Maltempo: la Toscana ha dichiarato lo stato di emergenza
FOTOGRAFIE. Ancora vento e mareggiate sulla costa. Viabilità: riaperta la Sr 70 'della Consuma' a Diacceto. Primi fiocchi di neve alla Doganaccia. L'agricoltura conta i danni…
FOTOGRAFIE. Ancora vento e mareggiate sulla costa. Viabilità: riaperta la Sr 70 'della Consuma' a Diacceto. Primi fiocchi di neve alla Doganaccia. L'agricoltura conta i danni…
Per la speciale ricorrenza, il festival del cinema francese a Firenze propone cinque giorni di grande cinema nei tre luoghi che l’hanno reso famoso: il cinema La Compagnia (31 ottobre - 2 novembre), l’Institut Français (convegno, 2 novembre) e il Cinema Odeon (3 e 4 novembre). …
Per febbraio 2019 è in programma il compleanno del Re Leone con una grande festa in Palazzo Vecchio…
Un protocollo tra Prefettura e ventisei Comuni del territorio metropolitano…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…
Oggi pomeriggio alla Camera di Commercio di Firenze la presentazione del nuovo direttore scientifico, Francesco Tapinassi e del suo Advisory Board composto da personalità del mondo del turismo travel…
I tempi di spostamento in treno, in auto o per le merci in nave potrebbero diventare concorrenziali…
Ricordiamo ai nostri lettori che per partecipare alle discussioni basta iscriversi al Gruppo su Facebook…
I danni registrati a Firenze "sarebbero potuti essere ben più gravi"…
Gli agenti al lavoro soprattutto nel quadrilatero romano…
Per superare alcune criticità pratiche è stato introdotto il ricorso al “fattore d’uso”, che deve essere calcolato annualmente…
La situazione è particolarmente grave nelle province di Livorno e di Grosseto…
Forza Italia: "Crediamo che il centrodestra non si spaccherà, la Lega alla fine non potrà non tenere conto della volontà del suo elettorato"…
Venerdì 2 novembre alle 21:15 in Sala Vanni atmosfere cameristiche, echi africani, new music e folk-rock statunitense…
Venerdì 2 e sabato 3 novembre alle 21 torna a Firenze lo spettacolo dell’esilarante coppia comica…
In consolle uno dei personaggi più significativi della scena elettronica europea. Al suo fianco Mannie, giovane resident del club di via Pratese. …
Il Movimento 5 Stelle di Firenze: "Il Governo si è preso del tempo per studiare nero su bianco il progetto e capire come revisionarlo"…
Negli ultimi giorni il maltempo ha causato numerosi danni, una lettrice chiede chiarimenti sulla copertura assicurativa…
La pioggia torrenziale e il forte vento di ieri hanno causato un triste computo di danni in città…
La RSU di Ataf invita l'azienda a chiedere i danni al Comune di Firenze…
Il celebre manoscritto di Leonardo da Vinci, conosciuto fino agli anni Ottanta, come “codice Hammer” è esposto nell’aula Magliabechiana dal 30 ottobre 2018 fino al 20 gennaio 2019, come anteprima delle celebrazioni leonardiane per i 500 anni dalla morte del genio. …
Venerdì sera il Tempio del Rock di Firenze ha ospitato la regina delle sigle dei cartoni animati.…
Il capoluogo toscano ha messo in campo la tecnologia per ridurre il fenomeno delle discariche urbane…
Sabato scorso l’operazione di una pattuglia del distaccamento di Campo di Marte a seguito della segnalazione di un cittadino…
Alberi e rami caduti a causa del vento…
L'assessore Giorgetti ha fatto il punto in un Question time nel Consiglio comunale …
Tre giorni di degustazioni, tavole rotonde e cooking show per gli appassionati fiorentini…
Le situazioni più preoccupanti al momento sono quelle determinate dalle forti piogge che stanno interessando l'alta Lunigiana…
Un nuovo modello di condivisione basato sul noleggio dei mezzi elettrici in modalità free floating…
Si andrebbe verso la revisione della Stazione disegnata da Norman Foster…
Saranno 89 i documentari del Festival dei Popoli 2018, il festival internazionale del film documentario che si terrà a Firenze al cinema La Compagnia, allo Spazio Alfieri, all’Istituto Francese e in altri luoghi della città …
Se non fosse stato per la campagna di scavi della Provincia di Firenze oggi sarebbe un oltraggio al pudore…
Il presidente Giani: “Possibile realizzare una struttura temporanea per riprodurre il progetto di 500 anni fa”…
Prevista anche per domani in Toscana una marcata instabilità…
I rapinatori sono fuggiti facendo perdere le proprie tracce…
Ha avuto un ruolo centrale nelle scelte relative agli investimenti produttivi in Italia e all’estero …
Abbiamo aperto da pochi giorni la rubrica “Stime d’Arte” e già stanno arrivando le prime mail di richiesta, ecco la prima opera sottoposta…
Ieri nel comune marchigiano colpito dal sisma del 2016 l'inaugurazione con il sindaco Casini della struttura in legno…
Nonostante l'epoca digitale, sono numerosi i quesiti inerenti le cassette postali presenti nel condominio…
