Fortezza da Basso, parte il recupero di mastio e mura
Approvato il progetto esecutivo del terzo lotto di lavori, stanziamento di 2,7 milioni di euro…
Approvato il progetto esecutivo del terzo lotto di lavori, stanziamento di 2,7 milioni di euro…
Il Museo di Geologia e Paleontologia riapre al pubblico da sabato 30 maggio. Il sindaco Nardella e l’assessore Sacchi: “Un segnale di speranza e di rinascita”…
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
Ritrutturazione profonda: l’intervento prevede il recupero di intere aree rinascimentali come i bastioni e le mura, l’ammodernamento di alcuni padiglioni e la realizzazione della nuova struttura Bellavista. Il sindaco Nardella: “Grazie a un lavoro congiunto riusciremo a sbloccare un’opera fondamentale per la città”…
Firenze: venerdì 14 febbraio a partire dalle 18.30…
Per il week end di Ognissanti il tasso di occupazione delle strutture ricettive si attesta intorno all’80%. Atteso un aumento del flusso turistico, nonostante le previsioni meteo. L’assessore Sacchi: “Successo oltre le previsioni, segno della voglia dei fiorentini di riappropriarsi dei propri musei”. A Palazzo Strozzi la mostra Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso…
Al via da oggi la vendita delle tessere da 10 euro che consentono a tutti i residenti dell’Area Metropolitana ingressi illimitati e tre visite guidate nei Musei Civici Fiorentini. La 17enne figlia di Fiona May e Gianni Iapichino è già una campionessa del salto in lungo…
Entrerà in funzione da domani 1 ottobre. La proposta dell'assessore Sacchi: una card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane…
Danni limitati grazie allo "scudo" installato nel 2015 ma Torre di Arnolfo interdetta ai turisti. In passato "vittime" erano state l'opera principale del Brunelleschi, nel 1492 (tre giorni prima della morte di Lorenzo il Magnifico) e nel 1601, nonché la facciata marmorea di Santa Croce, nel 1984…
Oggi la performance di Murmuris/Attodue inaugura la prima edizione della nuova rassegna dell'Estate fiorentina…
Il ricordo di Zeffirelli apre l’edizione 2019 finanziata, anche quest’ anno, da Fondazione CR Firenze. Il titolare della ditta Mazzone, ‘’Sarà un spettacolo ancora più coreografico per celebrare i nostri 40 anni a Firenze’’. Aperta la terrazza di Palazzo Vecchio. Sabato 22 si corre la Notturna. Inaugurazione della replica della Porta Sud del Battistero. Musica sacra in Cattedrale con le Voci Bianche del Maggio Fiorentino e la Cappella Musicale della Cattedrale. Il Cardinale Betori incontrerà un centinaio di bambini battezzati l’anno scorso…
Una rassegna di altri punti di vista sul tema delle città del futuro, sei incontri al tramonto in musica, teatro e parole con ospiti nazionali ed internazionali che si interrogano sulle molte città possibili. I luoghi scelti il tetto delle Ex-Dogane di Rifredi, il camminamento di ronda della Torre Arnolfo di Palazzo Vecchio, The Student Hotel, La Terrazza del Verone/Museo degli Innocenti, il Forte Belvedere e il tetto della Manifattura Tabacchi…
Sei incontri serali a partire da giovedì 27 luglio tra musica, teatro e parole. Si inizia alle Ex-Dogane di Rifredi, poi The Student Hotel, la Terrazza del Verone agli Innocenti, la Torre di Arnolfo, Forte Belvedere e Manifattura Tabacchi. Ecco i link per prenotarsi…
Giovedì 14 febbraio accesso esclusivo alla Torre di Palazzo Vecchio con brindisi panoramico. A Palazzo Borghese la serata benefica Valentine’s Day for ANT. Cena romantica, musica live all'hard Rock Café. Una mostra per raccontare l'Amore Moderno in Via del Porcellana 59rosso. Love is coming alle Terme Antica Querciolaia…
