Tutte le ultime news su Basilica Di San Marco
Maggio: su Rai5 la Messa da Requiem di Verdi per le vittime Covid-19
Martedì 31 marzo, ore 12. Concerto-capolavoro del 2011 ad Orvieto. Zubin Mehta dirige i complessi del Maggio Musicale Fiorentino e quattro grandi voci soliste…
San Marco: i frati celebrano la Festa del Beato Angelico
Martedì 18 febbraio a Firenze conferenza e Messa solenne…
La Befana è passata da Firenze
FOTOGRAFIE. Si è svolta oggi la XXIV edizione della Cavalcata dei Magi. Il cardinale Betori ha parlato del significato del presepe. Il Cardinale Ernest Simoni premia i partecipanti alla 18° edizione "Capannucce in città". Centinaia di visitatori nel castello di Barberino per il Presepe vivente…
Befana 2020 a Firenze e in Toscana: alcune idee
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Ritorna il Gospel, ormai una tradizione della stagione natalizia
Martedì 17 gennaio alle 21 concerto alla chiesa di San Francesco in piazza Savonarola. Il Toscana Gospel Festival al La Perla di Empoli e alla Chiesa di Sant’Andrea Corsini di Montevarchi, a Massa e Cozzile nella chiesa di S. Maria Assunta…
Maggio Fiorentino, concerto straordinario per Venezia e Matera
Il 30 novembre alle ore 20 per raccogliere fondi a favore delle città duramente colpite dal maltempo …
Domani la presentazione del nuovo volume di Cristina Acidini ed Elena Gurrieri
"Firenze 1450 Firenze oggi. I luoghi di Marco Rustici orafo del Rinascimento" edito da Olschki Editore…
Marco Burchi, l’artista che dipinge con la terra di Firenze
Perturbazioni in agrodolce. Sentimenti e situazioni d’amore attraverso la terra di Marco Burchi…
Musica sacra a Firenze: la XXIII edizione
Tesori musicali barocchi per la prima volta in Toscana a Santa Maria del Fiore…
Oggi a Firenze la XXIII edizione della Cavalcata dei Magi
Una grande folla di fiorentini e turisti hanno assistito alla manifestazione…
Epifania: tutti gli eventi in Toscana domenica 6 gennaio
La Befana si calerà dal campanile a Empoli. In Mugello arriverà in treno. A Cascina con i paracadutisti della Folgore e i vigili del fuoco di Pisa. Con i Vigili Urbani in piazza Santa Maria Novella a Firenze. A Lucignano in teatro con i burattini. A cavallo a Castelfiorentino, di un asinello a Seravezza. In calesse a Livorno, in vespa a San Quirico d’Orcia. Fiaccolata a Vaiano. Per tutte le famiglie un viaggio tra favole, presepi e tradizioni della nostra storia…
Tramvia e decoro: San Marco e Libertà diverse da Santa Maria Novella?
La polemica sui pali si allarga ai prolungamenti della Linea 2 verso Piazza della Libertà e piazza San Marco…
Firenze: oggi la XXII edizione della Cavalcata dei Magi
Il Battistero di Firenze a ingresso gratuito per i fiorentini e per i residenti in Provincia di Firenze…
Inseguendo la Befana, tra un presepe e l'altro
Fine settimana di festa, con tanti eventi dedicata alla Natività a cielo aperto in forma di spettacoli. Un solenne corteo di figuranti attraverserà il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Festa de’ Magi…
Mercoledì 29 novembre il Premio Puccini ad Andrea Bocelli
Per la rassegna invernale della Fondazione Festival Pucciniano…
Tanta musica classica nelle notti d'estate 2017
Continuano i concerti a Palazzo Medici Riccardi, in Piazza Signoria e nella Basilica di Santa Maria Novella. Giuseppe Albanese in concerto a Pieve a Elici. Al festival internazionale di musica IMOC spazio ai giovani talenti. Concerto lirico per l'Estate Fiorentina 2017. Naomi Berrill live alla Galleria delle Statue e Pitture degli Uffizi. In S. Maria del Fiore doppio omaggio a Monteverdi…
L'Epifania fiorentina del 2017
Il corteo di figuranti ha attraversato il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
Befana: tutti gli eventi dal 5 al 7 gennaio
A Firenze arriva con le Dragon Lady alla Canottieri Comunali. Il solenne corteo di figuranti in centro per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
Toscana incantata per l'Epifania
Il 6 gennaio il corteo di figuranti della Cavalcata dei Magi nel centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione. Alla Pergola favola di Natale con i Piccoli Principi e l’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole. Treno della Befana a San Piero a Sieve. A Rapolano c'è "Il favoloso mondo di Agata Plum". A Chiusi i bambini protagonisti dei prossimi eventi in città. Letture natalizie nei parchi e musei della Val di Cornia…
Befana in Toscana: tutti gli appuntamenti del 2016
La "Befana del Vigile Urbano" con le auto d’epoca all'ospedale Mayer ed in Piazza della Repubblica. Il 6 gennaio anche il solenne corteo di figuranti in centro per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi. Il presepe vivente nei centri storici. Mercoledì a teatro, con il treno a vapore, o la fiera del cioccolato artigianale…
