Placido Domingo alla Fondazione Zeffirelli
Il tenore visita la Collezione ricordando i 50 anni di sodalizio professionale con l'amico regista…
Il tenore visita la Collezione ricordando i 50 anni di sodalizio professionale con l'amico regista…
Il tenore peruviano a Firenze per interpretare una selezione di brani di Rossini, Bellini, Donizetti, Offenbach, Bizet, Gounod, Massenet e Puccini…
Il primo festival di arti performative prodotto da NAM - Not A Museum…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Lunedì 20 gennaio alle ore 20:00 uno dei più grandi direttori della scena mondiale e l’acclamata orchestra statunitense per un concerto straordinario tra i più attesi della stagione. Nel programma, l’ouverture di Der fliegende Holländer di Wagner, la “Mathis der Maler” di Hindemith e la Terza di Prokof’ev. Al termine del concerto firma-copie presso il bookshop…
Firenze, 23 aprile – 23 luglio 2020: in tre mesi grandi nomi, dieci titoli lirici e sedici appuntamenti con la musica sinfonica e i concerti…
Sabato 12 ottobre va in scena Fernand Cortez di Gaspare Spontini nella versione originale (1809)…
In scena a partire da domenica 13 ottobre alle 20 (altre recite: 15, 17, 18 e 22 ottobre alle 20; 19 ottobre alle 15:30)…
Torna il festival dedicato ai maestri dell’antica arte musicale. A Firenze 20 appuntamenti da ottobre a dicembre 2019…
Il sipario si apre sabato 16 e domenica 17 novembre con "La macchina della felicità. La ricreazione" scritto e diretto da Flavio Insinna, chiusura a marzo con "Recital" di Gianfranco Jannuzzo…
Concerti in Sala della Musica e visite guidate in museo. L'Archivio mai visto dedicato a Traviata…
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
A Lastra a Signa venerdì 1 marzo una performance molto particolare, a cura di Aterballetto…
Grandi stelle della danza mondiale invitano all'evento più importante a livello internazionale che torna a Firenze per la XIV edizione…
Le Fondazioni Pavarotti, Tebaldi e Zeffirelli hanno presentato presso il Palazzo San Firenze il progetto “Arte e cultura Italia” per giovani che vogliono intraprendere un percorso didattico in ambito della lirica. …
Da domani a venerdì il sindaco Dario Nardella sarà in visita istituzionale a Londra ed Edimburgo…
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
È intervenuto anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che ha annunciato l’assegnazione del Fiorino d’Oro 2018 a Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie. A conclusione un omaggio dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino …
Si è svolta oggi la cerimonia di consegna ai lavoratori toscani che si sono distinti per laboriosità, perizia e condotta morale. A Tavarnelle, Strada e La Romola si celebra il lavoro con le voci delle donne e non solo…
Siena festeggia con la musica del Franci ai Rozzi. A Firenze serata speciale al One Night in Beijing Fusion Bar & Restaurant …
Mercoledì 7 febbraio alle 21.00 in scena le ospiti del carcere e delle studentesse. Lezione del rettore Dei alla Dogaia martedì 6 febbraio…
Gli occhi dei critici sull'Opera di Firenze dopo la scelta di stravolgere il finale…
Organizza la Fondazione ANT al teatro della Pergola…
Un incontro con le donne in occasione della prova generale per dire "no" alle violenze…
Maggio Metropolitano: musica a Palazzo Torriani. E il successivo sarà il “gran weekend” di Impruneta. Domenica 19 novembre Carmen a Pratolirica. …
Uno spettacolo di danza al Teatro Il Palco sabato 11 novembre. Nelle multisale l’opera più famosa di Georges Bizet…
Domani il penultimo concerto sinfonico estivo a Palazzo Pitti…
a stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino: 4 opere, 8 concerti, una Messa e tre eventi extra: un’opera musical, un gala di danza e l’ospitalità a una delle più celebri orchestre del mondo, i Berliner. Palazzo Pitti, il Teatro del Maggio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e piazza del Duomo a Pistoia con il maestro Fabio Luisi, sono i luoghi dell’intensa attività di spettacoli per l’estate 2017 del Maggio. Dai primi di giugno a fine luglio 43 appuntamenti di alto profilo dedicati al pubblico fiorentino e non e agli ospiti della città. …
