Tramvia: ecco il progetto definitivo della linea 4 (Leopolda-Piagge)
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
Report domani sulle prospettive di lotta. In Val Di Cornia fervono le opere di chiusura della variante 2 alla ex-Lucchini per la riprofilatura della discarica Rimateria, in località Ischia di Crociano…
Quasi una requisitoria quella pronunciata ieri da una delegazione cittadina a Palazzo Vecchio. Nuove anomalie segnalate alla Direzione urbanistica da Idra, che incontrando i vertici dell’organo di controllo della vita amministrativa invoca: “Il Consiglio comunale intervenga!”…
FOTO E VIDEO. Mensa, scuolabus, accoglienza, assistenza, prescuola, pedibus. Tutte le novità e le risorse stanziate. La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie ha varato una serie di prescrizioni per studenti, insegnanti e personale non docente utile per limitare i contagi e per favorire il controllo della diffusione del virus…
Domani ultima seduta prima della pausa estiva: contestate le notizie fornite dall’assessore all’Urbanistica sulla Variante di piano che minaccia “la fragile e romantica collina nel centro storico UNESCO”…
L’intervento finanziato dalla Regione riguarda le località a fallimento di mercato, dove gli operatori privati hanno rinunciato ad investire. Bugli: “Indispensabile per il lavoro agile, le imprese e lo studio”. Ma non c'è solo Open Fiber…
In totale finora ne sono state messe a disposizione 868.050 …
Prevede tra l'altro maggiori tutele per i consumatori e più semplificazione amministrativa per le imprese. L'assessore regionale Ciuoffo: "A questa nuova disciplina, insieme al governo, affiancheremo interventi per il rilancio dell’economia". Soddisfatti Confcommercio e Confesercenti…
L'assessore regionale Bugli: "Fare sistema per accelerare sulle assegnazioni"…
Dopo l’allarme espresso dai sindacati, Idra spedisce due lettere a Roma, destinatari i ministri De Micheli e Patuanelli…
Rinviati di trenta giorni tutti gli adempimenti previsti nel calendario approvato dalla Regione a fine settembre. L’assessore regionale Ceccarelli: “Rinvio dovuto a mancata pubblicazione sentenza Consiglio di Stato. La partenza del contratto di gara porterebbe un risparmio di circa 9milioni l’anno”…
Per ora il raddoppio è scongiurato: la conferenza dei servizi farà nuove valutazioni e tornerà a riunirsi il 30 ottobre…
FOTOGRAFIE. A Bagno a Ripoli la prossima estate si navigherà ovunque fino a 1 gigabit al secondo…
Morassut (responsabile Infrastrutture) replica a Furfaro (segreteria nazionale): "L'opera non va cancellata, se vi sono modifiche e integrazioni ne va tenuto conto ma l'iter iniziato deve proseguire"…
Elettrodotto Terna da 132 kv San Giuseppe - Portofferaio sull'isola d'Elba…
Venerdì a Roma la Conferenza dei servizi sull'ampliamento dell'Amerigo Vespucci a Peretola…
Prevista all’articolo 9bis della legge sul governo del territorio, la procedura è necessaria per sanare due non conformità urbanistiche e permettere al presidente Rossi di esprimere parere favorevole nella conferenza di servizi che si riunirà a dicembre…
Toscana Digitale, ultima tappa ad Arezzo il 6 novembre…
Forza Italia: "Crediamo che il centrodestra non si spaccherà, la Lega alla fine non potrà non tenere conto della volontà del suo elettorato"…
Tra gli ospiti della giornata conclusiva: le star del web Elisa Maino e Martina Dall’Ombra, alias Federica Cacciola, Oobah Butler, l’ideatore del fake ristorante che ha scalato le vette di TripAdvisor, Adriano Fabris e Daniele Mazzei con “Anche i computer sognano?”. Alle 7 al via anche Cetilar: la mezza maratona di Pisa…