Al nuovo appuntamento con “I martedì de ‘La Colombaria’ – Scuole e tradizioni a Santa Maria Nuova e nella medicina fiorentina” seguirà una visita dell’Ospedale di Santa Maria Nuova alla scoperta dell’araldica della sanità…
Palazzetto dello Sport Estraforum - Prato - 9 novembre …
I vigili del fuoco intervengono per caduta alberi e tegole pericolanti…
Padiglioni tematici, attività speciali ed il nuovo “The Bit District”…
Lunedì 29 confronto ai massimi livelli su valorizzazione, tutela e prospettive. L'Italia, grazie alla Toscana, per la prima volta nel Rapporto sulle foreste della Fao…
Solo il 29 e 30 ottobre al cinema il commovente film evento dedicato all’uomo che ha saputo rivoluzionare il concetto di danza, trasformandosi in un’icona della cultura pop del tempo…
Eugenio Giani: "La Regione deve tutelare e promuovere il nostro prodotto di alta qualità"…
Indietro con gli stipendi e in crisi finanziaria è alla ricerca di un compratore. Da mesi la dirigenza annuncia interessamenti di alcuni soggetti e proclama l'imminente compravendita, ma ad oggi nessuna di queste offerte si è concretizzata. L’8 novembre nuovo incontro in sede istituzionale. Forte la preoccupazione dei 60 dipendenti. Multiservice: respinta in Consiglio Regionale mozione per impedire il licenziamento di 15 lavoratori…
La serata di lunedì il confronto pubblico…
Monteriggioni: il Comune chiede a RFI risposte urgenti per la messa in sicurezza idraulica di Badesse. Il Comune di Livorno ha ricevuto 244 domande per contributi statali Alluvione…
Martedì 30 ottobre due appuntamenti per approfondire aspetti politici e sociali del ’68 a 50 anni di distanza …
A Livorno debutta la "dichiarazione zero". Chi cambierà casa o residenza non dovrà più produrre i documenti per attivare la Tari…
Iniziative per grandi e bambini in tutta la Toscana, tra zucche e mostri in parata. Visite guidate, indovinelli e ingressi ridotti nei musei. Al Cinema Odeon il cult-movie di John Carpenter. All'Omnia Center di Prato una festa in musica. CastelloFobia a Castelfiorentino. Da Marradi parte il Discobus. Il “Crastatone” a Piancastagnaio…
VIDEO. Dall'Israele l'atleta che vuole stabilire il nuovo record femminile…
Comunità di Sant'Egidio: "Non sottovalutare le parole di odio"…
Scatterà alle 7:00 e si concluderà alla mezzanotte di martedì 30 ottobre. Codice rosso per vento e mareggiate sulla costa sud. A Livorno domani scuole e parchi chiusi. Scuole regolarmente aperte in tutti i comuni della Città Metropolitana di Firenze. A Prato il vicesindaco Faggi sta seguendo l'andamento con la Protezione civile…
La Juventus ha il campione che può risolvere una gara, che si divide il podio di giocatore più bravo del mondo insieme a Messi.…
La squadra mostra carattere e determinazione ma il gioco latita Una manovra prevedibile che punta sugli estri di Chiesa. Inconsistenza a centrocampo e imprecisione in attacco. Bene La Font, Pezzella e Benassi. Deludono Gerson, Edimilson e Biraghi. …
Finisce 1-1 la partita delle 20.30 allo stadio Olimpico Grande Torino tra la Fiorentina e i rivali gemellati granata. Un pareggio che sta più stretto al Toro e non per il gioco espresso…
Le proposte del partito: “ridisegnare gli ATO, tutelare i piccoli imprenditori dell’aggressione delle banche, riportate i servizi essenziali in mano pubblica e far crescere le infrastrutture”. Lorenzo Galligani: “Le reti di potere create dalla sinistra tra istituzioni, cooperative, associazioni e scuole, si scardinano solo con la trasparenza”. Ceccardi (Lega): “Squadra che vince non si cambia”. Torselli (FdI): “Per vincere dobbiamo aprirci ad esperienze civiche e a delusi dalla sinistra”…
VIDEO. Presentata oggi a Firenze dal sindaco Nardella la raccolta fondi nei saloni dei parrucchieri, estetiste e tatuatori aderenti CNA, patrocinata dalla Città Metropolitana…
Rischio idrogeologico per i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
Una struttura innovativa, attiva nella prevenzione e aperta al territorio locale. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi), presente all’inaugurazione, si è rammaricato perché a Firenze non si è fatto niente per trattenere un fiore all’occhiello della sanità toscana. Convegno ieri a Empoli per presentare la futura struttura di hospice. Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Sul caro tariffe in libera professione da Rossi solita politica degli annunci»…
Mercoledì 31 ottobre (dalle 9:30 alle 18:00), si terrà il convegno a Villa Argentina di Viareggio…
Don Ciotti conclude Liberaidee a Romena domenica 28 ottobre…
