La consigliera regionale grillina Noferi contro il Governo Draghi
"Non in mio nome", scrive su Facebook. Toccafondi (Italia Viva): "Il Pd deve decidere da che parte stare, questo fidanzamento ha senso?" …
"Non in mio nome", scrive su Facebook. Toccafondi (Italia Viva): "Il Pd deve decidere da che parte stare, questo fidanzamento ha senso?" …
Il Gran Maestro Bisi: "Instancabile testimone, con il suo straordinario impegno ci ha arricchito trasmettendoci la memoria di un’agghiacciante tragedia e esortandoci a non abbassare mai la guardia per la libertà e la dignità umana"…
Gli eventi del Museo della Deportazione di Prato. Una nuova pietra d'inciampo per gli ebrei deportati di Livorno…
Convegni on line per non dimenticare l’orrore della Shoa. A Firenze, mercoledì 27 gennaio su “Dalla Shoah negata al Porrajmos dimenticato: i prodotti dell’odio” in diretta sul canale Youtube. Una selezione di nove film sulla piattaforma Più Compagnia…
Una selezione di 9 film sulla piattaforma Più Compagnia introdotti dallo scrittore Flavio Tuliozi. Da lunedì 25 gennaio al 3 febbraio Ingresso gratuito – www.cinemalacompagnia.it…
Polemica sul consigliere comunale che propone di istituire la giornata del cattolico eterosessuale. La condanna della Cgil: “Parole inaccettabili, che riportano il Paese ai suoi anni più bui”. E il Commissario regionale della Lega Salvini, Daniele Belotti, corre ai ripari…
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Al cinema La Compagnia di Firenze (e online su Più Compagnia)…
Manifestazione a Scandicci, domani, in sostegno del consigliere comunale Christian Braccini, quello a cui piace tanto Mussolini…
La visita del consigliere comunale di Scandicci, Christian Braccini, alla cripta di Benito Mussolini scatena imbarazzo e polemica anche nel suo partito…
Dal 20 giugno al 25 luglio, 6 film del grande regista italiano, scomparso nel 2015 Per accedere alla sala virtuale Più Compagnia basta andare sul sito www.cinemalacompagnia.it. …
Il presidente del Consiglio regionale con i familiari, il presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini e il presidente del Consiglio comunale Luca Milani. Nel pomeriggio, la commemorazione in apertura della seduta dell'Assemblea toscana…
L’occupazione per protesta del Comune di Firenze da parte del partito erede della RSI ci fa ricordare dell’ultima volta che qualcuno dormì dentro l’edificio simbolo della città…
"No" netto dell'organo del Partito marxista-leninista italiano che spiega le sue ragioni…
Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) replica: “Non riuscendo a comportarsi come presidente di una regione e non riuscendo a far parlare di sè, tenta di prendersi un briciolo di considerazione attaccando leader nazionali”…
Oggi lunedì 30 dicembre alle ore 21 presso il Cinema La Compagnia…
La figlia di Sante, nipote in linea diretta di Giuseppe Garibaldi, sabato 23 novembre (ore 16.00) sarà al convegno alla Villa di Petrazzi dove il grande condottiero e patriota pernottò nell’agosto 1867. Previste visite guidate…
I consiglieri fiorentini di Sinistra Progetto Comune Bundu e Palagi si uniscono all'appello lanciato dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia…
Sullo sfondo il caso di Radio Studio 54 a Firenze. Domani le celebrazioni del 75° anniversario dell'eccidio di Fivizzano…
La parlamentare e membro dell'ufficio di presidenza gruppo Pd alla Camera, Rosa Maria Di Giorgi: "Altro passo verso abisso democratico". Capezzoli (Idv Lucca): "Una boiata incostituzionale"…
Dal 12 luglio 2019 la Polizia di Stato indossa nuovi segni distintivi ispirati all'arte di Lorenzo Ghiberti…
Presentato in prima mondiale all’Hot Docs Film Festival di Toronto, arriva a Firenze il documentario di Luca Ragazzi e Gustav Hofer sugli stereotipi di genere. Anteprima al cinema La Compagnia il 17 giugno -alle ore 21:00- alla presenza dei registi e di Bruno Casini, direttore artistico del Florence Queer Festival…
L'assessore Sacchi: "Monumento pubblico e luogo di cultura e storia”. Barni: "Orgogliosi di averlo qui, per fortificare la nostra memoria"…
Il secondo appuntamento di Percorsi di Jazz, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2019, si svolgerà il 15 giugno dalle ore 17:00 con una visita guidata, la presentazione del libro “Tutto è ritmo, tutto è swing” Il Jazz, il fascismo e la società italiana di Camilla Poesio e il concerto con il nuovo progetto di Sara Battaglini, Dalia. Ingresso libero…
Basolato di piazza Mino: dal 1 giugno al 15 luglio l'esposizione a trent'anni dalla scomparsa del maestro, autore tra l'altro del Museo della Richard Ginori a Doccia…
Non passa, a larga maggioranza, la mozione dell'opposizione di destra su caso Calamai. Marcheschi "il licenziamento stona perche' Rossi solo un anno fa l'aveva presentata come la migliore dirigente in assoluto". Il capogruppo del Partito democratico, Leonardo Marras: "Questa mozione e' un atto di gravita' assoluta"…
