Da oggi sono riaperti gli Uffizi e tanti altri Musei toscani
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Manifestazione promossa da Regione insieme al quotidiano QN - La Nazione…
5 e 6 gennaio 2020: le aperture e gli orari della prima domenica al museo dell’anno gratis e dell'Epifania al Polo museale …
FOTOGRAFIE. Oggi in centinaia seguono la cerimonia del the. Domani alla manifestazione del fumetto e animazione che si sta svolgendo in questi giorni, l’anteprima della serie Sky His Dark Materials - Queste Oscure Materie. Lo showcase del Maestro Noboru Rokuda. Licia Troisi e le eroine della narrativa fantasy. L’attore hollywoodiano Joe Manganiello gioca a Dungeons & Dragons in diretta. Il ritorno di Cristina D’Avena sul Main Stage. Jesse Jacobs e il suo rapporto con i videogiochi. 'Se leggi colori la tua vita': al via il concorso per scrivere il soggetto di una storia…
Il Cardinale Betori ha celebrato la Messa e detto l'Omelia, il governatore Rossi ha portato assieme al sindaco gigliato Nardella l'olio che alimenterà per un anno la fiamma del Poverello. Il premier Conte, professore a Firenze: "San Francesco punto di riferimento per noi italiani"…
Ieri sera la cena di presentazione, offerta dalle associazioni organizzatrici, al Refettorio del Convento di San Francesco. Ecco il calendario di tutte le manifestazioni sul territorio…
SUCCEDE A SIENA. Domani, presso la basilica di San Francesco, Santa Messa e musiche sacre per festeggiare la rinascita dell’associazione operativa in America Latina …
Dal 18 al 28 luglio la nuova kermesse proporrà concerti e - appunto - rarità da non perdere: un vero e proprio laboratorio dove si intrecciano i linguaggi più vari. Esordio in San Francesco con la Filarmonica Rossini in "Les Fresques de Piero della Francesca" di Martinu…
Fino al 31 gennaio 2020 oltre 50 opere saranno esposte ad Arezzo in un percorso che tocca sei diverse sedi espositive del centro storico…
Al Museo Fondazione Del Bianco gli scatti di Massimo Agus sui venti anni di scambi culturali. Mercoledì 15 maggio rinascimento e pittura russa in musica con James Conlon e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai…
Il Gruppo FS Italiane invita alla scoperta del Patrimonio Mondiale dell’Umanità…
C’ANTano i Bimbi: a Firenze concerto di Beneficenza. Orchestra, Coro e Compagnia Teatrale d'Ateneo al Teatro Niccolini. Il Toscana Gospel Festival a Empoli con Roderick Giles and Grace. E dopo il Gospel, ecco il Concerto del CAM. Dal Nebraska alla città di Piero della Francesca…
La manifestazione è stata l’occasione per presentare altre due opere editoriali: il Calendarietto da tavolo, dedicato alla Via Francigena e alle riserve naturali protette dai carabinieri Forestali e il Planning da tavolo che tratta le Città Italiane Capitali Europee della Cultura…
Domenica 4 novembre a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, all'Università di Firenze lectio magistralis di Sandro Rogari. Un coro della Casa del popolo di Grassina. In Mugello gli Alpini e la proiezione del film “La grande guerra”. Una mostra a Castelnuovo d’Elsa. A Prato la Fanfara dei Bersaglieri. A Pistoia inaugurazione del monumento ai caduti…
Ad Arezzo il 66° Concorso Polifonico Internazionale. Il Festival Appennino InCanto, kermesse lirica sull’Appennino tosco-emiliano…
Un camion di Alia, l’azienda del servizio di raccolta dei rifiuti, è andato a finire contro una delle colonne del porticato della chiesa abbattendone una porzione…
Nella riscoperta del Rione Terra e nel restauro della cattedrale, edificata sopra un tempio romano…
ORT: sabato pomeriggio al Teatro Verdi per i bambini. Domenica sera nella Chiesa di Ognissanti Light Gospel Choir in concerto. A Empoli la Giostra di Natale in Piazza Farinata degli Uberti. Presepe vivente a Massarella domenica 18 dicembre…
TartuFesta a Montaione. A Marradi i marroni. Siena capitale del turismo sostenibile. Trekking urbano a Murlo. A Sassofortino la Festa della Castagna…
