Andy Bellotti mattatore per QuaViO: Tombola ad un contradaiolo del Drago
SUCCEDE A SIENA. Ieri, in diretta streaming su Gazzetta di Siena, il trasformista ha partecipato alla tombola di solidarietà della oganizzazione di volontariato senese…
SUCCEDE A SIENA. Ieri, in diretta streaming su Gazzetta di Siena, il trasformista ha partecipato alla tombola di solidarietà della oganizzazione di volontariato senese…
5 anni fa la Supercazzola entra nel vocabolario della lingua italiana. Nuovo sito e nuove mascherine …
SERIE D - GIRONE E. Contro il Flaminia, 1° tempo da dimenticare. Poi Forte ha preso per mano la squadra. Infermeria piena, si deve ancora crescere:serve un po’ di fortuna…
La rassegna internazionale del cortometraggio torna in formato multimediale…
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
Sabato 8 e domenica 9 agosto in programma due interessanti pomeriggi…
Il 7 agosto al Museo del Tessuto con Massimo Cantini Parrini e Federico Ielapi …
Stasera 20 luglio con "I vitelloni" e la presentazione del libro "Alberto racconta Sordi"…
Confermate le date della manifestazione che si svolgerà in forma ibrida in un festival diffuso per la città tra appuntamenti reali e virtuali. Omaggio a Federico Fellini nel centenario della sua nascita tra mostre e proiezioni…
In programma alla Versiliana la proiezione di 12 film con omaggi speciali a Alberto Sordi, Luis Sepúlveda e alla cinematografia toscana…
Presentato questa mattina il cartellone dell'edizione numero 41. Tra i nomi Alessandro Benvenuti, Arisa, Michela Murgia, Arturo Brachetti, Monica Guerritore, Stefano Massini, Corrado Tedeschi, Gaia De Laurentiis, Corrado Tedeschi, Chiara Francini, Claudio Bisio, Gigio Alberti …
La manifestazione programmata per il 4 -9 maggio presso il Convitto Nazionale Statale Cicognini, causa Covid-19, è stata posticipata e avrà luogo all’arena cinematografica del Castello dell’Imperatore. In programma una selezione di cortometraggi in concorso, incontri con personalità del mondo del cinema e iniziative collaterali…
Firenze: da Amarcord a La dolce vita, da I vitelloni a 8 e ½. Da lunedì il cinema del grande regista…
Da lunedì 13 gennaio retrospettiva sul grande regista per il centenario della nascita…
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Mercoledì 27 marzo alle ore 15 in piazza San Firenze iniziativa di Confcommercio Toscana e Fipe-Confcommercio. Saranno presenti insieme all’autore il sindaco Dario Nardella, il presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo Cursano e il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. Modera il dibattito la giornalista Annamaria Tossani. Al termine dell’incontro, la consegna dei “diplomi” alle trenta guide turistiche specializzate in enogastronomia fiorentina grazie al corso organizzato da Confcommercio e Confguide in collaborazione con Fipe nazionale…
L’inaugurazione del Gucci Garden in Piazza della Signoria. L’evento di Lanificio Luigi Ricceri alla Galleria dell’Accademia. L’opening dei nuovi spazi-showroom de Il Bisonte. I Rendez-Vous organizzati da Polimoda a Villa Favard. Stili ribelli al Cinema La Compagnia. Fusion Fashion Show al One Night in Beijing Fusion. Eesclusivo show coreografico al Cinema Odeon…
Da giovedì 1 settembre sono tornati ad accendersi i riflettori sul Teatro di Cestello, con la riapertura della biglietteria e l’avvio della campagna abbonamenti per la stagione di prosa 2016/2017.…
Dalle pellicole di propaganda, ai grandi film di analisi e denuncia delle iniquità del conflitto, lo sguardo di attori e registi sul primo conflitto mondiale.…
La migrazione c'è sempre stata, un libro della Bibbia si chiama Esodo…
La Toscana respinge l'accusa. Gelli: difficile accettare lezioni…
