorni la Ausl Toscana Centro ha ricevuto oltre 18mila messaggi all'indirizzo speciale. Rafforzato il team di operatori…
Intervista del presidente della Regione Toscana al Sole 24 Ore. Risorse per i ristori, per i Comuni in arrivo altri 67 milioni. Iscrizioni al MapLap riaperte per i laboratori di ricerca…
Aveva 60 anni e combatteva da mesi contro una brutta malattia. In curva era chiamato "lo Zio". La Fiesole: "Onore a te Pietro!". Le testimonianze di cordoglio della città. Il sindaco Nardella: "La sua morte mi addolora molto". Palagi e Bundu: "Lo ricorderemo in Consiglio comunale". Funerali domenica 22 novembre al Romito. Fiori di Pezzella sotto la Fiesole e lo striscione ULTRAS…
Giani indica l'obiettivo. Indice Rt (tasso di contagiosità) sceso molto: ora è a 1,31 (complessivo dell'Italia: 1,18). Tracciamento oltre il 95%. Già la prossima settimana sono attesi nuovi rinforzi, andando così oltre la soglia dei 500 mappatori anti Covid…
Il presidente Giani ha firmato oggi l'ordinanza specifica per la riorganizzazione. Le strutture a essere "convertite" saranno principalmente quelle con una maggiore percentuale di positivi. Ospiti positivi nelle residenze di Cantagrillo e Oami a Pistoia. Meyer, si allarga il pronto soccorso. Da domani a lavoro un team di operatori sanitari per la presa in carico delle richieste di fine isolamento…
I dati regionali del 4 novembre. 15.086 tamponi. +65 nei posti letto Covid, +7 in terapia intensiva. Giani: “500 posti letto nell’ex Creaf. Non c’è tempo da perdere”. Tracciamento dei contagi: raggiunta quota 593 operatori (93 medici e 340 studenti)…
Reclutati 500 operatori che faranno capo alle Asl delle tre aree vaste. Saranno in pieno servizio da giovedì 5 novembre…
Il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze enogastronomiche slitta in avanti di un mese sul consueto calendario fieristico…
Martedì 27 ottobre 2020 età media 44 anni. 500 nuovi operatori per il tracciamento dei positivi e dei loro contatti. Tamponi in farmacia: la preoccupazione dei lavoratori. Rsa, Rsd e Covid, la richiesta di Spi Cgil Firenze, Cgil Firenze e Fp Cgil Firenze: “Siano aumentati controlli e screening a dipendenti e ospiti”…
Dal 6 all’8 febbraio 2021 torna alla Fortezza da Basso di Firenze l’eccellenza del tessile per la casa e dell’intimo lingerie…
Presidio sindacale mercoledì pomeriggio davanti alla prefettura…
Torselli (FdI): “Vergognoso Firenze dopo Glasgow e Amburgo. Impossibile non rendere produttivo il polo congressuale fiorentino, Firenze Fiera è uno scandalo”…
La situazione più difficile alla Kassel di Firenze, ma si segnalano problemi anche a Campi, Sesto e Signa. Gandola (FI nel Centrodestra): "Caos docenti a scuola"…
Il concentramento alle 17 in piazza San Marco, alle 18 i manifestanti partiranno diretti alla Fortezza da Basso lungo il percorso che si snoderà da via La Pira, via La Marmora, viale Matteotti, piazza della Libertà, via Lorenzo Il Magnifico. Altri eventi in città, possibili ulteriori disagi alla circolazione…
Il caso riguarderebbe uno studente che ha frequentato per alcune ore i locali. Lettera del Soprintendente al personale in servizio alla Fortezza da Basso: modalità smartworking fino a nuovo ordine. Sandra Badii (Confintesa FP): "Scongiuriamo la chiusura di altri uffici pubblici in Toscana"…
Una nuova casa comune per Consorzio Vino Chianti e Consorzio Tutela Morellino di Scansano…
Per il decoro e la pulizia del giardino. Ieri il plogging “Lustra la Fortezza”…
Presentato, con il patrocinio del Comune, il 'Report OmCom 2020'. Dai rapporti e dalle ultime operazioni emerge un quadro che non va sottovalutato. Sono presenti sul territorio dell’area Metropolitana sia gruppi riconducibili alle famiglie mafiose siciliane, calabresi e campane che criminali stranieri, più o meno organizzati, in particolare albanesi, nordafricani e nigeriani-gambiani. Torselli: “I lavori in Fi-Pi-Li affidati a società sotto sequestro, ma nessuno revoca l’appalto”…
Guiderà gli imprenditori fiorentini per il quadriennio 2020-2024. "Credo nell’associazionismo e nel ruolo dei corpi intermedi". Galgani (Cgil) apre subito una polemica…
Reduce della Seconda Guerra Mondiale torna dopo 77 anni nella caserma di Firenze dove era detenuto, oggi della Polizia di Stato che questa mattina ha ricevuto il neo Cavaliere della Repubblica Bruno Faggioli…
La quarta edizione della Fiera sull'innovazione della scuola alla Fortezza da Basso di Firenze doveva tenersi nell'ottobre 2020…
Una location privilegiata per i grandi eventi corporate a Firenze…
Oggi pomeriggio vicino alla Fortezza mentre è in corso il vertice tra azienda, Confindustria e sindacati. Draghi e Donzelli (Fdi) chiedono l'intervento di Comune e governo …
Il vicepresidente del Consiglio regionale Stella (Fi) scrive al sindaco e ad Alia: "Siringhe ed escrementi ovunque"…
Polizia Municipale in azione alla Fortezza, denunciato un pusher…
Sono 74 gli eventi internazionali organizzati da Firenze Fiera. L'assessore Del Re: "Programmazione intensa e turismo di qualità". Percorso Covid free…
