Con Anima Mundi rassegna internazionale di Musica Sacra

Dal 15 settembre al 1 ottobre, nella splendida cornice della Cattedrale e del Camposanto Munumentale di Pisa,si terrà la decima edizione di "Anima Mundi Rassegna Internazionale di Musica Sacra".

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 settembre 2010 15:47
Con Anima Mundi rassegna internazionale di Musica Sacra

Giunge alla decima edizione la Rassegna Internazionale di Musica Sacra Anima Mundi, premio Abbiati della critica italiana. Entrando in luoghi inconfondibili e ricchi di storia, la Cattedrale e il Camposanto Monumentale di Pisa, la musica acquista una ulteriore valenza, spirituale ed emotiva, e ribadisce il proprio potere espressivo, la verità del linguaggio che le appartiene e di cui sa renderci partecipi. Dal 15 settembre al 1 ottobre sette serate che presentano al pubblico grandi interpreti internazionali ed eventi musicali unici, concepiti appositamente per l’appuntamento di Piazza dei Miracoli.

La rassegna Anima Mundi è organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana, con il prezioso sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, del Comune e della Provincia di Pisa, di Società Cattolica di Assicurazione e di Gi Group S.p.A. e per il quinto anno è diretta da Sir John Eliot Gardiner. Come lo scorso anno tutti i concerti in programma saranno gratuiti e i tagliandi d’ingresso saranno disponibili indicativamente due giorni prima di ogni concerto. Sir John Eliot Gardiner per l’edizione 2010 ha messo a punto un programma che attraversa cinque secoli di musica sacra, in un percorso vertiginoso di capolavori, novità, riscoperte, capaci di raccontarne la costante evoluzione delle forme espressive e degli esiti artistici, dai Vespri della Beata Vergine di Claudio Monteverdi (composti nel 1610), al brano del giovane Girolamo Deraco, vincitore dell’edizione 2010 del concorso di composizione indetto da Anima Mundi. Nei sette appuntamenti che si sviluppano dal 15 settembre al 1 ottobre, l’omaggio agli anniversari di alcuni grandi compositori italiani – con Claudio Monteverdi, Carlo Gesualdo, Giovan Battista Pergolesi, Bernardo Pasquini, Luigi Cherubini – si unisce a opere di Johann Sebastian Bach, Igor Stravinskij, Sergej Rachmaninov.

Bach dialoga col suo contemporaneo e da lui molto ammirato Pergolesi, Stravinskij prende spunto dalla personalità di Gesualdo e trasporta quella personalissima musica barocca nell’orizzonte della modernità. La rassegna prende il via in Cattedrale il 15 settembre. L’esordio è affidato a Gardiner con gli English Baroque Soloists, per un omaggio a Giovanni Battista Pergolesi nel terzo centenario della nascita: il suo commovente Stabat Mater sarà interpretato da due magnifiche cantanti italiane, Emanuela Galli e Sara Mingardo, e sarà affiancato da una delle più note cantate di Bach.

Ancora Gardiner protagonista della seconda serata, il 17 settembre in Cattedrale, per un omaggio a Claudio Monteverdi e ai Vespri della Beta Vergine, opera di cui ricorre il quattrocentesimo anniversario della pubblicazione. Gardiner, cui si deve la moderna riscoperta di quest’opera, con il suo coro e la sua orchestra eseguirà quest’anno i Vespri di Monteverdi in molti paesi europei, ma dichiara che "il concerto di Pisa è senz’altro l’appuntamento culmine della tournée. La Cattedrale si presterà meravigliosamente a far risuonare questa monumentale opera devozionale, sia nei suoi aspetti più fastosi e spettacolari, sia nei momenti più intimi e personali". I Vespri, questa volta di Sergei Rachmaninov, tornano nel concerto di chiusura, in Cattedrale il 1 ottobre, nell’interpretazione, autentica quant’altre mai, della Cappella di Stato di Mosca e con la direzione di Valery Poliansky.

Il coro del maestro Poliansky è nato nel 1971 e sin dalle sue prime esecuzioni ha guadagnato il riconoscimento da parte di amanti e specialisti della musica. Il trionfo ufficiale arrivò con la partecipazione al Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo in Italia nel 1975, dove i musicisti moscoviti si classificarono al primo e terzo posto e il loro Maestro fu proclamato miglior direttore del Concorso. “È il vero Karajan della direzione corale, dotato di un’intelligenza eccezionale e uno straordinario talento musicale” – scrisse la stampa italiana di allora. Sabato 18 settembre nel Camposanto Monumentale, una serata ideata e realizzata da Anima Mundi: Le Jongleur de Notre Dame di Peter Maxwell Davies.

Il compositore inglese contemporaneo riprende una leggenda medievale in cui si narra di un giovane giocoliere che viene accettato in convento; altro non ha da offrire alla statua della Vergine se non la sua destrezza, criticata dagli altri monaci, ma gradita alla statua della Madonna. È una parabola che racchiude un messaggio di tolleranza e accettazione, perfettamente adatto al periodo storico in cui viviamo. I vari personaggi sono rappresentati da diversi strumenti, e l’opera prevede interventi di una banda di bambini.

La prova generale sarà aperta al più giovane pubblico pisano, creando così un ulteriore legame tra Anima Mundi e la città che la ospita. Al brano vincitore della III edizione del Concorso di composizione Anima Mundi è dedicata la serata del 29 settembre in Cattedrale. Girolamo Deraco, di origini calabresi, vive a Lucca e si è aggiudicato il premio con la composizione Ave Maris Stella, che sarà eseguita, in prima assoluta, dal Coro Musicanova di Roma e dalla Cappella Tiberina. Aprirà la serata sempre l’Ave Maris Stella, opera del compositore contemporaneo norvegese Trond Kverno, e la chiuderà un altro tributo ad un compositore barocco italiano, Bernardo Pasquini, con le Cantate Spirituali. Il concerto del 21 settembre in Camposanto celebra i 250 anni dalla nascita di Luigi Cherubini, di cui saranno eseguiti il Quartetto n.2 in do maggiore per archi e le Harmonie Musik, cioè adattamenti per strumenti a fiato di alcuni brani delle sue opere più celebri.

Interpreti della serata il Quartetto Savinio e il gruppo di fiati Cherubini Harmonie. Ospiti della rassegna pisana alcuni dei musicisti italiani che stanno scrivendo la storia dell’interpretazione di oggi. Tra gli altri, l’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Musica di Fiesole e l’ensemble barocco De Labyrintho, che eseguiranno in Cattedrale, il 25 settembre, rispettivamente di Igor Stravinskij Miniature, Ottetto, Monumentum pro Gesualdo e i Responsoria di Carlo Gesualdo. L'omaggio a Carlo Gesualdo - nato, secondo alcune fonti nel 1560 - si specchia nella musica che nel 1960 a lui ha dedicato Igor Stravinskij.

Il compositore russo rimase stupefatto dall'originalità di Gesualdo, che definì “musicista senza padri e senza figli, pianeta senza satelliti nella storia della musica”. Gesualdo, la cui privata biografia viene squarciata da un duplice omicidio, inventa armonie arditissime per la sua epoca, è campione della poetica manierista del desiderio e della sua irraggiungibilità, mentre insegue, nella musica sacra, una quiete che la vita non gli ha donato.

Notizie correlate
In evidenza