La moda dei presepi viventi, delle piste di pattinaggio sul ghiaccio e dei mercatini. Il Gospel a Capalbio, Arezzo, Fucecchio e Firenze. I cinema propongono i film più attesi della stagione natalizia. A teatro spettacoli per adulti e bambini, giochi e divertimento. Ieri il sindaco Nardella vestito da Babbo Natale al Meyer…
Arrivi in Valdelsa per la due giorni di enogastronomia e cultura…
Prenotazioni già aperte per visite, percorsi e attività per adulti e famiglie a Palazzo Vecchio, Museo Novecento, SMN, Murate e Palazzo Medici Riccardi. Artour in piazza Strozzi. Aperture di musei, aree e parchi archeologici in Toscana anche a Pasquetta. Al parco delle Cascine tornano I Giochi di Carnasciale…
Nel salone dei Duecento a partire dalle 9.30…
Il sindaco Nardella: “Per i privati è un’occasione da non perdere”…
Grande la delusione in Toscana dopo il verdetto. Non tutta Italia ha capito però, come mai abbiano vinto i Sassi…
Nella chiesa di San Francesco per la rassegna "Ilaria e le altre" …
In programma dal 30 ottobre al 2 novembre. Presentata la kermesse…
Giovedi 26 giugno alle ore 17.00 itinerari d’arte a cura di Cooperativa Archeologia…
Da sabato 21 giugno a agosto il cartellone di iniziative a cura di Cooperativa Archeologia…
FIRENZE. L'assessore Bonaccorsi: "In piazza Santissima Annunziata in arrivo una soletta per ammortizzare il transito dei bus". Lavori alla rete del gas in via Vittorio Emanuele II, saggi in via dello Statuto…
TURISMO. Il clima delle festività anima la domenica toscana. Ultime occasioni di acquisto nel weekend. Nei Quartieri, mercatini, cori, spettacoli per bambini, visite guidate, caccia al tesoro. A Montecatini Terme lo show di Paci e Ceccherini…
TURISMO. Concerti, degustazioni, mercatini, raccolte benefiche e parate in piazza…
MONTE DEI PASCHI. La nuova Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che resterà in carica per quattro anni, fino al 2017…
PODISMO. Fine settimana dedicato agli appassionati della corsa…
CENTRO STORICO. Aperti i cantieri a San Lorenzo per il rifacimento del lastrico in pietra per la Basdilica dei Medici. Bancarelle sempre più lontane dalla piazza storica del centro di Firenze…
ECOLOGIA. Domani giovedì 21 marzo, alle 21, l’incontro promosso da Oxfam Italia e dall’associazione Caffè-scienza presso il circolo SMS Rifredi di Firenze…
CRISTIANITÀ. Cosa succede in Toscana dopo l'elezione del nuovo papa in termini di eventi e manifestazioni…
CASTELFIORENTINO. Alle 15.30 concerto e premiazione alla Chiesa di San Francesco. Alle 18.00 il “presepe vivente” della compagnia “Passi di Luce” (partenza Piazza del Popolo)…
TEATRO. Reading alla Basilica di San Francesco: “a proposito del sogno di Costantino”...…
RINASCIMENTO. Aperte da oggi al pubblico le mostre sul Rinascimento. Tante iniziative gratuite per conoscere da vicino i capolavori di un secolo d’oro…
ARTE. “Ho sempre pensato ad Arezzo come a una Rosa dei Venti, come a uno strumento di precisione che indica, ai quattro punti cardinali, le direttrici di quella stagione delle arti che i manuali chiamano Rinascimento” (Paolucci)…
MUSICA. Un firmamento di star alla 65° Estate Fiesolana che ospita in un mese di spettacoli dal 20 giugno al 27 luglio, come ogni anno, nomi della scena internazionale, alcuni divenuti leggenda…
TOSCANA NATALIZIA. L'8 dicembre la Compagnia dei Babbi Natale sarà all'Istituto per sorprendere con tanti regali i piccoli ospiti delle case di accoglienza. Si festeggia anche a Palazzo Strozzi, Pontassieve, Siena e San Miniato…
CITTÀ. La tradizione vetraria protagonista del progetto “Le Vie del Cristallo”…
MOSTRE. In occasione del V centenario della nascita dell'artista in mostra ad Arezzo “Il primato dei toscani nelle Vite del Vasari”…
TOSCANA. Marcucci, Pd: “La Toscana riceverà oltre 10 milioni di euro dei 57 provenienti dalle maggiori accise sui carburanti, e finalizzati al recupero del patrimonio culturale”…
FIRENZE ESTATE 2009. Questa sera e domani in piazza Santa Croce lezione-spettacolo del Nobel Dario Fo su Giotto.…