Il luogo della fede: la Basilica della Santissima Annunziata
Nel secondo volume monografico edito da Ente Cassa e Banca CR Firenze…
Cavalcata dei Magi, ecco come seguirla a Firenze
VIDEO. Il 6 gennaio un corteo di 700 figuranti attraverserà il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
Le Piazze di Firenze: in un libro storia, architettura e impianto urbano
Banca ed Ente CR, nella storica collana dedicata alle chiese fiorentine, editano il secondo volume sulla basilica della SS.ma Annunziata…
Musei statali aperti a Pasqua e Pasquetta
Prevista regolare apertura per Uffizi, Accademia, Galleria Palatina e Palazzo Pitti, Boboli…
Dalla Cavalcata dei Magi a Firenze, Befane, Presepi e Corali in tutta la Toscana
EPIFANIA. Anche quest’anno per celebrare il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, l’Opera di Santa Maria del Fiore organizza a Firenze la rievocazione storica della Cavalcata dei Magi…
Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie
DISEGNI. Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi offre alla conoscenza del grande pubblico una generazione di giovani artisti, immaginabili come gli ultimi idealisti di una serie di generazioni cresciute nel mito del Risorgimento…
Mattia Corvino e Firenze
MUSEO DI SAN MARCO. Il rinnovamento “rinascimentale” della corte ungherese e la Firenze di Lorenzo il Magnifico.…
Addio ai bus di fronte alla Basilica di San Marco
TRASPORTI. Via libera della giunta ai lavori di riqualificazione di via della Dogana, primo tassello della riorganizzazione dei transiti dei pullman nella piazza…
Chiesa di San Marco: completato il restauro della facciata
FIRENZE. Giovedì 30 maggio 2013, la cerimonia ufficiale di consegna ideale alla città…
Da Boldini a De Pisis Firenze accoglie i capolavori di Ferrara
RASSEGNA ARTE. Firenze, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti e Villa Bardini 19 febbraio – 19 maggio 2013…
Domenica 6 gennaio tutti in piazza per 'La Cavalcata dei Magi'
TRADIZIONI. Un corteo di settecento figuranti vestiti come nel dipinto di Benozzo Gozzoli. La manifestazione si rifà a quello del del 1400, parteciperanno anche i comuni della Provincia…
Cavalcata dei Magi, XVII edizione. Il programma della manifestazione
RIEVOCAZIONE STORICA. Per il secondo anno consecutivo, prenderanno parte al corteo i rappresentanti di alcune comunità etniche presenti a Firenze che sfileranno nei loro abiti tradizionali…
Verso il Capodanno 2013: con musica e divertimento sfavillante
TOSCANA. Tutti gli appuntamenti in programma lunedì 31 dicembre nel cuore delle città. A Prato l’ultima tappa del Gospel Festival…
Capodanno a Firenze, dove trascorrere una serata indimenticabile!
FESTE. Dai cenoni nei locali più di tendenza agli spettacoli circensi, dalla musica dance ai concerti di musica classica, oppure un brindisi sul ghiaccio al sapore di cioccolata…
O Flos Colende 2012. Musica sacra a Firenze
OPERA SANTA MARIA DEL FIORE. Nata nel 1997 e fin da allora promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore, sostenuta dal favore del Presidente dell’Opera Franco Lucchesi e dall’Arcivescovo di Firenze Cardinale Giuseppe Betori…
60 anni di monitoraggio della Cupola del Brunelleschi
CONVEGNO. Primo confronto al mondo tra questi dati e quelli delle più grandi cupole in muratura del mondo…
Cavalcata dei Magi, per la prima volta sfilano anche le comunità etniche
TRADIZIONI. Per la prima volta in corteo, nei loro abiti tradizionali, i rappresentanti delle comunità etniche presenti a Firenze. Il programma …
Botticelli e lo splendore del rinascimento
MOSTRA. La storia dell'artista nella Firenze cinquecentesca, dove i Medici, banchieri, hanno promosso l'arte conosciuta in tutto il mondo…
Morto Ernesto De Pascale
MUSICA. Il cordoglio del sindaco Renzi per la scomparsa del giornalista musicale, voce di Rai Stereo Notte, il giorno del suo compleanno.…
Cosmologie in lotta: le origini dell'astronomia a Firenze
SCIENZA. L’opera di Luigi Guerrini ricostruisce la storia del conflitto tra Chiesa cattolica e sostenitori della teoria astronomica copernicana nel periodo che va dalla stampa del De revolutionibus di Niccolò Copernico (1543) al primo processo di Galileo (1616)…
Sant'Antonino Pierozzi arcivescovo di Firenze
CONVEGNO. L'inaugurazione mercoledì 25 novembre alle 15:30 nella Basilica di San Marco alla presenza di numerose autorità.…
''Poteri pubblici ed economia nel pensiero di Giorgio La Pira''
LIBRI. Giovedì 5 alle ore 18 l'arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti presiederà la Messa nel 32° anniversario della morte di Giorgio La Pira. La celebrazione si svolgerà nella basilica di San Marco.…