Boccaccio 2020: Cavazzoni, Aramburu e Botteri
La consegna del premio ieri a Certaldo. Conferito a Gian Arturo Ferrari il premio speciale “Etica della cultura” in omaggio a Sergio Zavoli…
La consegna del premio ieri a Certaldo. Conferito a Gian Arturo Ferrari il premio speciale “Etica della cultura” in omaggio a Sergio Zavoli…
Venerdì 11 settembre la cerimonia organizzata dall'Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio…
Per tre giovani studiosi (Enrico Moretti, Sara Catalano e Antonio Sotgiu) selezionati dall’Ente nazionale…
Presentati a palazzo del Pegaso i vincitori della XXXVIII edizione e il programma delle iniziative che si svolgeranno a Certaldo venerdì 13 e sabato 14 settembre. Il presidente Giani: “Un appuntamento di eccellenza della Toscana”. Il consigliere Sostegni: “La Regione non farà mancare il suo appoggio nemmeno in futuro”…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 settembre a Certaldo Alto…
Michel Houellebecq a Certaldo da venerdì 7 settembre. Gli appuntamenti con Alessandra Necci e Federico Rampini, vincitori della XXVII edizione…
Lo stage, organizzato da Antonella Cilento di Lalineascritta, si terrà il 7 e 8 settembre. Iscrizioni ancora aperte…
Domenica 26 agosto serata conclusiva dell’89esima edizione del Premio Letterario Viareggio Rèpaci. Premio Boccaccio 2018: tre giorni di eventi a Certaldo. Cerimonia di premiazione del “Premio Letterario Giovane Holden” a Viareggio…
Il concorso letterario è dedicato quest’anno al tema del viaggio. Giani: “Un premio in espansione, che è ormai tra i più illustri, con una giuria di livello internazionale”…
Quest’anno premi ad Adele Benedetta Craveri, Daniel Pennac, Paolo Rumiz e Altan (rispettivamente per la letteratura italiana la narrativa internazionale e il giornalismo)…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 9 settembre a Certaldo Alto…
Cilento, Garde e Annunziata i vincitori. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto, conduce Federica De Sanctis…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto…
CULTURA. A Firenze e Scandicci dal 30 maggio al 2 giugno percorsi di partecipazione, produzioni e scambi culturali, confronti intergenerazionali…