Un fine settimana in fuga romantica nella natura, oppure in una città d’arte. C’è già tutto quello che vorreste condividere con il vostro partner in… Toscana. Ecco alcune proposte selezionate da Nove da Firenze…
Il volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet. La prima "fotografia" delle migliori 50 hamburgerie della Toscana. Il volume comprende anche approfondimenti come interviste ai più autorevoli personaggi del settore, le storie delle materie prime, gli abbinamenti con vino, birra, bollicine e cocktail realizzati da altrettanti esperti, nonché le interpretazioni di 30 chef stellati e parastellati…
Da venerdì 14 agosto street food al Parco della Cittadella. Novità enogastronomica dell’estate-autunno. Pesciatini: «Occasione per le attività che hanno sofferto la crisi del Covid-19»…
Brandig terrioriale, prodotti a Km. 0 e solidarietà. Un passo verso una rinnovata normalità. Il mese di maggio caratterizzato da prelibatezze e prodotti di stagione di qualità del territorio toscano…
L’accordo siglato tra Toscana Promozione Turistica ed Ente Turismo Langhe Monferrato Roero mira a promuovere itinerari enogastronomici che uniscano i due territori con gli itinerari Gourmet…
"Colazione al Museo" va in scena la mattina del 1 gennaio: quest'anno verranno aperti e mangiati 15 panettoni artigianali italiani, griffati da maestri da Claudio Gatti a Paolo Sacchetti…
Domenica 27 ottobre in piazza Dante con i macellai di Maremma e i sommelier A.i.s.: tra le specialità che si potranno assaggiare, anche il Peposo di Maremma…
Appuntamento con la mostra autunnale di piante e fiori. La fiera ceramica in p.za SS Annunziata. Svuota la Cantina in piazza dell’Isolotto e in piazza Pier Vettori. Torna l'appuntamento con il Merc'ANT d'Autunno al Parterre. ‘Mercatale in Empoli’, un altro sabato con i prodotti locali di qualità…
Dal 16 al 18 agosto nel borgo casentinese, patria di uno dei cibi di strada per eccellenza, il tortello alla lastra, tornano i cibi di strada con la tendina…
Dal 7 al 9 giugno ricca serie di eventi che approdano anche fuori città. In Santa Maria della Scala 50 aziende e 16 Consorzi di tutela coinvolti in incontri, presentazioni e show cooking…
Coldiretti presenta i “Sigilli” contadini. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana si potrà assaggiare il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
E' sempre più difficile raccontare la moltitudine di prelibatezze in arrivo al Salone del Gusto in programma alla Stazione Leopolda di Firenze da sabato 9 a lunedì 11 marzo…
La manifestazione ricca di iniziative, tra stand gastronomici e degustazioni di prodotti locali, dal 12 al 14 ottobre. Domenica a Casale torna la Marronata, con la tradizionale vendita e degustazione dei prodotti tipici. Menu di Strada a Poggibonsi. L’Olio Novo a Trequanda…
FOTOGRAFIE. Ordinanza antibotti e antivetro e capienza massima di 15 mila persone per il 'concertone'. In Piazza della Resistenza a Scandicci una Balera contemporanea 2.0. Al Tenax maratona con 18 DJ in consolle. Al Teatro Niccolini l'Eleganzissima Drusilla Foer. Il Cenone a Villa Viviani e Villa Damiani Martorelli …
A Careggi cessate da tempo le forniture di carne della ditta. Sospeso in via cautelativa a Calenzano il menù a base di carne. Il sindacato di categoria Federcarni Confcommercio Grosseto lancia la proposta: “Carni di qualità a filiera corta anche nelle mense”. Associazione Allevatori della Toscana: controllata e tracciata la carne prodotta in Toscana…
Sabato 16 e domenica 17 settembre, nel centro storico, la seconda edizione della mostra mercato dedicata alla biodiversità agricola. Un invito alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali tosco-emiliane…
La manifestazione si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 nel centro storico della cittadina e si potranno assaggiare ricercate prelibatezze…
