E' successo oggi pomeriggio durante una conferenza on line dedicata ad Alessandro Sinigaglia e la resistenza fiorentina. Aggredita verbalmente la consigliera comunale fiorentina Antonella Bundu…
Il sindaco Casini rimescola le deleghe, prende in prima persona la Sanità e istituisce un ufficio per rafforzare il senso di comunità, relazione e rispetto dei beni comuni…
Speciale per il primo dicembre 2020, 50° anniversario delle legge sul divorzio firmata dal deputato socialista Loris Fortuna, insieme al deputato liberale Antonio Baslini, con il contributo deii radicali guidati da Mauro Mellini e Marco Pannella…
Intellettuali e attivisti dei diritti civili segnalano all'Ordine dei giornalisti quella prima pagina del quotidiano milanese dai toni offensivi ai danni della neoeletta Us Vice-president Kamala Harris…
Tante iniziative in Toscana. A Firenze porte illuminate di rosso e si inaugura il PortaleDonna. A Pisa già issata la bandiera speciale. La Cgil: "Esponete un drappo rosso alla finestra". Castelfiorentino, una mascherina con le scarpette rosse
…
Oggi la messa a dimora del 1.301° per Lorenzo al giardino del Bobolino con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re. Un leccio dedicato al premio Nobel per la Pace Wangari Mathai a San Casciano. A Pisa si piantano 100 nuovi alberi che daranno vita ad un nuovo bosco urbano…
Al Cinema La Compagnia “Immagini e Suoni del Mondo”. Nella serata conclusiva esibizione dal vivo della cantante cubana Yorka Rios con il suo gruppo Cubanìa e Tradiciòn…
A Firenze dal 23 al 30 settembre al cinema La Compagnia e on line su Più Compagnia un focus sulla storia e i maggiori successi del cinema coreano. Thriller, documentari, film storici e commedie raccontano le sfumature della società sudcoreana. Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord. I capolavori del cinema coreano disponibili gratuitamente sul sito dell’Istituto Culturale Coreano…
Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì 23 settembre.Star di questa edizione l’attore Cho Jin-woong, omaggiato da una selezione di cinque titoli.In programma sessanta titoli tra corti e lungometraggi. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord
…
Offese di fronte all'esercizio commerciale del Consigliere Ciulli, Presidente della Commissione Cultura. Gli assessori Funaro e Sacchi: “Firenze, città dei diritti, ripudia un’offesa così violenta e inaccettabile”. Armentano, Albanese e Perini (Gruppo PD): “Ancora più convinti di dover riconoscere e tutelare sempre di più i diritti di tutte e di tutti”. La solidarietà di Rifondazione Comunista, Sinistra Progetto Comune e Sinistra Italiana: "L'omotransfobia esiste nel Paese e dovrebbe interrogare chi insiste a negare che sia un problema". Il vicepresidente del Consiglio comunale Cocollini: “Condanna per ogni forma di discriminazione”. Il presidente del Q5 Balli insieme ai capigruppo Buricchi (PD), Trallori (Lista Nardella) e Ricci (Italia Viva): “Continueremo insieme a lui a promuovere iniziative per i diritti delle persone”…
Terminata la raccolta fondi “La solidarietà non discrimina” di Chimera Arcobaleno. Sinistra Italiana contro gli attacchi della destra all'associazionismo lgbtqi+…
FOTOGRAFIE. L'iniziativa del Quartiere 3 Gavinana-Galluzzo assieme all'ANPI. La Prefettura: deposizione della Corona ai Caduti da parte di una sola Autorità e alla presenza di un solo rappresentante delle associazioni partigiane. Alle 12 il "Bella ciao" della città…
Stamani l'intitolazione: è quello che comincia alla confluenza tra via Mariti e viale Redi, prosegue sopraelevato lungo viale Francesco Redi e via di Novoli, attraversa i torrenti Terzolle e Mugnone e termina in via di Novoli, all’altezza della fermata della tramvia San Donato – Università…
La parlamentare senese Cenni parla di una deriva culturale della destra toscana. Donzelli (Fdi): "La Regione elargì centinaia di migliaia di euro al Forteto". Francesca Brogi, coordinatrice Anci Giovani, auspica un chiarimento…
Straordinaria risposta per la call rivolta ai soggetti culturali fiorentini. Dal centro alla periferia, i progetti selezionati coinvolgeranno cinema, negozi, musei, librerie e interi quartieri, in un percorso diffuso dal 4 al 6 ottobre.