Ieri la Polizia Municipale ha effettuato 212 accertamenti cogliendo sul fatto un indiano in bicicletta e un italiano a piedi. Sigilli a un negozio a Rifredi, che poteva restare aperto come Money Trasfer, ma solo limitando il lavoro alle attività consentite. Fermati e identificati dopo un breve inseguimento ad Altopascio…
La proposta dei consiglieri regionali di FI Marchetti e Stella, che chiede anche al Comune di Firenze di istituire un numero verde per le aziende in difficoltà. Firenze Fiera: il periodo di stop sarà utilizzato per manutenzioni straordinarie…
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
A seguito del DPCM emanato oggi in merito alle misure per contenere il rischio di diffusione del CODIV19. Disposizioni sull’attività didattica e di ricerca all'Università di Firenze…
Allarme agricoltura biologica, la Regione Toscana non impiega i contributi del Psr? Alla vigilia della scadenza del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 i produttori attendono risposte…
L’incidente avvenuto intorno alle 13 nel sottopasso di viale Fratelli Rosselli. Nella vettura anche una bambina portata al Meyer per controlli…
Lo storico produttore di una delle eccellenze vitivinicole toscane torna a vinificare dopo l’imponente ristrutturazione delle cantine, oggi tra le più all’avanguardia in Italia. Le sue etichette anche al Vinitaly di Verona dal 19 al 22 aprile 2020…
A partire dalle ore 16:00 alla Fortezza da Basso. 122 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima del Consorzio Vino Chianti. Il presidente del Consorzio Vino Chianti Giovanni Busi: “Premia la scelta di aprire al grande pubblico"…
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
Le modifiche di Trump non hanno coinvolto i prodotti italiani: sospiro di sollievo per le aziende. Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri…
Ritrutturazione profonda: l’intervento prevede il recupero di intere aree rinascimentali come i bastioni e le mura, l’ammodernamento di alcuni padiglioni e la realizzazione della nuova struttura Bellavista. Il sindaco Nardella: “Grazie a un lavoro congiunto riusciremo a sbloccare un’opera fondamentale per la città”…
Stop alle trattative private, sì alla gara pubblica che dovrebbe essere lanciata a marzo. Bassilichi: "Abbiamo bisogno che questo contenitore sia gestito da chi sa fare eccellenza a livello internazionale". Oltre a Pitti avrebbero manifestato in vario modo il loro interesse le fiere di Bologna, Rimini e Milano …
La giornata inaugurale delle Anteprime di Toscana sabato 15 febbraio alla Fortezza da Basso. Nella Fortezza di Montepulciano le aziende presenteranno le ultime annate in commercio…
Il 16 febbraio 119 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima. 4 mila i visitatori nella scorsa edizione. Domenica e mercoledì a Rocca di Montestaffoli l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2020…
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio e nel pomeriggio ricordo in Consiglio comunale con un esule di Pola testimone oculare. Corona di Milani a Trespiano, cerimonia del centrodestra in Largo Martiri delle Foibe. Scipioni (Lega): "Finalmente questa tragedia è entrata nella memoria collettiva". SPC: "Inaccettabili gli attacchi all'Anpi"…
Più di 38 mila degustazioni in due giorni, oltre 5 milioni di euro il valore potenziale generato nel breve periodo. Il brand Tuscany si conferma elemento di successo per l’export…
La vetrina mondiale dei vini toscani mette insieme 260 aziende toscane e 220 di buyer provenienti da 50 Paesi…
La settimana delle Anteprime di Toscana si inaugura alla Fortezza da Basso, il 7-8 e il 15 febbraio. Novità 2020: la rassegna cinematografica Ciak and Wine a La Compagnia e il convegno su architettura e vino in S. Apollonia. L’assessore Marco Remaschi premia la miglior sommelier FISAR e il miglior enologo 2019. Consegnato un riconoscimento anche alle aziende premiate al Concours Mondial de Bruxelles…
Si accendono i lampioni a led a “lanterna ottocentesca” per aumentare sicurezza e qualità dell'illuminazione…
La Festa degli innamorati è un buon pretesto per regalarsi un soggiorno a Firenze. Oppure sul mare Tirreno e lungo i percorsi natura da scoprire in coppia. Un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei…
Domani a San Casciano Val di Pesa si festeggia il compleanno di una delle donne più longeve d’Italia, Estella Caprotta, che compie 107 anni a Villa San Martino insieme al sindaco Roberto Ciappi. Da Buenos Aires alla Toscana, la sua vita è una finestra sul mondo…
Alla Fortezza da Basso e al Palazzo dei Congressi dal 16 al 18 gennaio 2020 le collezioni abbigliamento e accessori 0/18 anni, premaman, articoli per la prima infanzia, complementi d'arredo. E dal 22 sarà la volta degli eventi dedicati ai Filati. Attenzione ai provvedimenti per l’allestimento e il disallestimento…
Contaminazioni, l’appuntamento dedicato al gusto e alla moda al ristorante panoramico B-Roof. Quarta edizione dell’esclusivo evento fiorentino. Le uscite hanno intervallato le varie portate, curate dallo chef Richard Leimer. Presenti istituzioni, aziende del settore…