Tutte le ultime news su Anni Settanta
Cult Fiction di Marialba Russo dal 1 marzo al 15 aprile 2021 a Prato
Al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci la mostra a cura di Cristiana Perrella, nel programma espositivo per il 2021…
Nasce la Fondazione Alinari per la fotografia
La storia dell’archivio e la sua ricomposizione nella nuova sede di Villa Fabbricotti. I progetti grazie a un finanziamento del MiBACT per la conservazione…
Aurelio Amendola: un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
Un omaggio ai 60 anni di carriera del fotografo di Michelangelo, in una mostra antologica con oltre 200 opere dal 1960 a oggi, a cura di Paola Goretti e Marco Meneguzzo, sino al 25 luglio 2021, alla Fondazione Pistoia Musei…
Giorno della Memoria, 4 ore di racconti e testimonianze
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Giorno della Memoria: pubblicato il diario di prigionia di Giulio Prunai
Il racconto di 700 giorni trascorsi nei lager nazisti dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5 settembre 1945…
Partito Comunista Italiano: il libro di Gianni Manghetti in uscita a febbraio
Intervista inedita a Emanuele Macaluso: “La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”.…
Teatro Verdi Santa Croce: la stagione 2021
Sul palco Ottavia Piccolo, Chiara Francini, Filippo Dini, Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Silvio Orlando …
Giocare a Bocce fa bene: Rino Nencini compie 99 anni, è il decano della Toscana
Giocatore versatile e dotato, vinse una gara nel 1960 sorprendendo tutti con un colpo allora inedito: la bocciata al volo soprammano. E' la dimostrazione dei benefici per il corpo e per la mente del gioco delle Bocce …
Torna "Lucia", la radio al cinema
Il 12 e 13 dicembre in diretta streaming dagli spazi di Manifattura Tabacchi e in ascolto online su luciafestival.org e manifatturatabacchi.com…
Morto Claudio Carabba, giornalisti in lutto
Maestro della critica cinematografica, aveva 77 anni. Il cordoglio di Nardella…
Progetti per l'arte: diretta streaming di Suoni di Snow, venerdì 13 novembre 2020
Sul profilo Instagram di Base (dalle ore 17:00 alle ore 19:00)…
Morto Vincenzo Simoni, ha lottato a fondo per il diritto alla casa
Guida storica dell'Unione Inquilini, ha raccolto negli anni grande stima e affetto. Il cordoglio di Bundu e Palagi (SPC). L'assessora regionale Spinelli: "Ho sempre apprezzato la sua competenza e la sua passione"…
Dalla National Gallery in mostra agli Uffizi il celebre “Esperimento” di Joseph Wright of Derby
Capolavoro del museo inglese raramente concesso in prestito, per la prima volta esposto in Italia: resterà in Galleria fino al 24 gennaio…
Mezzana di Cantagallo, il Borgo "restaurato"
Borgo TuttoèVita, storia di un recupero impossibile. Già risistemate tre abitazioni, ora c’è il progetto hospice…
Lutto nel mondo dell'arte, morto il pittore Italo Bolano
Originale esponente dell'astrattismo. Artista e organizzatore di cultura. Era nato all'isola d'Elba e aveva vissuto a lungo a Firenze. Alla sala espositiva dell'Accademia delle Arti del Disegno la sua ultima importante mostra. …
Chi è l’amministratore di condominio
I requisiti, il compenso, la nomina e la revoca del consulente professionale…
A Pietrasanta l’avanguardia teatrale romana
Domenica 23 agosto, ore 18:00, al Convento di Sant’Agostino, incontro con Ulisse Benedetti, fondatore Beat 72 e direttore artistico del Teatro Tordinona,
Valentino Orfeo, attore, regista e fondatore del Teatro dell’Orologio, Bruno Mazzali, regista e fondatore del teatro Alberico, l'attore Mauro Barabani, la regista Rai Maria Bosio e l'attore Paolo De Manincor…