Dalle 20 musica e degustazioni in piazza Grande con decine di etichette in degustazione abbinate ai prodotti tipici proposti dal Magistrato delle Contrade. Il 19 e 20 agosto di scena “A Tavola con il Nobile” con le contrade del Bravìo ai fornelli…
In Piazza XXIV Giugno il mercato a km 0 dei produttori locali, degustazioni, cocktail acrobatici, Cooking Show ed un concorso culinario con gli studenti dell’Istituto Alberghiero Artusi…
ORT: sabato pomeriggio al Teatro Verdi per i bambini. Domenica sera nella Chiesa di Ognissanti Light Gospel Choir in concerto. A Empoli la Giostra di Natale in Piazza Farinata degli Uberti. Presepe vivente a Massarella domenica 18 dicembre…
Per tre fine settimana, fino al 27 novembre, la cittadina ospita appuntamenti legati non solo all’enogastronomia ma anche a cultura, arte e tradizioni locali. A San Giovanni d' Asso la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Il Treno Natura domenica 13 novembre da Siena e domenica 20 novembre da Grosseto. Orcia doc e tartufo con degustazioni al museo e la “Gran Cena a km 0”…
Nei week end 12-13 e 19-20 novembre la 31ª edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. A fine ottobre si parte con il “Primo Olio” a Montisi e la Chianina a Ponte a Tressa…
Presentato il Distretto rurale di economia socio-solidale partecipativa e di filiera breve del Valdarno di Sopra. Il 15 ottobre Slow Wine a Montecatini con oltre 500 vini in degustazione.
Il programma di sabato 24 settembre…
Evento clou il convegno "La Toscana: eccellenze, innovazione e legalità" in programma venerdì 23 settembre alle 14 al Castello del Valentino, dove parteciperà anche l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi. Seguirà una degustazione di prodotti toscani…
Ricco il calendario di laboratori e degustazioni organizzati ininterrottamente dalle 12 alle 22.30 nei cinque giorni della manifestazione che prenderà il via giovedì 22 settembre. Segui gli hashtag #terramadre #salonedelgusto #farerete #biodiversità #territorio…
L'evento si svolge per la prima volta in Toscana sabato 17 e domenica 18 settembre, dopo tre edizioni in provincia di Parma. Dalle 10 alle 19 mostra-mercato con stand gastronomici, antiche razze animali e trattori d'epoca…
Saranno presenti CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), “Montecatini Terme & la Valdinievole: Da Leonardo a Pinocchio”, il Distretto Rurale di economia socio-solidale del Valdarno di Sopra ...e le Valli aretine…
l 19 agosto torna l’appuntamento in Piazza Grande con oltre 20 produttori. Dal 20 al 21 agosto “A Tavola con il Nobile” con le contrade del Bravìo ai fornelli…
Giovedì 20 agosto Calici in Cortona dalle 19 al Centro Convegni S.Agostino. “Domenica in Chianti” tra il Castello del Cerretaccio, Villa a Sesta e Chianti Classico…
Domani in piazza del Carmine 3° appuntamento con il Mercatale di Firenze. Il food Hard Rock in versione street food- degustazione gratuita. Cup Tasting: sfida tra i migliori palati del caffè. Gusto Chianti: prodotti tipici, artigianato e animali da fattoria. Saperi e Sapori al Mercato Centrale di Livorno. “Radda nel Bicchiere” compie vent’anni…
Al Mercato delle Pulci lo speciale educazione. In piazza del Carmine l’iniziativa all’insegna del benessere e del consumo critico. Al museo gratis se partecipi al Festival dei Bambini. Pic-Nic per l'A.T.T. alle Serre Torrigiani. Al Florence Bike Festival la Granfondo. A Villa Caruso Botanica, la manifestazione floro-vivaistica dedicata agli amanti del giardinaggio. Mercatino di antiquariato e collezionismo a Montelupo …
Nuove tecnologie: arriva il “Google dei dati”. L’ebook “liquido”per la scuola di domani: un’eccellenza tutta toscana. A Firenze #RestartPA di Microsoft…