FOTOGRAFIE. La città si accende con F-light, Firenze Light Festival. Inauguratala mostra di 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. Domenica pattinata in Costume al via dalle Cascine. Concerto a sostegno di un progetto di psiconcologia a Careggi. E si prepara il Toscana Gospel Festival. I taxi del 4390 in versione natalizia e con caramelle per i bambini. A Empoli Claudia Koll al Teatro Shalom. A Arcidosso Simone Cristicchi protagonista di “Natale di Luce”. Venerdì 21 e sabato 22 dicembre al Teatro Metastasio di Prato torna "Benvenuti in casa Gori"…
Tariffe ritoccate per consentire di poter aumentare i fondi per Leonardo, Raffaello e Dante…
Alla scoperta delle bellezze di Firenze lungo il percorso della linea T1 Leonardo della tramvia. Visite gratuite per i soci Unicoop alle torri della città…
Si è dimostrata una grande intuizione quella di aprire al pubblico i luoghi perduti del Forte di San Giovanni Battista…
Per l’estate 2018 alla proposta di valorizzazione delle torri, delle porte e del sistema difensivo cittadino si aggiunge un’importante novità…
Il 24 giugno sarà possibile seguire i fuochi artificiali dal Camminamento di ronda o dalla Terrazza di Saturno…
Per la prima volta visite guidate anche alla Fortezza San Giovanni, meglio nota come Fortezza da Basso…
Tutti gli ingressi e le attività nei Musei Civici Fiorentini…
Accesso esclusivo alla Torre con brindisi panoramico…
Una serata di solidarietà per tenere viva l'Associazione di San Giovanni e gli Angeli del Bello…
La serata più romantica dell'anno da vivere in Toscana. Una cena a lume di candela con piatti afrodisiaci. O un percorso benessere alle terme e in agriturismo? KissDay a Piazzale Michelangelo. E per i single c'è il Lock party targato Speed Date…
Verso un nuovo Polo Congressuale nel cuore della Toscana, al centro di Firenze…
Quali sono i luoghi della festa, come raggiungerli, tutte le indicazioni sulla mobilità con la Ztl No Stop ed i mezzi pubblici a disposizione…
Concertone pop con Marco Mengoni al Piazzale Michelangelo, altre cinque piazze a fare da palcoscenico, tra le quali per la prima volta anche piazza Isolotto e piazza Bartali…
Firenze è conosciuta nel mondo come una città pedonalizzata e ciclabile, corrisponde al vero oppure è solo programmazione neurolinguistica?…
Giornata di ingresso gratuito nei musei civici fiorentini per i residenti nell’area metropolitana di Firenze…
Ma c'è anche la cena a tema e musica live. Le auto d’epoca nel Borgo di Pontassieve. Con Love & Chocolate a Montecatini Terme il gusto del cioccolato artigianale. Alle Terme massaggio per due e bagno di vapore. Da Montepulciano ad Abbadia San Salvatore tante iniziative per regalare un’inedita giornata all’insegna della cultura…
All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone…
Aperti nel 2017. Preoccupavano nel 2011 le interferenze con i grandi cantieri che però, dopo 4 anni, sono ancora in corso…
Torna l'appuntamento con la 'domenica metropolitana'…
Il programma delle iniziative mercoledì 24 Giugno. Un tratto di spiaggia sull'Arno sarà riservato alle famiglie per godersi al meglio lo spettacolo…
Ingresso gratuito nei musei civici e tante attività e visite guidate su prenotazione…
Da domani entrerà in vigore l’orario estivo. Aumentano le ore di apertura. Dall’11 aprile inizia l’accompagnamento educativo alla mostra di Gherardo delle Notti. Altri due mesi di visite guidate gratuite
alla Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi. In Toscana partecipazione ai riti della tradizione…