Una seduta di 10 ore per l'approvazione del piano guida. Arriva la replica dei sindaci dei comuni limitrofi al capoluogo…
Bieber e Ricci (Presidenti Commissione Urbanistica e Ambiente): “Un passaggio fondamentale per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio”. Firenze riparte a sinistra, Movimento Democratici e Progressisti, Potere al Popolo votano contro alla delibera. Silvia Noferi (Movimento 5 Stelle): “Sul progetto del nuovo aeroporto di Firenze il ruolo di ENAC”. E a Sesto Fiorentino in Commissione è parere contrario. Il 4 settembre la parola al Consiglio Comunale…
FOTOGRAFIE. Domani il set si sposta in piazza Duomo, mercoledì sarà la volta di via Cavour e dei lungarni Serristori e
Cellini. Per due giorni cambiano gli accessi al pubblico in Palazzo Medici Riccardi. Grassi e Trombi (Frs): “Nessun rispetto per la città. Spazi sottratti al pubblico e lasciati vuoti per giorni inutilmente, altri invasi e bloccati senza alcuna informazione alla cittadinanza”. Silvia Noferi (Consigliera M5S): “Produzioni cinematografiche in città: continua l’opera di controllo del M5S”. “I Medici” gireranno le loro riprese a Castelfiorentino in autunno. Il Sindaco Falorni: “Un’opportunità straordinaria per il nostro paese”…
FOTOGRAFIE. Al via anche a Castel San Niccolò e Pontremoli, e prima a Poggio a Caiano, Certaldo e Roccalbegna. Il network KoobCamp, nell'ambito dei Certificati di Eccellenza 2018, ha selezionato i campeggi e villaggi italiani con il miglior Wi-Fi: vince il Camping Village Le Esperidi di Bibbona (LI)…
Rossi: "Consiglio di Stato mette parola fine a inceneritore Case Passerini, ora nuovo piano dei rifiuti"…
Si parte da Terranuova Bracciolini, Forte dei Marmi e poi a Viareggio, provincia di Pisa, Campi Bisenzio e Firenze…
Sr69: pronti a partire i lavori sul tratto fiorentino…
Ripartono i cantieri in provincia di Siena. 'Asse dei vivai' a Pistoia, la Regione conclude il progetto di fattibilità tecnica…
Un complesso di opere da 2 milioni e 300mila euro sarà in larga parte coperto da risorse regionali ed in piccola parte dalla compartecipazione di Alatoscana Spa…
Il Governo guidato da Paolo Gentiloni in continuità con le linee tracciate da Matteo Renzi è intervenuto sul tema dei nuovi impianti sportivi…
La porteranno Regione e ministero allo Sviluppo economico, che vi investiranno 228 milioni…
Sono 73 in tutto i comuni toscani interessati dalla fase uno del primo bando nazionale per le aree a fallimento di mercato…
Una corsia preferenziale per l'accelerazione dei procedimenti amministrativi e rilascio dei permessi necessari per la posa della fibra in tempi rapidi…
Legambiente alla Regione Toscana: si cerchino subito fondi per l’adeguamento dell’Aurelia…
Il 70% di produzione locale. Difesa della cucina tipica? No, ci sarebbe il rischio dell'omologazione…
Il caso degli asili nido a Firenze. Interventi di razionalizzazione anche in Regione. Clausole sociali negli appalti del Servizio sanitario…
Avviato l'iter realizzativo del termovalorizzatore. Fossi: "Abbiamo dato parere contrario con richiesta di sospensione"…
Nocentini: "Confermata la centralità di questo scalo". Biagioli: “Il progetto di AdF conferma tutte le criticità che questa opera ha sempre avuto”…
Il monitoraggio delle acque e dell'ambiente del Giglio andrà avanti per cinque anni…
TOSCANA. Come Bersani, Rossi ad Adf: "A gatto ingordo scoppia il gozzo"…
ALTA VELOCITÀ. Su indicazione del Presidente dell'Osservatorio Ambientale per il Nodo Alta Velocità di Firenze, ing. Giacomo Parenti, l’Associazione Idra è stata invitata lunedì 7 ottobre…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Non esiste un piano 'B' per il più grande recupero mai tentato prima. Interruzione dei collegamenti tra Porto Santo Stefano e l`Isola…
