Un albergo fiorentino tra le più esclusive strutture al mondo
Secondo una prestigiosa rivista americana di viaggi…
Secondo una prestigiosa rivista americana di viaggi…
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: "Rimettiamo al centro la persona". Davanti alla Biblioteca Adrio Pucci a Santa Croce, nuova installazione #ModùModù, dell’artista Giovanni da Monreale…
Appuntamento a lunedì 25 gennaio se la Toscana, come ormai pare scontato, resta Zona Gialla. Risplendono dopo il restauro i mosaici trecenteschi sulle pareti del Battistero di Firenze con figure di profeti, vescovi e cherubini…
Intervista a Paolo Ravegnani, 81 anni, memoria storica della vita e delle strade delle acque nel parco mediceo prototipo europeo del ‘giardino all’italiana’…
Protagoniste 88 opere del pittore Federico Zuccari famoso per aver affrescato la Cupola di Santa Maria del Fiore …
Poste Italiane: oggi doppia emissione dedicata al senso civico…
Aperta la Cattedrale per le attività di culto e preghiera personale …
Uno straordinario allestimento nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella, la mostra fotografica "Dante 700": 23 immagini che trasformano in emozioni il ricordo del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Con droni, carrucole, fotocamere telecomandate, ma anche con pinne e boccaglio, il grande fotoreporter ci svela che cosa dà anima al mito del fiorentino più famoso al mondo…
L'esposizione sarà visitabile sul web fino all'11 ottobre. A fine mese, l'allestimento si sposta a Firenze e si aprirà al pubblico. 20 scatti mozzafiato, realizzati dal fotoreporter tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna, raccontano la contemporaneità del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Oggi l'inaugurazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella…
Torselli (FdI): “Vergognoso Firenze dopo Glasgow e Amburgo. Impossibile non rendere produttivo il polo congressuale fiorentino, Firenze Fiera è uno scandalo”…
Di proprietà della famiglia Venerosi Pesciolini, la tavola riferibile alla fine del 1500 sarà presentata per la prima volta al pubblico…
Negli ultimi due mesi cresciuto il flusso dei turisti in visita ai monumenti della Cattedrale di Firenze. Si tratta per la maggior parte di turisti italiani. Al via le visite guidate speciali e gratuite “Emozioni al Museo”…
Dopo 16 anni dall'inizio, il capolavoro del Brunelleschi era terminato (a parte la lanterna sulla sommità)…
Venezi, una delle poche donne al mondo a dirigere orchestre a livello internazionale, ha indossato la parure per l’avvio dell’iniziativa che ‘diffonde’ la musica nel centro di Firenze. Zaffiri e pietre di luna hanno accompagnato il lancio di “Musica in Giro”…
Duomo di Firenze, grande ricorrenza domani. In agosto e settembre il capolavoro unico al mondo torna di nuovo visitabile tutti i giorni al pubblico, come prima del lockdown, e per la prima volta con orario prolungato…
Senza 'fochi' e calcio storico ma comunque pieno di iniziative. L'omaggio della città a medici, infermieri, operatori sanitari, personale del servizio sanitario regionale e ai tanti volontari…
A quell'ora precisamente cade il solstizio. Le giornate da domani iniziano gradualmente ad accorciare. Lo spettacolo dei raggi del sole attraverso lo Gnomone del Duomo di Firenze…
