Casa Martelli, al piano terra emergono antichi affreschi
Sotto l’imbiancatura dei locali che ospiteranno la caffetteria e il bookshop sono tornate alla luce pitture murali di inizio Ottocento…
Sotto l’imbiancatura dei locali che ospiteranno la caffetteria e il bookshop sono tornate alla luce pitture murali di inizio Ottocento…
A 500 anni dalla morte del genio, lo celebra un pregiato volume di Cristina Acidini, nella storica collana Collezione d’arte A. Menarini…
Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020…
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica 11 ottobre 2020 si inaugura la mostra “…con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze”.…
FOTOGRAFIE. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio per la presentazione del calendario insieme al sindaco Nardella e all’assessore Sacchi…
Originale esponente dell'astrattismo. Artista e organizzatore di cultura. Era nato all'isola d'Elba e aveva vissuto a lungo a Firenze. Alla sala espositiva dell'Accademia delle Arti del Disegno la sua ultima importante mostra. …
Acidini, Bonsanti e Manetti: "I rischi di una futura ristrutturazione 'deregolata' sono evidenti"…
Sino al 29 settembre 2020, alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in
Via Ricasoli a Firenze…
Alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno dal 3 al 29 settembre 2020…
Esposizione alla sede CR Firenze da oggi al 31 maggio: esposto il nucleo restaurato degli Arlecchini di Giovanni Domenico Ferretti, di proprietà della Fondazione, assieme ad opere di altre raccolte italiane…
Dal 20 al 22 febbraio, al cinema La Compagnia, all’' Institut Français Firenze, e alla Palazzina Reale una rassegna di film, incontri, tour guidati ed eventi, per scoprire l’architettura fuori e dentro ogni racconto, nel cinema e non solo.…
Questa mattina l'evento con l'illustrazione dell'opera a cura del Generale di Divisione Pietro Tornabene, Comandante IGM. Presenti autorità civili e militari…
I dipinti di Danièle Lorenzi Scotto a cura di Claudio Strinati, con il contributo di Cristina Acidini, a Palazzo Medici Riccardi, nelle Sale Fabiani…
In attesa dell’Expo 2020 di Dubai che sarà inaugurata il prossimo ottobre, il distretto finanziario della capitale degli Emirati Arabi è già teatro di uno straordinario evento artistico che fa da apripista e corollario all’appuntamento di autunno. …
Villa Rospigliosi: prosegue fino al 14 gennaio la personale dell'artista cinese…
Terza tappa dentro la vicenda del “Banti” a Pratolino: un nuovo autorevole parere …
Firenze, Casa Buonarroti, 20 novembre 2019 – 9 marzo 2020…
Fino al 15 novembre otto artisti all’Accademia dei Georgofili a Firenze…
All'Archivio di Stato di Firenze (Viale Giovine Italia 6), dal 17 novembre 2019 al 12 gennaio 2020. Orari apertura: da lunedì a venerdì ore 9-17, sabato e domenica ore 10-13…
Il culmine della manifestazione è la giornata-incontro del 25 ottobre 2019, presso la Palazzina Reale della Stazione di Firenze Santa Maria Novella…
Accademia Arti del Disegno: domani si inaugura la mostra di Piccolo e Bruno sull'"età dello spirito". Mercoledì un convegno con studiosi di primo livello…
La manifestazione questo anno giunge alla 14^ edizione della manifestazione internazionale di cultura e promozione turistica e come sempre si svolgerà in due diverse città, Firenze e Palermo…
"Firenze 1450 Firenze oggi. I luoghi di Marco Rustici orafo del Rinascimento" edito da Olschki Editore…
L'artista russo Andrey Esionov espone in quarantadue acquerelli il suo sguardo inquieto sulla contemporaneità. L’umanità in movimento, dai grandi flussi migratori fino al turismo di massa. …
Un anno di celebrazioni, 22 istituzioni fiorentine coinvolte e oltre 50 eventi in programma fino a dicembre…
Il cordoglio della Toscana per la grande rappresentante della cultura e dell'arte. Il presidente del Consiglio regionale: “Voce libera e autorevole della cultura fiorentina e italiana, donna instancabile che ho conosciuto e apprezzato per il suo impegno nella casa-museo”…
Scultore di fama internazionale è stato uno dei maggiori esponenti dell'astrattismo fiorentino. Ha partecipato a tre edizioni della biennale di Venezia. La sua ultima mostra”la via della scultura” si è tenuta in Cina lo scorso dicembre.…