Omaggio ai soldati alleati ai Falciani. A San Casciano le memorie di guerra di Ezio Pestelli in una lettura pubblica…
Galgani (Cgil Firenze): “La Liberazione si festeggia”. Di Giorgi (Pd): "Non può fare il sindaco di una città Medaglia d'oro della Resistenza". Toccafondi: "Patrimonio di tutti, Ringrazi chi è morto per darci la libertà di candidarsi e parlare liberamente”. Donzelli Fdi: "Anpi, Cgil e Pd lo usano per campagna elettorale"…
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Fotografato tesserino dell'Ordine. E' schedatura? Il presidente dell'Associazione stampa toscana Bennucci: "Perché si vuole mantenere traccia di chi faceva il proprio mestiere? Mi auguro di avere risposte. E che se ne occupi anche il sindacato nazionale". L'on. Toccafondi interroga Salvini…
FOTOGRAFIE. Enrico Rossi dal palco: "In questa piazza la vera Toscana antifascista". La vicesinda Giachi: "Per il fascismo non c'è posto in alcuna piazza"…
Voto unanime in Consiglio Comunale, il Centrodestra non partecipa al voto…
La sindaca Barnini presenterà la delibera nel prossimo consiglio comunale. La cittadinanza fu concessa dal Comune di Empoli il 24 maggio 1924…
La rubrica ha suscitato interesse tra i nostri lettori: aspettiamo le vostre opere ritrovate in cantine e soffitte…
Domani mattina, nel Salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì al Teatro Spazio Alfieri va in scena ‘Invece accade’. Negli cinema arriva "Chi Scriverà la Nostra Storia"…
Ringraziamo il lettore Enrico per averci inviato la sua opera che è, ufficialmente, la prima del 2019…
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia, già residenza di Mussolini, ospita sino al 31 marzo 2019 la mostra “Discreto Continuo - Alberto Bardi. Dipinti 1964 – 1984”…
Martedì un convegno a Palazzo Vecchio con Liliana Segre. Incontro pubblico anche a Rignano il 24 novembre. Prorogata la mostra a San Rossore
…
Modificati i percorsi di ingresso ed uscita dalla stazione di Lucca…
Palazzo Vecchio dichiara di essere in contatto con le forze dell'ordine che monitorano la situazione…
Anche a Empoli, il 24 luglio 1944, 29 fucilati per rappresaglia. A Rignano commemorazione della strage del Focardo. A Livorno cerimonie il 19 e il 25 luglio…
L’adesione all’evento che terrà il 27 giugno alle ore 18.30 in piazza Ognissanti diventa un problema per il gruppo del M5S…
Centinaia di rom abitano da decenni nel Quartiere 4 ed oggi rivolgono una lettera aperta ai concittadini…
Non avrà luogo la fiaccolata convocata sui social network non si sa bene da chi. La famiglia Dini ieri ha dichiarato di non avere nulla a che fare…
"Mussolini non può restare, assieme a chi invece se lo è meritato, cittadino onorario della nostra città"…
Giovedì 10 maggio alle 17 appuntamento con “Reinventare lo spazio pubblico. La storia di piazza dei Ciompi e le sue trasformazioni”…
VIDEO. Quattro studenti arrestati a Firenze. La solidarietà del Partito Comunista e del PMLI…
Inizio alle 10 in piazza Santa Croce. In piazza della Signoria interverranno il sindaco Nardella e la vicepresidente nazionale dell’Anpi Bagni. Alla scuola Machiavelli mostra fotografica. Enrico Rossi a Poppi…
A Palazzo Strozzi s’inaugura la mostra “Nascita di una Nazione”. Uno straordinario viaggio tra arte, politica e società nell’Italia tra gli anni Cinquanta e il periodo della contestazione del Sessantotto attraverso ottanta opere di artisti importanti per la critica e per il mercato. …
A causa delle mancate dimissioni di Maurizio Sguanci, presidente del Quartiere 1, autore delle frasi su Mussolini scritte su Facebook…
A causa delle mancate dimissioni del presidente del Quartiere 1 Sguanci. Il Pd fiorentino fa quadrato, dopo le sue frasi su Facebook su Mussolini…
Il consiglio della prima circoscrizione fiorentina ha sede in piazza Santa Croce…
Traballa la posizione del Presidente del Consiglio di Quartiere 1, dopo il suo post pro-Mussolini su Facebook…
Il presidente del Consiglio di Quartiere 1 ignora la storia del quartiere che governa…
Art. 1 Mdp Firenze: “Il fascismo non è un’opinione, è un crimine”. LeU: “Parole inaccettabili, Nardella prenda posizione e chieda dimissioni” Sinistra Italiana Toscana: “È inadeguato al ruolo che ricopre, si dimetta”. Firenze riparte a sinistra presenterà una mozione di sfiducia politica. Bassi e Piccioli (PD): “Non accettiamo diktat; chiediamo a Mdp un confronto di maggioranza”…
Manifestazioni in molte città toscane in contemporanea con quella promossa dal partito nazionale a Como. La proposta di Articolo Uno Mdp al consiglio comunale di Massa: un giardino per Anna Frank…
Il rettore, Luigi Dei, denuncia alla Procura contro ignoti …
Rossi: “E’ un reato, si chiama apologia di fascismo”. La solidarietà di Parrini: “Mai abbassare la guardia”. Baccelli (Pd): “Attacco intimidatorio gravissimo”…