Tutte le ultime news su Accademia Etrusca
Archeologia: a Cortona i tesori di Ercolano
Sarà il grande archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi ad inaugurare venerdì 1 marzo la mostra…
Tanti appuntamenti con la musica per S. Silvestro e Capodanno
FOTO E VIDEO. Il 31 dicembre e il 1° gennaio i concerti tradizionali in tutta la Toscana. Concerto esaurito al Maggio, sul podio Fabio Luisi. Lunedì i giovani musicisti di Fiesole…
Museo Guarnacci: taglio del nastro per il percorso espositivo
Investimenti per circa 800 mila di euro al Parco Archeologico di Cortona. Fine settimana di appuntamenti al Museo archeologico di Artimino. A Pitigliano iniziative alla scoperta della civiltà etrusca…
Capolavori della Manifattura Ginori al Museo del Bargello
L'Art Nouveau nelle porcellane della Richard Ginori al Museo Geo, Piazza Vittorio Emanuele II, di Pontassieve…
Eventi 2015 per l'anno dell'Archeologia in Toscana
Il primo evento di rilievo sarà Tourisma, salone internazionale dell'archeologia organizzato dalla rivista Archeologia Viva e Giunti Editore…
Toscana: tutti gli appuntamenti per salutare il Nuovo Anno
FOTOGRAFIE. Parate, streetfood, musica live, giochi di luci e fuochi d’artificio. A Siena un tendone da circo. Concerto di Capodanno a San Gimignano. Colazione al Museo a Cortona. Hotel verso il tutto esaurito. Pisa la più economica. Confcommercio: “90 euro la spesa media per chi farà il cenone al ristorante”…
Cortona: l’epopea etrusca in un’affascinante mostra
Seduzione Etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum, visitabile fino al 31 luglio…
Da marzo 2014 a Cortona le meraviglie etrusche del Britsh Museum
TURISMO. L'evento sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa lunedì 9 dicembre, ore 13, a Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza del Duomo 10…
L’epopea etrusca al Museo Archeologico Nazionale
ARCHEOLOGIA. A metà strada fra Arezzo e il Lago Trasimeno, Cortona, ameno sito d’incomparabile bellezza fra boschi e colline, fu l’ideale culla toscana di una civiltà, quella Etrusca, ancora oggi affascinante…
Maec Parco: la prima app per cellulare dedicata a Cortona
TOSCANA. La parte tecnologica del progetto è stata curata da: Next Duepuntozero…
Gli Etruschi al passo con la moda
CORTONA. Un viaggio nella storia della calzatura dagli antichi maestri al XXI secolo dal 25 agosto al 9 settembre a Palazzo Casali…
Cortonantiquaria dal 25 agosto al 9 settembre 2012
ANTIQUARIATO. Al via la 50° edizione della mostra antiquaria più antica d'Italia…
Visite guidate, gite in pullman da Firenze e Arezzo
RINASCIMENTO. Aperte da oggi al pubblico le mostre sul Rinascimento. Tante iniziative gratuite per conoscere da vicino i capolavori di un secolo d’oro…
Rinascimento ad Arezzo. Viaggio tra i capolavori di un secolo d’oro
ARTE. “Ho sempre pensato ad Arezzo come a una Rosa dei Venti, come a uno strumento di precisione che indica, ai quattro punti cardinali, le direttrici di quella stagione delle arti che i manuali chiamano Rinascimento” (Paolucci)…
Cortona Mix Festival: il meglio della cultura contemporanea
SPETTACOLO. Musica e letteratura, cinema e teatro, performance e tecnologie, enogastronomia e società: sono gli ingredienti del Cortona Mix Festival, l’evento che arricchisce la mappa degli appuntamenti dell’estate italiana.…
l via Musint, tesori on-line
ARCHEOLOGIA. Progetto dell’Università di Firenze finanziato dalla Regione…
Il Maec nell’elite, Cortona tra i migliori musei della Toscana
MUSEO D'ECCELLENZA. Il Complesso museale di Palazzo Casali ha, infatti, ottenuto dalla Regione Toscana la qualifica di “Museo di rilevanza regionale” ai sensi della Legge regionale n. 21 del 25 febbraio 2010…
Rinascimento in terra d'Arezzo
ITINERARIO. Da Beato Angelico e Piero della Francesca a Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli, dal 18 giugno al 18 novembre 2012…
Festival del Viaggio, Scaletti e il ritorno agli Etruschi
PROGRAMMA EVENTO. La Regione scommette sugli Etruschi e sul fascino evocato dal mistero di questa civiltà per abbinare sempre di più cultura e turismo e rendere fruibile per tutti la conoscenza del grande patrimonio della Toscana.…
Dal Louvre a Cortona
MOSTRE. A Cortona sino al 3 luglio 2011 una grande mostra sugli Etruschi espone reperti provenienti da Parigi mai esposti in Italia…
Le collezioni etrusche del Louvre in mostra a Cortona
ARCHEOLOGIA. Nel 2011 a Cortona sarnno oltre quaranta le opere in mostra per un evento di grande rilievo culturale.…
La musica nell’antichità al Museo Archeologico di Chianciano
“Arte, archeologia e musica: un percorso sonoro dall'antichità ai nostri giorni”. L’inaugurazione è prevista sabato 4 settembre alle 19. Eccezionalmente, in occasione della Notte Bianca, sarà possibile visitare la mostra fino alle 24.…
Cortonantiquaria da sabato la 48° edizione
MOSTRE D’ANTIQUARIATO. Si passeggia tra mobili pregiati, tappeti, dipinti, sculture, ventagli, pizzi, perfino oggetti esoterici, argenti. Tutto racchiuso nelle stanze suggestive di Palazzo Vagnotti sede della mostra.…
Squillami! E 60 musei toscani spalancano le porte (gratis)
Voglio Vivere Così rilancia il concorso Squillami per valorizzare le realtà meno note dell’offerta museale regionale: già 341 i vincitori della seconda tranche del concorso, che dall’1 al 25 aprile torna a mettere in palio ingressi gratuiti in 60 musei.…
Importante accordo tra la Città di Cortona ed il Museo del Louvre
ETRUSCHI. Prevedono la stipula di una convenzione che legherà il Comune di Cortona, il MAEC ed il museo francese rispetto ad una serie di importanti collaborazioni.…
''Squillami'' e, se vinci, entri gratis in 60 musei toscani
TURISMO. All'interno della campagna “Voglio vivere così” anche un concorso basato sul telefonino. L'assessore regionale Paolo Cocchi: “Un modo per far conoscere spazi meno noti e affollati”.…
Vino ad Arte: il 9-11-12-13 dicembre in 22 musei della Toscana
22 musei in tutta la Toscana apriranno gratuitamente le loro porte in occasione di Vignaioli & Vignerons. Una occasione unica per visitare e scoprire luoghi insoliti e poco conosciuti…