Bronzino e il Sommo Poeta: ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Domenica 20 dicembre alle 17 incontro on line con l'economista Luigino Bruni e don Carmelo Mezzasalma…
Il complesso è noto per fede ed arte, meno noto per i valori agricoli …
Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione…
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica 11 ottobre 2020 si inaugura la mostra “…con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze”.…
Galluzzo: domenica 11 ottobre alle 21 chiusura della rassegna “I Concerti della Rinnovata Accademia dei Generosi". Clarinetto e pianoforte per musiche di Schumann, Stravinskij, Gershwin, Poulenc e Debussy…
Inaugurazione domenica 11 ottobre alle 17. Occorre prenotarsi…
Con l’arrivo di una nuova collezione di gran pregio, si è completato in questi giorni il riallestimento del Museo de’ Medici, primo e unico museo interamente dedicato alla storia della più celebre famiglia fiorentina. …
A un link possibile vedere in anteprima una nuova tecnologia applicata all'opera dell'Orcagna sulla Pentecoste…
Per farlo basta collegarsi al sito della Galleria: alcune delle più belle sale sono state digitalizzate ad alta definizione…
Al via il terzo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
Quartiere 4: ecco gli interventi previsti per domani 13 novembre. In caso di rimozione di un mezzo funzionante, il proprietario può recarsi per il recupero alla depositeria di via Allende dove gli verrà contestato un verbale da 43 euro…
FOTOGRAFIE. Quest’anno due nuovi percorsi. Musei aperti, per far vivere i luoghi di cultura. Attenzione ai divieti di transito, in vigore dalle 8.15, e alle deviazioni del trasporto pubblico…
Dalla mezzanotte di venerdì 27 settembre provvedimenti in vigore in piazza Vittorio Veneto e viale Lincoln. Dalle 6 sarà proibito anche il transito. Spostamento dalle 4 di domani anche delle linee di Tpl extraurbano…
L’opera, molto fragile, è stata dotata di una nuova teca, con vetro antiriflesso di ultima generazione e sistema di assorbimento degli urti ed è esposto nella Sala di Apollo della Galleria Palatina…
A salvare dal deterioramento il capolavoro fiammingo sono stati gli specialisti dell’Opificio delle Pietre dure, restituendogli con un lavoro paziente e certosino la sua originale varietà e intensità cromatica…
Nel Salone dei Duecento il secondo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
Il cugino di primo grado della regina Elisabetta, accompagnato dal direttore Schmidt, ha ammirato per circa tre ore i capolavori della Galleria soffermandosi in particolare sui ritratti del Bronzino…
Il regista di Platoon, jeans e maglietta, assieme ai familiari è stato accompagnato dal direttore Schmidt alla scoperta dei capolavori artistici della Galleria…
Sfiorato un pedone, anche lui ferito ma meno gravemente. Circolazione in tilt stamani per quasi due ore nella zona…
Presentato oggi in Consiglio regionale per i 500 anni dalla nascita del Granduca, ha una tiratura di 2 milioni e 500mila esemplari…
Uffizi gratis per tutta la giornata del 73° Anniversario. Accesso libero anche nelle nuove sale del 500 veneziano e fiorentino. Arezzo celebra la Festa sulle note di Mozart
…
La ‘Venere di Urbino’ di Tiziano in una stanza appositamente dedicata. Il ritorno in Galleria, dopo quasi dieci anni di lontananza, della monumentale ‘Madonna del Popolo’ di Federico Barocci. Una nuova sala interamente dedicata ai capolavori del naturalismo veneziano.…
Quattordici nuove sale per i maestri veneti e fiorentini, 105 dipinti per oltre 1100 metri quadrati di arte. Il direttore Schmidt: "Un museo dentro il museo"…
In Via Maragliano cambia la viabilità e la sosta: in arrivo anche le modifiche all’incrocio tra viale Redi e via di Novoli. Nuovo asfalto in via Palazzo dei Diavoli e via di Scandicci, lavori notturni nel sottopasso di piazzale Vittorio Veneto…
