Tutte le ultime news su Conferenza Episcopale Italiana
Messa, novità: il Segno della pace torna il 14 febbraio
La decisione dei vescovi: si farà con gli occhi e inchinando il capo…
«Umiltà, disinteresse, beatitudine» a 5 anni dal Discorso del Papa a Firenze
Le Chiese toscane presentano un libro per proseguire la riflessione. Betori: «Un dialogo tra il Vangelo e la vita, tra la parola di Dio e le parole degli uomini»…
Coronavirus, il Cardinale Gualtiero Bassetti è guarito
Nota della CEI di cui l'alto presbitero toscano (arcivescovo di Perugia-Città della Pieve) è presidente. Settimane di preghiera nelle chiese toscane…
ManzoAid, un sogno di solidarietà che si avvera
Cresce la onlus fiorentina fondata dal farmacologo Stefano Manzini. La collaborazione con la CEI. Il progetto a breve termine: otto nuovi ambulatori in Africa entro il 2021…
Vescovi toscani, le indicazioni anti Covid
In un lungo documento la Cet invita i fedeli a mantenere prudenza. L'Arcivescovo di Siena Lojudice diventa Cardinale …
Omotransfobia: tutta la destra domani in piazza contro il ddl Zan-Scalfarotto
Alessandro Draghi (Capogruppo di Fratelli d'Italia): “Anche noi contro una legge liberticida”. Ferma opposizione all'approvazione anche da parte di Lega Salvini e Forza Italia al provvedimento di legge per combattere l’apologia del futuro reato…
Don Momigli va a Scandicci: tutti i trasferimenti nell'Arcidiocesi di Firenze
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
Tornano le messe, accordo tra Chiesa e Governo
Dal 18 maggio possibili di nuovo le celebrazioni con il popolo, con tutte le precauzioni legate all'emergenza Coronavirus…
"Riaprite le Messe al popolo"
L'onorevole Potenti (Lega) appoggia il grido di protesta della Conferenza Episcopale Toscana…
I vescovi delle diocesi toscane scomunicano le misure della Fase 2
Il presidente del consiglio regionale Giani: "In discussione le libertà e il diritto di culto". Stella (Fi): "La scelta del premier si configura come miope e non comprensibile"…
Coronavirus: una candela o un drappo bianco il 19 marzo
La Cei ha indetto per giovedì prossimo, Festa di San Giuseppe, la "Preghiera per il Paese" (ore 21). A Prato ostensione straordinaria della Sacra Cintola (a porta chiuse)…
Eventi e Coronavirus: conferme e annullamenti
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
Coronavirus: acquasantiere vuote e niente segno della pace
La comunicazione della Conferenza episcopale toscana. Tra le raccomandazioni anche dare la comunione "esclusivamente sulla mano" e prendere precauzioni durante le confessioni…
"Porte aperte" in Palazzo Medici Riccardi, per un viaggio nell'Italia che non ha paura
Lunedì 24 febbraio, ore 17, in Sala Pistelli, con Mario Marazziti, Brenda Barnini, Ugo De Siervo e Luigi Caroppo, sulla rotta dei "corridoi umanitari"…
Forum di Etica civile: a Firenze un patto tra generazioni
Il 16-17 novembre all'Auditorium di S. Apollonia la terza edizione dell’appuntamento nazionale. Tra gli ospiti Alessandro Rosina, Benedetta Tobagi, Erio Castellucci, Enrico Giovannini, Marco Tarquinio. Parteciperà anche l'assessore fiorentino Martini…
Turismo religioso, patto tra Regione e Conferenza episcopale toscana
Stamani le firme dell'assessore Ciuoffo e di monsignor Migliavacca. Istituito un tavolo permanente con il fine di valorizzare i patrimoni ecclesiastici lungo i cammini toscani e far conoscere luoghi e tradizioni legate alla religiosità…
"Dove dormire mangiare lavarsi": la geografia di Firenze che aiuta
Donne espulse da una struttura di accoglienza: protesta del Comitato Inquilini…
Casone delle Piagge: 80 appartamenti ad affitto convenzionato
Il complesso abitativo, non ultimato, occupa 4.000 metri quadrati…
Migranti: ad Arezzo stop ai nuovi arrivi
Il sindaco Ghinelli: "Chi gestisce l'immigrazione investa in sicurezza per la città". Donzelli e Dini (Fdi): "Rendicontare le spese e reinvestire in sicurezza per gli italiani". Intanto nuova strage di migranti: altri 180 gettati in mare…
Il cardinale Gualtiero Bassetti nuovo presidente della Cei
Già alla guida della diocesi di Arezzo e poi a Perugia in Umbria…
Terremoto del Centro Italia: le donazioni di tutta la Toscana
A Mosicchio e Cornillo in allestimento le prime 12 tende della Regione: : appello ai cittadini per versare contributi. Sinora sono state registrate 640 scosse: 88 di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 9 quelli compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno maggiore di 5.0…