FOTO. Come si presentava e come è oggi l'ingresso del Circolo Alhambra a Firenze…
Tre giorni di formazione musicale e ascolto di qualità in collina…
Nove appuntamenti condotti dalla giornalista Maria Antonietta Schiavina. Tra gli ospiti Igor Righetti, Giulio Scarpati, Danila Bonito, Elisabetta Arrighi, Gioacchino Allasia…
FOTOGRAFIE. Il 90% della clientela che acquista dimore storiche e ville extralusso in Italia è straniera e vuole un sogno, la memoria di una storia importante. I clienti del futuro saranno asiatici…
LIONS ACADEMY. L’attore italiano si racconta al pubblico fiorentino…
FIRENZE. Terzo appuntamento del ciclo Lions Academy con il regista e attore che presenterà il suo film "Alberto il grande", dedicato a Sordi…
MALTEMPO. Danni ingenti anche questa mattina (108 mm. in quattro ore). Nuove bombe d’acqua in Valdera e a Lucca. A Firenze autocarro perde gasolio sul Viadotto all’Indiano: rampa di uscita ad una sola corsia.…
SPETTACOLO. I due attori e comici fiorentini Alessandro Riccio e Gaia Nanni insieme in un esilarante e intenso spettacolo ispirato al film Io e Caterina di Alberto Sordi, in sostegno dei progetti di solidarietà di Oxfam Italia e Trisomia 21…
VIDEO. Dal 13 al 21 Settembre (escluso il 16/09) presso la Chiesa di Sant’Alessandro a Giogoli -ore 21.15…
FIRENZE. E' la prima sala italiana ad avere un sito internet così interattivo e ricco di contenuti…
FIRENZE. Il 9 giugno nel Salone dei Cinquecento premiate Isabella Ferrari (Cinema) e Lorella Cuccarini (Televisione)…
PRESENTAZIONE. Una cineteca tascabile, per rivivere in ogni momento le emozioni del grande schermo…
RASSEGNA. La rassegna partirà domani, presso la Birreria Majakovskij, lo spazio della Festa Regionale di Liberazione gestito dai Giovani Comunisti.…
FOTOGRAFIA. Uno dei fotografi di scena più noti del cinema italiano e internazionale. Da sabato 30 luglio in mostra nel Chiostro Centro Convegni S.Agostino via Guelfa.…
CINEMA. Domani alla cineteca di Firenze l'abituale giornata mensile dedicata al grande maestro Monicelli. Alle 20 con la proiezione di quattro corti del maestro. Alle 21.30 il film documentario 'L’ultima Zingarata. Un funeralone da fargli pigliare un colpo!'…
MUSICA. La manifestazione “IncredibileEnel” è un vero e proprio tour itinerante che dallo scorso anno porta nelle principali piazze italiane una coloratissima serie di giochi, spettacoli e laboratori alla scoperta del mondo dell’energia.…
SATIRA. Siamo volati fino in Inghilterra, in una località che deve rimanere segreta, ma ne è valsa la pena. Finalmente, abbiamo potuto avvicinare una signora, molto più giovane di quanto immaginassimo, le cui vicende destano sempre più interesse in città.…
MOSTRE A FIRENZE. Un artista eclettico che utilizza l'obiettivo come mezzo per raccontare il suo mondo fatto di corpi femminili intrecciati a nature morte, talvolta impreziositi da segni di pennello o da intriganti giochi di luce.…
VENERDÌ 30 OTTOBRE. Al festival “La Città del Sì”, per 700 anni del Costituto Senese, un entusiasmante appuntamento con uno dei più grandi registi e sceneggiatori italiani.…
AL FESTIVAL “LA CITTÀ DEL SI". Mario Monicelli a Siena per un’intervista senza tempo…
FOTOGRAFIA. Quarantuno foto, scattate fra gli anni ’80 e ’90, che descrivono Fiesole attraverso i suoi personaggi, di passaggio o stanziali, sono raccolte nella mostra “Obiettivo Fiesole” - Scatti e ritratti di Paolo della Bella e Stefano Giraldi.…
TEATRO A FIRENZE. Conta ventuno spettacoli la nuova stagione di prosa del Teatro della Pergola: dal Goldoni di Servillo al Soldati di Bosetti, da un Savinio poco noto fino al premio Siae Clementi che porta sulla scena Ornella Muti.…