Enrico Rava Special Edition in concerto a Follonica
Mercoledì 5 agosto 2020, ore 21:30. Teatro all’aperto Le Ferriere…
Ripartenza, i sindaci toscani chiedono un 'patto di ferro' alla Regione
L'Assemblea Anci Toscana ha discusso il documento bipartisan per i candidati alla presidenza…
“Artigianato e Palazzo” e il recupero della Fonte della Fata Morgana
La soddisfazione e la gratitudine del sindaco di Bagno a Ripoli…
Discoteche e locali da ballo alzano la voce
Dopo 106 giorni di chiusura e silenzio gli imprenditori dell'intrattenimento chiedono al governo di tornare a lavorare. Trolese (Confcommercio) : "Vorremmo una data" …
In Toscana riaprono i musei
Ingresso del pubblico controllato, o su prenotazione, e con mascherine, dopo mesi di grande difficoltà…
La Villa Favard di Rovezzano e il suo parco
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
Morto Celant, il cordoglio di Sacchi e Risaliti
L'eccellente critico d'arte è stato ucciso dal Coronavirus…
Centro Pecci Extra: il programma della settimana dall’1 al 7 aprile
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
Lutto: la scomparsa di Fabrizio Gori
Protagonista dell'astrattismo fiorentino, collezionista e organizzatore di cultura. Aveva riaperto lo studio di Ottone Rosai facendone un’importante sede espositiva. …
Crumb Gallery: "Corpo di donna" visitabile solo su appuntamento
Nel rispetto di quanto prescritto dal DPCM dell’8 marzo…
Giornata internazionale della donna: le iniziative in programma in Toscana
Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa per promuovere la parità …
Legalità: premiati i tre laureati che hanno vinto il concorso regionale
Sono Giulio Carlo Maccianti, Francesco Ginestretti e Francesco Pacini…
"Se c'è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari"
Il documentario di Simone Isola e Fausto Trombetta in anteprima fiorentina al cinema La Compagnia, domenica 2 febbraio alle 19 …
Vibac di Vinci: attivare il tavolo di crisi
Il Consiglio regionale ha approvato una mozione del Pd, primo firmatario Enrico Sostegni, che impegna la Giunta a proseguire nell’azione di monitoraggio e per garantire continuità reddituale…
Monte S. Savino: Chiara Francini al Verdi con un classico di Dario Fo
Lunedì 13 gennaio “Coppia aperta quasi spalancata”…
Cooperative di comunità: i progetti di chi ha deciso di non abbandonare il borgo
Presentato oggi il nuovo bando della Regione Toscana che, tramite la modifica alla legge quadro regionale, allarga il raggio d'azione alle aree metropolitane e alle periferie urbane, confermandone il ruolo chiave. Fiaschi (Confcooperative): “Bene rafforzarle per vincere la sfida dell'abbandono del territorio”…
Forteto: in Consiglio regionale il rapporto delle due commissioni d’inchiesta
Presentazione giovedì 28 novembre alle 17. Interverranno, oltre al presidente Giani, il consigliere Bambagioni e il parlamentare Mugnai con il presidente dell’associazione vittime Pietracito e il giornalista Pallanti…
Mercoledì Chiara Francini sul palco del Teatrodante Carlo Monni
Sabato 30 novembre (alle 21.15) apre la stagione teatrale di Castelnuovo Berardenga con con “Coppia aperta quasi spalancata”…
La Toscana si è colorata di rosso contro la violenza sulle donne
Oggi 25 novembre iniziative ovunque nella nostra regione in occasione della Giornata Mondiale: panoramica dagli ospedali ai Comuni, dalle associazioni di categoria agli Ordini professionali. Nel Consiglio comunale di Firenze commosso ricordo di Rossella Casini “vittima della 'ndrangheta perché per amore infranse la regola criminale del silenzio scomparsa dal 22 febbraio 1981”…
Firenze: 'We Stand TogetHER' al Museo Novecento
Giornata contro la violenza sulle donne: Valie Export e le altre iniziative…