Numerosi gli appuntamenti nei comuni limitrofi…
Il sindaco di Livorno Salvetti e l'assessore al sociale e diritti Raspanti: "Ci saremo per dire un secco no a chi vorrebbe riportare indietro la storia del nostro Paese". Firenze si tinge dei colori dell'arcobaleno con lo Spread The Love Festival…
Il sindaco Conti: "Non condividiamo certe posizioni, che si rintracciano anche nel loro documento politico, in particolare sull'educazione dei minori". Per questo la Giunta ha deciso di uscire dalla Rete Ready. "Si rispettino tutti, anche chi la pensa in modo diverso". Bandiera arcobaleno issata in Provincia che invece aderisce convintamente a Ready. Regione, mozioni di Pd e Si…
Mozione in Consiglio su proposta di Sì-Toscana a Sinistra. Fattori: "Il sostegno non sia solo simbolico. Servono atti concreti nella lotta alle discriminazioni"…
Presentazione della nuova giunta Masetti anche a Montelupo Fiorentino: un solo cambiamento per l’assessorato alle politiche sociali. Anche a Lastra a Signa prima seduta dell’assemblea cittadina dopo le amministrative del 26 maggio…
Il sindaco Casini l'ha presentata stamani. Tre assessori confermati e due novità: Eleonora Francois (sociale e cultura) e Francesco Pignotti (scuola e lavori pubblici)…
A Firenze le onorificenze di cavaliere e di ufficiale, le medaglie d’onore alla memoria di due ex deportati nei campi di prigionia tedeschi e la medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Rossella Casini, la studentessa fiorentina vittima della criminalità organizzata. A Rignano sull'Arno la consegna della Costituzione ai nati nel 2001. A Empoli la cerimonia agli Agostiniani dedicata ai nuovi italiani…
“Scrittori in jazz” è la rassegna di incontri tra letteratura e jazz, con scrittori, critici musicali e addetti ai lavori che scrivono di jazz in romanzi, saggi e altre forme letterarie. Presentazione con musica dal vivo, ingresso libero…
FOTOGRAFIE. Enrico Rossi dal palco: "In questa piazza la vera Toscana antifascista". La vicesinda Giachi: "Per il fascismo non c'è posto in alcuna piazza"…
Lunedì 4 febbraio alle 15.30 nella sala delle Feste di palazzo Bastogi si discuterà delle questioni poste dalla pubblicazione curata da Freedom of Belief, che raccoglie gli atti di un convegno tenuto a Firenze. Interverranno il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, e Riccardo Migliori…
Un convegno al Cenacolo di Empoli. Presentate a Prato due proposte di legge di contrasto. Il 17 e 18 novembre 2018 iniziativa della Lega Salvini sulla sicurezza. Susanna Cenni, parlamentare del Pd: "Volete tutelare le donne? Fermate il ddl Pillon, altro che spray al peperoncino"…
La figlia del senatore Robert F. Kennedy e nipote di JFK tra i protagonisti dell’evento annuale dell’associazione attiva nell’ambito dei diritti civili. Attesi gli interventi di Donato Tramuto,
Maria Lina Marcucci, UNHCR e Università Cattolica di Milano.
Contribuiti economici e assistenza legale pro bono per le associazioni selezionate…
Inaugurata la Nuova Scuola Media di San Gimignano con dedica speciale alla cittadina afro-americana simbolo della battaglia contro la segregazione razziale. Grieco: "Segnale forte contro ogni razzismo"…
Sabato 16 giugno ritrovo alle 14.30 in Piazza del Campo e arrivo in Fortezza. Mauro Fuso (Cgil): “Clima di regresso, importante partecipare alla manifestazione del 16 giugno”. Cenni (Pd): “Una festa dei diritti, della civiltà e della democrazia”…
Il Presidente della Regione Toscana chiederà più autonomia amministrativa. E il rettore dell'Universita' di Firenze Luigi Dei raccomanda a Giuseppe Conte più impegno sulla formazione…
La Cgil: “Modalità poliziesche e indegne. I controlli vanno fatti con rispetto degli accordi sindacali”. Proclamato lo stato di agitazione, lunedì assemblea dei lavoratori. Lunedì 4 Giugno alla Borsa Merci di Arezzo convegno sulla valorizzazione delle differenze di genere e di orientamento sessuale nei luoghi di lavoro…
Matteo Renzi non coglie l’occasione insperata offertagli dai fatti di Macerata e conduce il PD alla peggiore sconfitta della storia della sinistra dal dopoguerra…
Appuntamento del centrodestra a Firenze con i vertici di partito e tutti i candidati venerdì 2 marzo alle ore 18 alle Giubbe Rosse. Alle ore 21 l’evento di chiusura con Matteo Renzi all’Obihall…
La Ministra Fedeli: “Le destre vogliono abolire quei diritti che noi abbiamo riconosciuto”, Liberi e Uguali Firenze: “Il fascismo non è una opinione, ma un crimine”. La vicepresidente del Senato Di Giorgi (PD): “Partito Democratico unico argine contro destra populista e pericolosa”. Fontanelli (candidato LeU al Senato): "Le autorità competenti facciano rispettare la Costituzione quando si presentano scorrettezze". Intanto i candidati di FdI hanno firmato oggi a Roma il patto "Io non tradisco"…
Dal 9 al 15 ottobre appuntamento a Firenze con la Settimana della psicologia organizzata dall’Ordine regionale della Toscana. Massimo Recalcati alle Librerie Universitarie di Novoli…