Ecco gli orari: domani ingresso gratuito. La mostra su Giancarlo Bigazzi fino a lunedì 6 aprile alla Palazzina Forte Belvedere. A Villa Bardini continua la stagione primaverile dei concerti. A Prato la mostra La lezione degli alberi. Volterra l'apertura della 'Scalata alle Torri'. Tassista trova borsa con soldi e pc in taxi, rintraccia turista tedesca e gliela restituisce…
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
Firenze presa d’assalto dai turisti per il weekend più romantico dell’anno. E c'è anche l'Anti San Valentino. Coccole e benessere alle Terme Antica Querciolaia…
L’iniziativa sabato 17 maggio dalle 18 alle 24…
VIDEO. Dodici ore no stop, dalle 18 alle 6 dell’indomani mattina. Trasporto pubblico in funzione tutta la notte. Quadrifoglio: intervento di pulizia delle piazze interessate. Installazione per il Cortile di Palazzo Strozzi. Histoire du Soldat all'Institut francais. L'aperitivo fa bene alla ricerca. I bambini in piazza santissima Annunziata. La Notte di Misericordia e CGIL…
Ecco i provvedimenti di circolazione. Trasporto pubblico in funzione tutta la notte…
FOTOGRAFIE. La mostra di Pollock aperta anche lunedì dell’Angelo, come Villa Bardini. Mostre mercato enogastronomiche in Toscana. Il 25 aprile in Valdorcia il Treno Natura. Le Grotte di Equi diventano un Geo-Archeo Park…
FIRENZE. Per la festa degli innamorati i Musei Civici e l’Associazione MUS.E propongono un brindisi con vista mozzafiato…
FIRENZE. Proseguono gli orari straordinari. Visitabile anche a Befana, compresi i camminamenti di ronda e la Torre di Arnolfo…
FIRENZE. Da Domani un circo ecologico dove sono uniche protagoniste le mani…
FIRENZE. Spettacoli per grandi e bambini nella rassegna teatrale…
EVENTI. Ad aprire sarà Vincenzo Montella nel salone dei Cinquecento. Il programma, che coinvolgerà diversi luoghi e piazze cittadini, è organizzato per durare fino all'alba e sarà suddiviso in tre fasce orarie.…
EVENTI. Concerti, danza, il coro del maggio Musicale Fiorentino in Palazzo Vecchio, spettacoli e performance per bambini. Aperture straordinarie e ingresso gratuito nei Musei civici fiorentini: tutto pronto per la Kermesse fiorentina.…
FESTIVITÀ PASQUALI. Apertura di musei e monumenti e Scoppio del Carro a Firenze. Orario prolungato fino a mezzanotte a Palazzo Vecchio. San Casciano: quadri e tappeti di vecce, fiori e grano nelle chiese. Uovo: considerate il prezzo al kg…
ARTE. Aperte le prenotazioni per le visite al camminamento e alla torre di Arnolfo e allo studiolo di Francesco I de’ Medici. Da lunedì sarà accessibile la nuova area multimediale e relax del Museo di Palazzo Vecchio…
ARTE. Musei Civici gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
INNAMORATI. Cena tradizionale o al'insegna della sensualità, festa in piazza o in montagna, un brindisi con champagne sulla torre di Arnolfo con vista su Firenze…
ARTE. Museo di Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo, Cappella Brancacci, museo Bardini e Fondazione Romano gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
MONUMENTI. E per la prima volta sarà possibile visitare anche la Cappella Brancacci. Per le famiglie previsti numerosi percorsi animati.…
VIDEO. Dal 20 al 30 settembre 2012 al Parco dell'Anconella…
TREKKING. Festival al debutto: 12 week end di escursioni guidate gratuite tra le province di Firenze e Siena sulle orme degli antichi pellegrini. Il Programma Completo…
FIRENZE. Oltre 22 mila persone in poco più di un mese. Fino a fine settembre visitabile dalle 9 alle 21…
PALAZZO VECCHIO. E da domenica riapre anche la Torre di San Niccolò…