TOSCANA. Con l'ampliamento della A11 progettato nel 2011…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Un bilancio delle attività svolte da Arpat ad un anno dal naufragio. Le valutazioni sull'impatto ambientale della vicenda.…
CRESCITA. Tra le proposte: la valorizzazione dei Centri Commerciali naturali. Maggiore spazio alla competitività, ma le piccole aziende potranno sopportare volumi di vendita praticamente raddoppiati?…
INFRASTRUTTURE. Prosegue il percorso per la progettazione definitiva della terza corsia e della nuova Galleria Santa Lucia nel tratto dell’A1 compreso tra Barberino di Mugello e Calenzano.…
FIRENZE. La denuncia dell'Associazione di volontariato Idra…
INFRASTRUTTURE. Ieri il voto favorevole del Consiglio Comunale al parere su un tratto di terza corsia autostradale…
FIRENZE. La giunta approvato il progetto definitivo: tra le opere previste la ricostruzione dell'approdo Granducale…
TAV. L'associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato uno specifico ricorso (25 maggio 2011) alla Commissione europea al fine di verificare il rispetto delle normative comunitarie in materia di valutazione di impatto ambientale…
AUTOSTRADE. Rossi: “Via libera al lotto zero per i lavori della terza corsia tra Barberino e Firenze-nord”…
ALTA VELOCITÀ. La Lega consegna a Matteo Renzi le firme raccolte nella serata evento contro i tunnel Tav. "Il partito ci appoggia in questa richiesta, i lavori possono ancora essere bloccati" dice il consigliere comunale…
TAV A FIRENZE. Non si trovano i documenti che dimostrano come e perché il Ministero dell’Ambiente ha avallato la nuova megastazione senza fornire una nuova Valutazione di Impatto Ambientale…
GRANDI OPERE. Edifici fantasma, De Zordo: “Cosa osserva l’Osservatorio?”. In commissione Mobilità e Infrastrutture, accolta con favore la mozione del gruppo Udc punta a “condizionare” il servizio di spola su criteri precisi: 3000/5000 passeggeri l’ora…
TAV. I Cittadini accusano i Consiglieri PD per l'inquinamento, le polveri e i cantieri e scrivono al segretario Pierluigi Bersani. Razzanelli (Lega Nord) e l’avvocato Conti presentano il ricorso al TAR per bloccare i tunnel la Stazione Foster…
FIRENZE. L'assessore regionale Ceccobao: «Inaccettabile che Rfi non informi i cittadini. E' necessario fornire notizie oggettive e serie sullo stato dei lavori». Idra consegna alla Direzione Urbanistica documenti e video sulla TAV.…
SOTTOATTRAVERSAMENTO TAV FIRENZE. Iinoltrato uno specifico ricorso alla Commissione europea al fine di verificare il rispetto delle normative comunitarie in materia di valutazione di impatto ambientale – V.I.A. riguardo il progetto ferroviario nella parte del sottoattraversamento.…
ALTA VELOCITÀ FIRENZE. E' uno dei risultati della Conferenza di Servizi, conclusa oggi a Roma, in cui sono state definite le prescrizioni relative ai collegamenti tra le due stazioni fiorentine, le opere sulle stazioni metropolitane ed altri interventi in città ma non solo.…
SOTTOATTRAVERSAMENTO TAV. L’associazione ecologista fiorentina ha illustrato e consegnato un documento che riassume in quattro cartelle i nuovi motivi di dissenso rispetto alla cantierizzazione TAV di Firenze avviata dopo che l’Osservatorio ha licenziato il progetto esecutivo.…
TAV FIRENZE. Nuovo incontro in Regione per i collegamenti della stazione alta velocità di Firenze. In vista della conferenza dei servizi del 6 maggio, incontro tecnico il 27 aprile prossimo.…