Il Castagnaccio di Monsignor Bellandi
Il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze ci racconta il suo speciale ricordo culinario dell'infanzia nella sua "Ricetta del Cuore"…
Case per ferie: un convegno per definirne il ruolo nella legge regionale sul turismo
A Firenze nasce la community per chiedere di regolarizzare il settore degli affitti extra alberghieri…
Papa Francesco in Toscana: la diretta Tv, la Chiesa a Firenze
Il 10 novembre è il giorno di Papa Francesco in Toscana per il Convegno Ecclesiale Nazionale…
Giornata del Papa: 70 mila telefonate alle famiglie fiorentine
Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale dal 9 al 13 novembre alla Fortezza da Basso. Questa mattina a palazzo Panciatichi religioni a confronto sulla sfida radicale di Francesco I. Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della Scuola per l’educazione al dialogo interreligioso e interculturale. Domani il Museo di Palazzo Vecchio aperto dalle 9 alle 23…
Giornata fiorentina del Papa: partita l'allerta
Potenziato il servizio ferroviario per il V Convegno ecclesiale nazionale il 10 novembre. In campo oltre mille volontari delle Misericordie e 250 di Anpas Toscana. Alla Basilica della Santissima Annunziata è possibile farsi un selfie con Francesco I. Un frammento di Marte in dono al Pontefice. Domenica in Auditorium della Regione il convegno coi rappresentanti delle maggiori religioni per dialogare sul tema “L’amore per la natura”. Una mostra fotografica e un libro rendono omaggio all’Opera di Santa Maria del Fiore e alle sue maestranze…
Papa Francesco: la visita del Pontefice costa 200.000 euro
La Regione Toscana ha destinato i fondi per le spese di allestimento alla Diocesi…
Firenze aspetta Papa Francesco
Il 10 novembre sarà a Firenze Papa Francesco per partecipare ai lavori del Convegno ecclesiale nazionale…
Festambiente, tanti ospiti in programma nella cittadella ecologica della Maremma
Il dibattito politico si sposta in Maremma per un paese sostenibile contro le illegalitàPresenti i Ministri Galletti e Orlando, Caselli, Flick, Realacci, Velo…
Ente Cassa di Risparmio di Firenze: 26 milioni di euro per il territorio
UniCredit 4 Tourism: idee e progetti per rilanciare il brand Toscana…
Novoli, arriva la Casa della Carità: oltre 6 milioni per 2800 metri
Sei milioni di Euro per costruirla: 2.800 metri quadrati dei quali 1.400 coperti…
Sesto Fiorentino, Fucecchio e Capraia e Limite celebrano il 70° anniversario della Liberazione
Treno della Memoria 2015: primo atto la Summer School di formazione per gli insegnanti…
Pisa: conclusa la Route nazionale
FOTO E VIDEO. Tanti giovani in questi giorni ha lavorato alla Carta del coraggio…
Dopo-elezioni: in molti comuni il sindaco nomina la giunta
In questi giorni ufficializzato le deleghe ai consiglieri eletti, tra giovani, conferme e new entry…
Nardella: ricreare l'ecosistema necessario alle imprese, per valorizzare le risorse della città
FOTOGRAFIE. Pranzo con imprenditori amici, oggi, per il candidato sindaco del PD…
Dalla Toscana 50 pullman di società sportive per Papa Francesco
L’evento promosso dal CSI in programma a Roma Il 7 giugno…
Nozze gay, il giudice ordina la trascrizione. Il sindaco: "Ci adeguiamo". Ma è polemica con la Cei
La coppia si era sposata a New York e a Grosseto aveva chiesto la trascrizione al Comune…
Al via un bando di Giovanisì a favore dei Neet
TOSCANA. Il Comune di San Casciano Val di Pesa offre un'esperienza di cooperazione in Sudafrica. Il progetto è destinato ad un giovane, interessato a fare un’esperienza internazionale presso la Northlands Primary School di Pietermaritzburg…
L’agricoltura si veste a festa e sfila per le vie del centro di Firenze
TRADIZIONI. Santa Messa in Battistero, la benedizioni dei frutti della terra e dei mezzi agricoli…
Piombino: occupata la fortezza del Rivellino
TOSCANA. I dipendenti della Lucchini chiedono aiuto alle istituzioni locali. Ex Eaton: la Regione conferma fondi per reindustrializzazione. Domani a Pisa i lavoratori della Biblioteca universitaria organizzano un presidio…
Targetti: riunione congiunta delle commissioni Lavoro di Comune e Provincia
TOSCANA. Anche per Tecnol Barberino Mugello incontro con sindacati ed enti locali. Su Mabo prefabbricati si lavora per una soluzione…