Giovedì 1 giugno Classic@Verrazzano al Castello di Greve in Chianti. Al World Wine Town di Bolgheri l'attrice Violante Placido…
Stamani la prima de ‘I capricci della sorte, ossia l’Italiana in Algeri’ di Rossini…
Dal 15 al 26 marzo 2016 L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini all’Opera di Firenze. Salvatore Accardo e il sindaco Nardella in concerto a Palazzo Vecchio, lunedì alle 21:00 nel Salone dei Cinquecento. Orchestra da camera fiorentina: la stagione 2016 in cinque spazi storici della città…
In Oltrarno la musica riempie strade e piazze. Concerti, mostre, visite guidate in Toscana. Il Toscana Gospel Festival a Castelfiorentino…
"Nataleperfile" a Palazzo Corsini, dal 18 al 20 dicembre. Concerto per A.T.T. nella Chiesa di Ognissanti. La Farina di Marroni di San Godenzo al Mercato in Santa Croce. Cori a Borgo San Lorenzo e tanto gospel in tutta la regione…
Dallo scorso week-end a Chianciano Terme, dal prossimo a Barberino. Nel ponte dell’Immacolata oltre 20 cantine apriranno le porte a grandi e bambini…
Musica e Danza al Festival Pucciniano. Festival Ballet dall’8 all’11 luglio a Massa. Dalla Royal Opera House di Londra La Boheme al The Space Cinema il 10 giugno…
Artisti da tutto il mondo saranno in scena in Garfagnana da sabato 28 giugno al 7 luglio…
Stasera alla Pergola debutta il nuovo MaggioDanza con Carmen, il balletto in due atti di Bombana.…
VIDEO. L’Étoile dell’Opéra di Parigi sarà l’ospite d’onore dello spettacolo in programma sabato 7 giugno alle 21.30 allo Stadio Artemio Franchi. …
Il 31 maggio va in scena “OMAGGIO In Viola a Firenze”…
Il 10 Maggio il concerto trasmesso in diretta Rai come in occasione delle "prime" alla Scala di Milano e definito dal maestro Metha come un "evento storico"…
SOLIDARIETÀ. L’iniziativa a favore dell’Unicef è organizzata da Chianti Lirica, in collaborazione con la commissione Cultura e il contributo dell’Ente Cassa…
SUCCEDE A SIENA. Tanti grandi artisti animeranno l'estate della città del Palio. Si inizia il 10 luglio con Marco Mengoni.…
ESTATE. L’Aida di Giuseppe Verdi in Piazza Duomo a San Gimignano. Lirica in Piazza a Massa Marittima e a Firenze all'anfiteatro di Villa Strozzi prosegue la stagione di Lirica sotto le stelle…
DANZA. Roberto Bolle il 18 luglio al Bolgheri Melody, Eleonora Abbagnato il 30 luglio al Cortona Mix Festival e Sylvie Guillem al Festival La Versiliana.…
OPERA. Ancora due appuntamenti con una delle opere più famose al mondo Dalla Royal Opera House di Londra sbarca su tutto il Circuito UCI l’opera di Giacomo Puccini. Diretto da Julian Naper, il film sarà proposto alle 20:30 il 31 Maggio.…
CINEMA. Dal 24 al 27 maggio, all’area Medicea di Seravezza (Lucca) il festival dedicato all’horror italiano…
FIRENZE. Si apre domani sera e porta in città i food&travel lovers…
FIRENZE. VI edizione per la rassegna di teatro musicale scolastico…
OPERA. A maggio tre appuntamenti con una delle opere più famose al mondo…
FIRENZE. In programma dal 26 al 31 dicembre…
TEATRO. L'appuntamento è per domenica 18 dicembre, al Teatro del Maggio Musicale, con 'Lo Schiaccianoci'…
L'APPUNTAMENTO. Si avvicina l’appuntamento con la lirica a Massa Marittima. La rassegna che, nelle notti d’estate, regala un inimitabile incontro tra la grande musica lirica e l’armonia di una delle piazze più belle d’Italia, giunge quest’anno alla ventiseiesima edizione…
SPETTACOLI. A Massa Marittima in scena la lirica.In cartellone due tra le opere più rappresentate al mondo: il 3 ed il 5 agosto andrà in scena “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, il 4 ed il 6 agosto la piazza offrirà l’ambientazione di “Carmen” di Georges Bizet…
VIDEO. L’Accademia Chigiana piange la scomparsa di una delle più grandi cantanti liriche del Novecento, docente del corso di canto all’Accademia Musicale Chigiana di Siena dal 1998 al 2003…
MUSICA. Il trentunenne maestro pesarese dirige a Firenze la cantata Giovanna d’Arco e lo Stabat Mater nel Teatro che diede l’avvìo alla Rossini Renaissance.…
250 studenti delle scuole fiorentine saranno protagonisti della riduzione ad hoc di una delle opere in cartellone al prossimo Maggio Musicale.…