Spinelli (Mdp): “Giusto sostenere chi fa accoglienza. Reazione di una parte del Pd lascia amaro in bocca”. "I colori dell'accoglienza", a Firenze l'iniziativa per il rispetto per l'identità di genere, un diritto anche per i migranti…
Ma per le strade oggi 1.500 sottoscrittori della solidarietà a Matteo Salvini…
Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi) ha effettuato un sopralluogo sul cantiere raccogliendo le segnalazioni dei residenti. La sostituzione della rete idrica in via Baccio da Montelupo la prossima settimana…
Modificati i percorsi di ingresso ed uscita dalla stazione di Lucca…
E' la seconda edizione della manifestazione nazionale…
Il 30 ottobre ai Georgofili appuntamento del ciclo su territori ed eccellenze…
I provvedimenti presi da Palazzo Vecchio…
Inaugurazione, domani alle 15 a Ugnano, del terreno di un ettaro con la stalla e una casa mobile in legno…
Sabato 27 ottobre (ore 15:00) in piazza della Resistenza. Allo Stensen il documentario Iuventa. Una giornata di trekking con i richiedenti asilo in Chianti. "Libri-viventi" contro i pregiudizi in otto biblioteche del Mugello. A Prato due fumetti sull’Aquarius. “Storie illustrate di minori migranti”: ultimi giorni per visitare la mostra a Pisa. …
Hanno sistemato il 'fantoccio' del ministro dell'Interno su un gommone, poi l'hanno calato nel fiume al grido "buttalo". "Farebbe bene un po' di scuola in piu'" ribatte il vicepremier…
A Scandicci 60 lavoratori in crisi…
Domani, alle ore 11 e alle ore 17.30, doppia inaugurazione allo Spedale dei Pellegrini e a Palazzo Malaspina. In mostra una collettiva d’arte con i grandi nomi del panorama artistico italiano e internazionale…
Torna fruibile la piazza che dall'uscita degli Uffizi su piazza del Grano porta alle spallette d'Arno…
Oggi, ore 15.30, in sala stampa “Manuela Righini” Stefano Pioli ha tenuto la conferenza pre-Torino. Contro i granata scontro che sancirà fino a che punto la Fiorentina è maturata e quanto ancora dovrà maturare…
La rottura stamattina, dopo la sostituzione si rompe un altro punto della stessa condotta…
La difesa ha giocato la carta dell'età perché la pena non risultasse un ergastolo…
Controlli dei NAS: posti sotto sequestro amministrativo 43 kg di prodotti …
Fratoni: "Serve con urgenza che il Ministero dell'ambiente, anziché procedere per emendamenti, provveda a sottoscrivere la riforma del settore, già pronta da tempo"…
Enrico Rossi: "Non si può risolvere il problema della sicurezza armando la gente"…
Domenica 28 ottobre al Dietro Le Quinte, a Sieci …
La discoteca fiorentina rinnova e rilancia il format della sua serata di punta. Alex Neri: “Giovani sempre più costretti ad inseguire un'ideale di perfezione che non esiste” …
Primo protagonista Paul Agnew, direttore de Les Arts Florissants, uno dei più rinomati e apprezzati ensemble di musica barocca nel mondo…
Alle 11:30 è prevista una conferenza stampa a Catanzaro presso la Regione Calabria…
SUCCEDE A FIRENZE. Questa mattina il convegno dedicato alla figura di Cesare Battisti con la partecipazione, come relatori, di professori universitari. A fare gli onori di casa il Generale di Divisione Pietro Tornabene comandante dell'ente cartografico di Stato che è struttura dell'Esercito Italiano …
L'idea è alla base del percorso "Buyfood Toscana", che sta per attivarsi con una serie di seminari preparatori al via nel mese di novembre…
Protocollo firmato questa mattina a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati, dal presidente della Regione, Enrico Rossi, dal direttore generale della Usl, Paolo Morello Marchese e dal parroco don Massimo Biancalani. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) annuncia la presentazione di un'interrogazione per sapere di quale immobile si tratta…
Il codice giallo ha validità dalla mezzanotte di oggi: temporali forti attesi soprattutto sulle zone settentrionali della regione, in particolare Lunigiana e Versilia…
I consiglieri: "In 33 comuni toscani i prelievi hanno registrato presenza di fibre di amianto nell’acqua". Miriam Amato (Potere al Popolo): “Tubi vetusti, bisogna partire da quelli in cemento amianto, come richiesto da associazioni e movimenti fin dal 2014”…
Da dove partire per garantire maggiore sicurezza?…
L’associazione ha quale primo obiettivo l’intento di valorizzare e salvaguardare l’indotto economico dell’intero territorio mugellano…
Quest'anno la vaccinazione viene offerta gratuitamente anche a tutti i donatori di sangue…
Nella Asl Toscana Centro la stima dei colpiti da una Mst è di almeno 30mila persone…
Una struttura d’eccellenza costata 50 milioni di Euro, oggi ci lavorano 250 specialisti…
Un evento che nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi Musica & Arte e l’associazione Musica InContro, due realtà musicali molto attive sul territorio di Firenze.…