Livorno: il centenario del Partito Comunista d’Italia
Mostre e appuntamenti in itinere per tutto l’anno per ricordare lo storico evento…
Mostre e appuntamenti in itinere per tutto l’anno per ricordare lo storico evento…
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “Proprio oggi la scomparsa del Senatore Emanuele Macaluso, l’unico che era ancora in vita della segreteria di Togliatti”…
Il 14 gennaio dalle 17 alle 19 webinar Rosselli-Gramsci…
Lo dipinge Jorit sulla facciata di un edificio di edilizia popolare. Il centrodestra: "Scelta unilaterale dell'amministrazione di sinistra che fugge dal dibattito"…
Quanti ragazzi del terzo millennio conoscono la vicenda emblematica della fucilazione di cinque giovani innocenti sotto le mura dello stadio nel marzo del 1944? La ripercorre Idra in una lettera inviata oggi al ministro dei Beni culturali Franceschini, mentre ferve il dibattito sul futuro del complesso progettato da Pier Luigi Nervi. Insieme, propone un filmato che la ‘didattica a distanza’ potrebbe forse utilmente adottare come stimolo alla riflessione storica……
Arredo scolastico: centinaia i banchi sostituiti. Attuata la delibera sui contributi alle scuole toscane…
Speciale annullo filatelico e delle cartoline dedicate, in virtù del legame storico che lega la bicicletta ed il portalettere…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
Tutte le iniziative saranno inibite al pubblico a visti i decreti ministeriali emessi a causa dell'emergenza sanitaria e saranno invece trasmessi in diretta sui social network istituzionali. Quattro ore di diretta a partire dalle 16.00 con artisti e rappresentanti delle associazioni…
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Dal 20 al 22 settembre la manifestazione promossa da Legambiente che da oltre 25 anni contribuisce a tenere il territorio più pulito. Quest'anno l'iniziativa di punta regionale è "Puliamo la Marina di Calenzano"…
L'assessore Sacchi: "Monumento pubblico e luogo di cultura e storia”. Barni: "Orgogliosi di averlo qui, per fortificare la nostra memoria"…
La Cgil invita a non partecipare a quello dellla scuola Marco Polo : “Il fascismo non è un’opinione da ascoltare, ma un crimine da condannare”. Venerdì 17 maggio alla Palazzina Reale incontro con i candidati a sindaco. Bartolo e Nardella oggi alle Murate…
Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo, sino al 26 maggio all’Ex-refettorio di Santa Maria Novella…
FOTOGRAFIE. Enrico Rossi dal palco: "In questa piazza la vera Toscana antifascista". La vicesinda Giachi: "Per il fascismo non c'è posto in alcuna piazza"…
La Half Marathon si svolgerà domenica mattina 10 marzo e coinvolgerà il centro storico e molte altre strade…
La memoria dei giovani fiorentini caduti nel conflitto in Santa Croce: i nomi incisi nelle pareti del Famedio…
Rinnovato il progetto educativo in altri cinque istituti scolastici di Firenze…
Giachi: “Abbiamo inaugurato un importante progetto di monitoraggio e valutazione per l’adeguamento alle nuove normative”…
Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso dell’abitazione di Caprese Michelangelo (Arezzo), oggi sede di un museo dedicato…
Mentre cresce l’attesa per il concerto di mercoledì 4 luglio al Teatro Manzoni di Pistoia (Road To Pistoia Blues) Graham Nash ha pubblicato ieri il suo nuovo album “Over The Years” (Rhino), una raccolta di 30 brani che unisce le sue più famose canzoni degli ultimi 50 anni ed include più di una dozzina di demo e missaggi inediti. …
Il saggio di Giuseppe Benedetti e Donatella Coccoli, pubblicato da L’Asino d’oro edizioni, il 5 maggio alla Libreria Ibs + Libraccio (ore 18.00)…
L’amministrazione progetta un mix di funzioni tra sicurezza, cultura e formazione…
L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano…
Tanti appuntamenti per il fine settimana. Alle Cascine arriva Rugby nei parchi. All'Argingrosso giochi, musica e danze. A Barberino esplode “Vico in Festa”, a San Casciano si diffondono i “Profumi e sapori del Chianti” con degustazioni sulla torre. A Castelfiorentino In/Canti e Banch. A Monteriggioni “Un fiore di Castello”. Giorno e notte nelle Foreste casentinesi. In Versilia musica e motori. A Celle sul Rigo la sagra dei pici fatti a mano…