Lo schermo dell'arte: dal 12 al 17 novembre la XII edizione
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
Casa, mercato vivo in Toscana: compravendite +8%
Regione, presentato 'Abitare in Toscana': tutti i numeri dell'VIII Rapporto sulla casa relativo al 2018. Sfratti ancora in calo. Erp: 11mila famiglie morose da almeno 6 mesi…
"Illusioni nel canneto": stampi da caccia come opere d'arte
Dal 9 novembre una collezione particolare in mostra al Centro Visite del Padule di Fucecchio. Alcuni stampi risalgono al periodo vittoriano…
Benedetto Ferrara: il nuovo libro è "La ballata di Sant'Orsola"
Giovedì 24 ottobre la presentazione presso "Libraccio" di via Cerretani…
Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: l'intervento di Milani
Il presidente del Consiglio comunale di Firenze a Fucecchio alla manifestazione regionale Anmil…
Il Gonfalone di Firenze al Quartiere 3
Visita istituzionale venerdì 11 ottobre a Villa Bandini in via del Paradiso (ore 18)…
Fenysia tra frasi d'amore e poetesse dimenticate
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre i primi due appuntamenti della nuova stagione…
Il Gonfalone di Firenze nella sede del Quartiere 5
Martedì 24 settembre (ore 17) in via Baracca inizia il viaggio istituzionale del simbolo cittadino. Il presidente del Consiglio comunale Milani: “Con questa iniziativa portiamo direttamente il Gonfalone dai fiorentini". La Famiglia del Gonfalone esce in media 2-3 volte a settimana…
Omaggio a Piazzolla, tango protagonista all’Estate Fiesolana
Venerdì 2 agosto al Teatro Romano di Fiesole Orchestra da Camera Fiorentina e Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon…
Oggi gran finale Musart Festival Firenze con Perigeo, Danilo Rea e Eugenio Finardi
Sul palco di piazza della Santissima Annunziata stasera ore 21.15 il Perigeo riuniti dopo 42 anni per un concerto unico. Tanti gli appuntamenti pomeridiani a ingresso libero…
La tromba di Enrico Rava apre la 49^ edizione dei seminari estivi di Siena Jazz
Nella suggestiva Piazza Jacopo della Quercia, parterre de rois per il grande concerto inaugurale che dà il via a due settimane di grande musica. Mercoledì 25 settembre 2019, alle ore 21:30, 80th Anniversary al Teatro Verdi, di Pisa…
Galluzzo in ansia per il futuro della pioppeta di San Felice a Ema
Le voci si rincorrono: ci sarà un taglio parziale, relativo solo alle piante malate, oppure totale e fatto gradualmente? Il timore diffuso, espresso anche su Facebook, è che un parco amato da tutti venga stravolto. La verità giovedì 18 luglio quando al Circolo ricreativo sarà svelato il "progetto della nuova pioppeta"…
Heroes - Bowie by Sukita, ultima settimana per vistare la mostra fotografica
Fino al 28 giugno a Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata a David Bowie…
Seasons, la mostra e il murale alla Maison Enrico Coveri
Presentata ieri in occasione di Pitti Immagine 2019, alla presenza di Vittorio Sgarbi. A ingresso libero, resterà visitabile fino al 31 ottobre 2019…
Guido Harari e Art Kane In mostra al Leica Store di Firenze
Da giovedì 13 giugno fino a fine luglio, a ingresso gratuito…
Commisso, gioia viola: "Un onore scrivere il prossimo capitolo della Fiorentina"
La firma dell'acquisto della società poco fa a Milano. "Contatti da tre anni. Grazie a Diego e Andrea, lasciano fondamenta solide". I Della Valle: "Rimarremo sempre legati a questa città"…
Alla libreria Ibs Libraccio di Firenze "La notte si prepara" di Giacomo Aloigi
La presentazione del volume mercoledì 29 Maggio. Saranno presenti Bruno Casini e Massimiliano Mingioni, letture di Fabio Baronti della Compagnia delle Seggiole …