La presentazione del volume mercoledì 12 dicembre all'Auditorium della Banca CR Firenze…
Stasera presentazione dell'iniziativa al Teatro Puccini…
Da domani al 13 dicembre nell'auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze …
Se ne parlerà a Firenze in un convegno a cui partecipano i direttori e i curatori dei maggiori musei di arte antica al mondo…
La Tavola Doria torna in questi giorni in Italia dal Giappone e dagli Uffizi verrà data in prestito al Comune di Poppi per essere esposta nella cornice del Castello dei Conti Guidi a partire dal 7 luglio…
Accademia delle Arti del Disegno - Sala delle Adunanze - Via Orsanmichele, 4, Firenze…
Un'edizione pregiata di Leo S. Olschki su progetto di Fondazione CR Firenze…
Il Weihnachtsmarkt torna dal 29 novembre al 21 dicembre in piazza Santa Croce. Allo Chalet Fontana torna il corso di ghirlande natalizie. “Regala i tuoi musei” a Empoli. A San Godenzo il Mercatino. Proiezioni e installazioni luminose ad Arezzo. Presepe in Grotta a Convalle di Pescaglia. The Sound of Victory, da Brooklyn a Grosseto per "The Gospel Night". Sul Monte Amiata tradizione e bellezza…
Il 2 novembre presentazione del libro “ La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze”. Dal 4 al 18 novembre percorsi di esplorazione interattiva…
Fino al 20 novembre le domande per borse di studio e alloggi per gli studenti. Martedì 31 ottobre convegno a Firenze sulle attività svolte dal Comitato 2016…
Giovedì 10 agosto alle 19 la presentazione con la partecipazione di: Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno, Ermelinda M. Campani, professoressa direttrice della Stanford University, Angela Manetti, curatrice del libro, Marco Viani presidente onorario Associazione Giglio Amico Onlus e curatore del libro…
Trombi e Grassi (Firenze Riparte a Sinistra) "Non lasciamo crollare lo splendido complesso del 1300"…
FOTOGRAFIE. La rivista Testimonianze propone una riflessione con un numero speciale, lunedì 24 ottobre, alle ore 17, a Palazzo Bastogi…
Dal 14 aprile al 20 maggio 2016 l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, presso la Sala delle Esposizioni, in Via Ricasoli n.68, angolo Piazza San Marco, ospita la mostra Alighiero Boetti. Il filo del pensiero, curata da Luca Tomìo. Accademia delle Arti del Disegno, Via Orsanmichele, n. 4, 50123, Firenze. www.aadfi.it. …
Il libro (edizioni Clichy) di Lauretta Colonnelli sarà presentato mercoledì 10 febbraio alle 17,30 in via Orsanmichele 4. Intervengono inoltre Cristina Acidini, Francesco Gurrieri e Timothy Verdon…
La mostra "Firenze 1565 della magnificenza civile" sarà inaugurata domani, alle 18:00. 450 anni fa il matrimonio che fece della Toscana una nazione europea…
Un libro su un artista toscano scomparso nel 91’ famoso per le sue doti artistiche, curato da Anna Gallo Martucci, Enrico Sartoni e Domenico Viggiano ed edito dalla Polistampa…
Il Quartiere 4 premia Izzedin Elzir e ad Antonio Natali…
Oggi pomeriggio alle 17.00 presentazione della XXI edizione presso l’Accademia delle Arti del Disegno…
Importante è confermare la prenotazione entro giovedì mattina 25 settembre a produzione@ventilucenti.it…
Venerdì 19 settembre al piazzale Michelangelo dalle 19,30…
Apericena e concerto di Alien Roy Trio al giardino dell'orticoltura, Riccardo Tesi e Banditaliana in concerto a San Salvi. Musei aperti in città. Altre info sul www.estatefiorentina.it…
L’evento si terrà alle 19.30 e dal 1° agosto sarà aperta al pubblico…
Nell'anniversario della celebrazione delle esequie funerali si terrà una rievocazione…
Un progetto a cura di Sergio Risaliti e Umberto Montano…
Tutte le sere uno spettacolo a ingresso libero. Il 20 luglio sarà presente Tornatore…
A Palazzo Vecchio la consegna dei Fiorini d’oro…
Pittura religiosa del Trecento in Casentino. Al Teatro degli Antei, di Pratovecchio Stia, fino al 19 ottobre 2014.…
Cristina Scaletti: “Le regole sono state derogate, l'uso dell'area va concordato”. Nicchi (SEL): "Il nuovo Sindaco di Firenze intitoli piazza a Berlinguer"…
Il primo appuntamento giovedì 17 aprile alle 16.30 con Michelangelo raccontato da Franca Falletti…