Da domani 22 maggio visitabili gratis (prenotazione obbligatoria on line) Cattedrale, Battistero, Campanile di Giotto e Museo dell'Opera del Duomo mentre per il capolavoro del Brunelleschi bisogna aspettare il 18 giugno. Il presidente Bagnoli: "Nel 2020 perdite per 20 milioni di euro"…
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
L'iniziativa della Fondazione Architetti per i bambini a casa…
Nel rispetto delle direttive del D.P.C.M. 8 marzo 2020. Garantito in Cattedrale l'accesso ai fedeli per la preghiera personale. Chiusa la mostra fotografica su Cobain, inaugurata ieri…
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
Per le Celebrazioni dei 600 anni della Cupola prime esecuzioni assolute di Salvatore Sciarrino, Davide Rondoni e Silvia Colasanti Per la prima volta nella storia saranno realizzate delle spettacolari proiezioni in 3D sull’esterno della Cupola …
Antica Canonica di San Giovanni (Piazza San Giovanni 7, Firenze), 14 gennaio - 19 maggio 2020, ore 17…
Oltre 8mila persone ieri pomeriggio al primo allenamento della squadra agli ordini di Beppe Iachini. Non è solo calcio: c'è un senso di appartenenza smisurato, oltre tutto e tutti... Perché il vero tifoso della Fiorentina è prima di tutto un tifoso di Firenze…
La situazione nel primo pomeriggio: ponti e viadotti non hanno riportato danni. All'ospedale di Borgo sospesa l'attività operatoria a parte quella d'urgenza. A Firenze controlli alla Cupola del Brunelleschi: nessun danno…
"Costi e tempi inferiori. Restyling possibile, troppi ostacoli per il progetto Novoli (prevedibili esposti al Tar) e Campi è inaccettabile". Le parole di Agroppi, Nassi, Prandelli e Sconcerti…
A fare da cornice alla foto ufficiale della Prima Squadra femminile viola lo splendido scenario della città di Firenze con l’iconica cupola del Brunelleschi sullo sfondo. …
Le moderne tecnologie stanno rilevando 'anomalie' sotto l'area in cui sorgevano mura, case e palazzi distrutti e "sradicati" dai fiorentini. Le ultime novità in una doppia mostra in corso a Certaldo e nella Cappella di S. Michele Arcangelo, che riproduce la Cupola del Brunelleschi ed è l'unica costruzione autorizzata da Firenze in quel territorio…
Artigiani in Villa a San Casciano in Val di Pesa. A Rufina domani gran finale del Bacco Artigiano. A San Casciano dei Bagni la Fiera. Un “Capriccio Di…Vino” al Castello di Oliveto…
Il sindaco di Firenze: "Nessuno può toglierci il diritto di sognare. Il cupolone rappresenta proprio la capacità della città di rompere e sfidare lo status quo". Incontro con il primo cittadino di Bologna Merola il 1 ottobre…
L’evento di mercoledì 4, a cura di Enjoy Firenze®, inaugura gli appuntamenti culturali di settembre del progetto “Sopra i tetti”. I prossimi saranno sulla terrazza dell’Impact Hub di Rifredi (giovedì 12); sulla terrazza delle Oblate (giovedì 19) e un aperitivo al tramonto sulla Torre di San Niccolò…
Danni limitati grazie allo "scudo" installato nel 2015 ma Torre di Arnolfo interdetta ai turisti. In passato "vittime" erano state l'opera principale del Brunelleschi, nel 1492 (tre giorni prima della morte di Lorenzo il Magnifico) e nel 1601, nonché la facciata marmorea di Santa Croce, nel 1984…
Stamani l’annullo filatelico di Poste Italiane in Palazzo Vecchio…
E' uno strumento del XV secolo progettato per misurare la posizione dell'astro e con i suoi novanta metri è il più grande al mondo.