Presentata la mostra che si terrà dal 14 al 30 marzo alla galleria Durerarts.…
Nardella: “Si completa il Piano di valorizzazione che consente di aumentare in maniera esponenziale la superficie espositiva”…
Un percorso che interessa molti nodi cruciali della viabilità cittadina, compresa i viali di circonvallazione e i lungarni da e per la zona sud della città, che saranno quindi chiusi…
Lo sapevi che la Venere di Botticelli è stata la prima donna completamente nuda raffigurata dalla caduta dell’Impero Romano? E che per dipingere la Medusa Caravaggio si ispirò probabilmente alle espressioni del suo stesso volto?…
Fino al 9 settembre in mostra una selezione di opere d'arte. Ingresso gratuito…
E’ accaduto stamani. Fermato uno scooter non assicurato con alla guida un uomo senza patente. Nel mirino guida con cellulare e passaggi con il rosso…
Lo studio di Banca Italia sul valore del mattone lungo i binari del tram ha suscitato un piccolo dibattito…
VIDEO. Per il sopralluogo di Donzelli (Fratelli d'Italia): "Comune incapace di tutelare legalità: interverrò in ogni sede". Francesca Paolieri (Vice Capogruppo PD) replica all’onorevole di FdI: “Il Pd non prende lezioni”…
Convegni, incontri formativi e attività seminariali …
Il sindaco Nardella: “Grazie al presidente della Repubblica Mattarella. È una conquista importante per Firenze e per la cultura italiana”. Per il loro recupero, durato 27 anni, Banca e Fondazione hanno stanziato un milione e 100 mila euro…
Un concerto d’organo nella Chiesa di Santa Maria Regina della Pace. Il dipinto era stato inserito nella mostra sul Cinquecento allestita a Palazzo Strozzi…
In tre mesi installati in città 6.300 nuovi led sui 30.000 previsti…
La presentazione del libro di Francesca Rachel Valle, mercoledì 4 aprile alle ore 18.00…
Da via Palazzuolo a via Bronzino, fino a via Datini, riduzioni a chi affitta i fondi vuoti a start-up…
Il servizio è partito a novembre in 37 zone con 88 punti di sicurezza …
Ecco i lavori che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine…
A Firenze Gran Gala' ANT 2017. Serata di beneficenza PunkRococo' a Palazzo Corsini. Fred Perry disegna la Cupola del Brunelleschi. Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico. Il Teatro Puccini si trasforma in 'discoteca' per celebrare la musica italiana. La Ballottata a Castagno d’Andrea. Il Museo archeologico di Artimino si tinge di giallo. La festa dell’Olio “novo” a Trequanda. A Cetona sfide con l’arco storico. La cerimonia del tappo alla Fattoria dei Barbi. Arcidosso protagonista di “Castagna in festa”…
Il nuovo servizio di Polizia di comunità è un grande successo che i cittadini sperano possa essere duraturo …
Il sindaco sottolinea la necessità che questi agenti siano facilmente riconoscibili e familiari ai cittadini…
Gli assessori Del Re e Perra sono attesi giovedì 5 ottobre all'evento pubblico in Sala d’Arme…
Complice, oggi, il pomeriggio gratuito per i partecipanti a Corri La Vita…
70 capolavori dei maggiori artisti del tempo, tra Michelangelo, Pontormo e Bronzino in mostra a Palazzo Strozzi…
BALLANDO BALLANDO UN GIOVEDI' SERA con Emanuela Pieri e Marco Beltrami.…
Sabato 17 giugno dalle ore 20 alle 23, serata dedicata alle danze scozzesi al CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE 25 APRILE IN VIA DEL BRONZINO 117 FIRENZE.…
Dal 1 al 22 Giugno dalle ore 20 con aperitivo fino a notte!!!
Al Circolo ricreativo culturale 25 Aprile.…
Ernesto Bassignano presenta il suo libro "Canzoni, pennelli bandiere supplì" ed il nuovo CD "Il grande Bax".…
A colloquio con Charles H. Cecil, un grande artista che ha scelto Firenze per vivere…
Fino al 27 aprile esposta in Sala Leone X…
Lidia Castellani, autrice di "Mamma senza paracadute" e "Il corpo non sbaglia" parlerà della sua scrittura e del suo percorso di donna, scrittrice, giornalista. Un appuntamento da non perdere!…