Giovedì 15 agosto: a cena fuori città
FERRAGOSTO. Dal 14 al 18 Festa del cinghiale a Palazzuolo sul Senio. Prologo per la 232° edizione dell'Antica Fiera di Mezzagosto. Alla Fattoria del Colle alle 18.30 tutti a fare merenda…
Nuovo ospedale di Pistoia: oggi la festa di inaugurazione
TOSCANA. Sanità: il trasferimento delle imprese di servizi nei 4 nuovi ospedali. Mauro Valiani (SEL): “Fermare la privatizzazione strisciante del servizio sanitario regionale”…
Giovani Pd cancellano scritte su Resistenza, sede del partito sfregiata
EMPOLI. ''L'antifascismo non si cancella'' una delle scritte comparse la notte scorsa sui muri del parco. Stasera Walter Veltroni ospte della Festa Democratica…
Maggio Musicale, la Provincia vuole l'incontro, ma ''sono spariti tutti''
LIRICA. Il Presidente della Provincia di Firenze: "C'è voluto il Commissario per avere un quadro chiaro della situazione. Mi domando come mai"…
Apre a San Casciano uno sportello di aiuto alle donne maltrattate
VIOLENZE. Il primo del Chianti, il servizio è gratuito e aperto a tutte le donne in difficoltà…
Porta Nord Battistero di Firenze: tra poche ore lo spettacolare smontaggio
ARTE. Nella notte del 18 marzo 2013, la Porta Nord del Battistero di Firenze sarà trasportata nei laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure per essere restaurata per la prima volta dopo 600 anni.…
La Porta Nord del Battistero smontata di notte, il 18 marzo
FIRENZE. Il 20 marzo l'originale verrà sostituito con una fedele copia visibile ai visistatori. La fine del restauro è prevista nell’autunno 2015…
Papa Francesco, gli auguri di Renzi, le reazioni alla nomina di Bergoglio
VATICANO. Un romanzo avrebbe anticipato tutto…
Aldo Morto, Daniele Timpano con il suo ultimo spettacolo
TEATRO. Venerdì 8 marzo alle ore 21.30 al Teatro comunale Quaranthana di San Miniato arriva l'artista romano Daniele Timpano con il suo ultimo spettacolo Aldo Morto, recentemente insignito del Premio Rete Critica 2012.…
Il cardinale Betori verso San Pietro. Mal d'Africa prevedono i bookmaker
VATICANO. L'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori, parteciperà al conclave che avrà luogo nella Cappella Sistina affrescata da Michelangelo Buonarroti.…
Gazebo e volantinaggi per la mobilitazione elettorale
VIDEO. Il Pd nelle piazze e nei mercati. Fermare il Declino: dalla Toscana in 400 per la convention nazionale a Milano. Rivoluzione Civile presenta i candidati fiorentini. Si vota domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013, tracciando un solo segno sul simbolo…
Il tour elettorale in Toscana: la politica che prova a convicere
ELEZIONI POLITICHE. Si infittisce di iniziative il calendario politico in vista delle elezioni del 24 e 25 febbraio…
Due giovani su dieci non studiano e non lavorano. Tanti chiedono aiuto
POVERTÀ A FIRENZE. Mozione approvata a voti unanimi dal Consiglio di Palazzo Medici Riccardi. Dai dati Irpet e Caritas la radiografia della debolezza nel territorio:…
Degrado carceri, la proposta: un garante unico per Firenze Prato e Pistoia
DETENZIONE. Il Consiglio provinciale ha approvato una mozione della Commissione Politiche sociali sul sovraffollamento. A favore Pd, Idv e Rifondazione comunista, contrari Pdl e Udc e Lega. Mauro Romanelli (Sel) in visita al carcere di Volterra…
Seves, operai in presidio a piazza Dalmazia
CRISI. Contro lo spegnimento del forno. In principio erano specchi e lenti di vetro, poi furono bicchiere, infine il vetro mattone. Una storia di artigiani diventati operai dei nostri tempi…
'Oltre l'emergenza educare ancora' : la grande sfida
LIBRI. Venerdì 16 novembre alle 17 presentazione del libro di Chiara Palazzini “Oltre l’emergenza, educare ancora”. Intervengono il ministro per i Beni culturali Ornaghi, gli arcivescovi di Firenze, Betori e di Perugia, Bassetti, il rettore dell’Università di Firenze, Tesi. Introduce il consigliere Bambagioni…
Dal pubblico impiego alla sanità al settore costruzioni; gli scioperi in Toscana
LAVORATORI. Cambiamenti e aumenti d'orario, licenziamenti e mancati riassorbimenti: le primcipali cause delle mobiltazioni…
La Toscana affonda nella crisi. Soluzioni? Rossi: ''Innovazione e ricerca''
CRISI. Il Presidente della Regione Enrico Rossi in Valdera: sul piatto risorse e attenzione a un piano di rilancio del territorio…