Pugnalini: istituire consulte delle Pari opportunità dove non ce ne sono e dare forza a quelle esistenti. Presentato a palazzo del Pegaso un libro sul femminicidio. Storie di donne al Museo degli Innocenti…
Eventi tra i borghi e le piazze del Chianti, della Valdelsa e in Mugello. “Carnevale itinerante” a Lastra a Signa. Sabato 18 e domenica 19 mascherati all'Acquario di Livorno. A Chiusi il 65° edizione del Carnevale dei Ragazzi…
Presentazione del libro di Noemi Ghetti “La cartolina di Gramsci – A Mosca tra politica e amori, 1922-1924”, venerdì 3 febbraio alla libreria Ibs di Firenze. …
"Operazione caldaie" della Metrocittà: nel cielo di Firenze 618 tonnellate in meno di anidride carbonica. Migliorano complessivamente le città toscane ma ci sono ancora molte criticità…
Alla libreria Rinascita in Via Antonio Gramsci, 334, martedì 5 gennaio 2016 alle ore 17,00 ( 2015 Edizioni Stranus) …
In Oltrarno la musica riempie strade e piazze. Concerti, mostre, visite guidate in Toscana. Il Toscana Gospel Festival a Castelfiorentino…
La cena si terrà presso il giardino dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze di via Fufalini…
In piazza Santa Maria Novella protagonista la formazione professionale…
120 eventi in 40 luoghi fino al 10 maggio. Giorgio Napolitano e Romano Prodi sono stati i primi ospiti dell’evento promosso dall’Istituto Universitario Europeo. Domani a Villa Ruspoli, una giornata di approfondimento su politiche migratorie accoglienza e cooperazione allo sviluppo…
Il 5 e 6 maggio si parla di Unione europea alla prova delle sfide globali all'Università di Firenze. Le culture politiche per il rilancio dell'idea di Europa, il 7 alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. Mostra collettiva per la Terza Edizione…
Celebrazione del 70° Anniversario della Liberazione in Toscana. Toccafondi (Ncd) al cimitero militare Usa dei Falciani. Domani allo Stensen ‘La Memoria degli ultimi’. A Livorno lutto cittadino per la scomparsa di Garibaldo Benifei…
Oggi la presentazione in Palazzo Vecchio con l’assessore Bettarini…
Allo studio Rosai una mostra rivisita le opere del collettivo “Studio d'arte il Moro”, gruppo artistico d'avanguardia attivo a Firenze tra gli anni Settanta e Novanta…
Il 1 febbraio la prima sfilata di Santa Croce sull’Arno. La tradizionale manifestazione a Malmantile domenica 8 febbraio. A Viareggio laboratori d'arte. “Vieni mascherato in Acquario” a Livorno…
Lo ha rivelato Luigi Bisignani durante la serata finale di Capalbio Libri 2014…
L'annuncio con due righe di comunicato stampa per il mancato accordo fra gli azionisti…
Da giovedì 17 luglio al 14 settembre 2014 dal giovedì alla domenica con orario 16.30- 22 …
TOSCANA. Il presidente del Consiglio apre con il suo intervento la seduta solenne per la celebrazione…
FIRENZE. Da domani al Palagio di Parte Guelfa la mostra fotografica dedicata al 70° dell’Eccidio di Cefalonia e Corfù…
CRISI INDUSTRIALE. Assemblea sulla Ginori, dopo la pubblicazione del bando e la proposta di acquisto di Gucci. Ma preoccupano anche Selex, Mabro e Comicent Pescia, il centro per la commercializzazione dei fiori dell’Italia centrale…
PRODUZIONE LOCALE. Venerdì 5 aprile alle ore 16, in piazza Vittorio Veneto, il sindaco Gianni Gianassi taglierà il nastro dell’ottava edizione dell’ormai tradizionale vetrina sull’economia della Piana…
POLITICA. Regole e seggi per partecipare alle elezioni primarie di domenica 30 dicembre…
POLITICA. Le primarie si sono rese in qualche modo “obbligatorie”, affinché le liste che si presenteranno alle elezioni del 24 e 25 febbraio non siano decise da ristretti gruppi dirigenti…
PRIMARIE PD - VIDEO -. Dove e come votare. Primarie, 160 seggi elettorali a Firenze e provincia…
POLITICA. L'elenco dei seggi e delle sezioni a Firenze e in Provincia. Si vota domenica 25 novembre dalle 8 alle 20, è possibile registrarsi anche il giorno stesso…
MOSTRA. Da mercoledì 7 novembre a venerdì 14 dicembre presso la Facoltà di Lettere e Filosofia…
POLITICA. Dal 4 al 25 novembre ci si dovrà iscrivere all’Albo. Si vota domenica 25 novembre con eventuale ballottaggio domenica 2 dicembre…