L'emozionante fenomeno sarà visibile l'11, 14, 18 e 21 giugno…
La terrazza con vista su Firenze inaugura la stagione dell'hotel di Via de’ Cerretani…
Nel primo trimestre +11% rispetto al medesimo periodo del 2018. Bene lo scontrino medio dei turisti internazionali: +13% rispetto al valore del primo trimestre 2018. I turisti cinesi si confermano prima nazionalità, seguiti da statunitensi e russi…
Per la prima volta i controlli sul Tamburo della Cupola saranno eseguiti dagli operai dell’Opera di Santa Maria del Fiore specializzati in edilizia acrobatica…
L'hotel del Gruppo Due Torri Hotels, con la collaborazione di un servizio di catering fiorentino accreditato presso la Comunità Ebraica per la preparazione di piatti certificati Kosher, ospita ricevimenti nuziali ed eventi di altro genere per i clienti ebrei ortodossi. Le pietanze sono preparate secondo le regole della kasherut, con l'assistenza di un Mashgiach…
Per realizzare The Student Hotel Firenze Lavagnini la società TSH ha acquistato, ristrutturato e arredato per 50 milioni di euro complessivi una porzione di un palazzo storico …
Pattuglie in borghese in azione in centro storico per contrastare quello che sembra essere il fenomeno dell'anno…
Applicato il Regolamento Unesco che punisce anche la mera offerta di pacchetti turistici sul suolo pubblico…
VIDEO. Associazione Progetto Firenze e Firenze Riparte a Sinistra chiedono a Comune, Soprintendenza e Prefettura un deciso intervento a tutela della sicurezza della città e del suo patrimonio artistico e civile. Tommaso Grassi e Grazia Galli: “Il cielo di Firenze, una volta inviolabile, si apre ora ad uso e consumo del turismo ricco e cafone?”…
Molti di noi credono, erroneamente, che si debba andare all'estero per vedere posti meravigliosi e dimenticano che, in realtà, il nostro paese è pieno di splendidi luoghi da visitare e la Toscana fa proprio parte di uno di questi. …
FOTOGRAFIE. Domani il set si sposta in piazza Duomo, mercoledì sarà la volta di via Cavour e dei lungarni Serristori e
Cellini. Per due giorni cambiano gli accessi al pubblico in Palazzo Medici Riccardi. Grassi e Trombi (Frs): “Nessun rispetto per la città. Spazi sottratti al pubblico e lasciati vuoti per giorni inutilmente, altri invasi e bloccati senza alcuna informazione alla cittadinanza”. Silvia Noferi (Consigliera M5S): “Produzioni cinematografiche in città: continua l’opera di controllo del M5S”. “I Medici” gireranno le loro riprese a Castelfiorentino in autunno. Il Sindaco Falorni: “Un’opportunità straordinaria per il nostro paese”…
Dopo i controlli sarebbero scomparse le code…
A Palazzo Coppini l’esposizione temporanea a cura di Barbara e Roberto Corazzi. Promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Museo della Fondazione, sarà inaugurata il 9 luglio. È realizzata a seguito dell’uscita dell’omonimo volume pubblicato da Angelo Pontecorboli Editore, Firenze…
Accademia delle Arti del Disegno - Sala delle Adunanze - Via Orsanmichele, 4, Firenze…
Il 7, 12, 19, e 21 giugno sarà possibile osservare il passaggio del sole nel Duomo…
Alcuni progetti per rendere accessibili i monumenti del Duomo di Firenze…
Sono i monumenti più celebri e il giglio ad essere protagonisti del riconoscimento che andrà ai partecipanti della mezza maratona in programma il 15 aprile…
Trentacinque faldoni che raccontano 340 udienze di tre diversi processi…
FOTOGRAFIE. Mezzi spargi sale e spala neve in azione da questa notte. Oggi chiusi al pubblico Campanile di Giotto e Cupola del Brunelleschi. A Empoli Ufficio postale senza riscaldamento. Il servizio elettrico ripristinato a Cascina. Domani scuole riaperte…
Nasce nel 1860 in via Guelfa e si trasferisce negli anni '20 in piazza del Duomo, oggi vanta migliaia di euro di crediti, ma deve andarsene…
Ma la sua validità passerà da 48 a 72 ore…
Prosegue l'approfondimento sui collegamenti del circuito della viabilità fiorentina…
Il primo ristorante dedicato alle uova: dalla carbonara all'occhio di bue, dal poché al tegamino …